ALESSANDRO DONATI "MENTORE" DELL'ABRUZZO CYCLING TEAM GIOVANISSIMI: «WORLD TOUR MANCANTE? IL BUCO È NELLA BASE!»

GIOVANISSIMI | 05/12/2024 | 08:10
di Nicolò Vallone
Quest'anno in Abruzzo c'è una nuova realtà ciclistica di base, che conta 40 Giovanissimi da G1 a G6 (30 maschi e 10 femmine) tutti praticanti mountain bike e quasi la metà anche strada. Qualcuno sta continuando pure col ciclocross quest'inverno, tanto per non interrompere la striscia virtuosa che vede l'Abruzzo Cycling Team correre e divertirsi ogni weekend da marzo a questa parte.
Il "deus ex machina" (o come preferisce definirsi, il mentore) della struttura è Alessandro Donati, una vita da corridore in Acqua&Sapone e oggi direttore sportivo della VF Bardiani Csf Faizanè: le sue due figlie corrono tra i Giovanissimi e lui l'anno scorso ha raccolto la richiesta di alcuni genitori di mettere in piedi una nuova squadra. Parola mantenuta: Donati non può ricoprire incarichi veri e propri, non solo per questioni di tempo ma perché le norme vietano di fare il diesse per due squadre contemporaneamente, però è riuscito a trovare la giusta compagine. A partire dalla moglie, Marzia Di Fazio, che oltre a essere presidentessa del sodalizio è a tutti gli effetti uno dei tecnici che seguono i piccoli ciclisti e cicliste. Con lei Lorys Andreoli, Ryan Gridelli, Samuele Del Papa e Diego Angelozzi. Il vicepresidente, nonché main sponsor con l'azienda di famiglia CIC Carni, è un altro ex Acqua&Sapone: Francesco Di Paolo.
La casa dell'Abruzzo Cycling Team è Pescara, o per essere più precisi Montesilvano. Lì domenica sera, al ristorante Bolsena, si è tenuta la festa di fine anno, alla presenza anche del presidente del comitato regionale abruzzese della FCI Mauro Marrone e l'assessora allo Sport di Pescara Patrizia Martelli, nella quale sono stati premiati internamente tutti i bimbi e bimbe della squadra per festeggiare questa annata inaugurale. Questo progetto s'inserisce all'interno di un movimento che, lo sappiamo, vede progressivamente scomparire squadre e praticanti, specialmente su strada. «In Abruzzo siamo una decina di società nei Giovanissimi, che si riducono drasticamente a 2 per quanto riguarda Esordienti e Allievi, e arrivano a 3 nella categoria Juniores... e anzi per il Centro-Sud ci difendiamo egregiamente!» ci racconta Alessandro Donati, che completa la sua riflessione con delle parole che sembrano tratte direttamente dall'intervista del "suo" patron Bruno Reverberi a BlaBlaBike: «Si parla tanto della mancanza della World Tour italiana, ma qua è la base che piano piano sta venendo a mancare, i giovani corridori e le famiglie che ancora li mettono su una bicicletta ad oggi sono destinati a trovare un buco sempre più ampio. Difatti, più che il 2° posto nella classifica regionale 2024 che comprende Giovanissimi, Esordienti e Allievi (ottenuto facendo solo attività Giovanissimi) la nostra vera vittoria è l'avere in squadra tanti bambini provenienti da altri sport.»
Un risultato non da poco, in effetti. Ecco un paio di considerazioni finali di Donati. «Innanzitutto ringrazio Roberto e la famiglia Reverberi, che pur non essendo in alcun modo legata all'Abruzzo Cycling Team ha accettato di donarci tantissimo materiale: chiavi, cavalletti, gazebi, ci hanno davvero riempiti! E poi metterei in evidenza una problematica a cui vanno incontro generalmente le squadre Giovanissimi di tutta Italia: la difficoltà estrema nel trovare bici da corsa su strada delle misure così piccole. Le case produttrici sembra non ne facciano più, quindi per la strada dobbiamo far usare ai nostri atleti bici usate anche di trent'anni fa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024