DOMENICO GARBELLI RESPECT AND INNOVATION IN MY 60 YEARS OF CAREER

NEWS | 02/12/2024 | 10:28
di Pietro Illarietti
"My legs are trembling, this award moves me." A visibly emotional Domenico Garbelli is the one who, on Saturday at the gates of Brescia, received the Golden Helm, a recognition that ADISPRO has assigned him for 2024, handed over by re-elected president Davide Goez and Alberto Volpi. Bergamo by adoption, born in 1943 and from Lodi, Garbelli has led teams and riders for over 60 years. "I was 20 when I started, now I'm 82 and I won't renew my membership." A silence loaded with respect fell in the room while the Italian Sports Directors listened, in religious recollection, to the intervention of the dean. A sign of great admiration for a historic figure in cycling, who shared some episodes of his long career and reflections on rules still valid today. "I couldn't tell you how many victories, how many riders, or how many professional transitions I've experienced. I've always been a man of few words, and rarely have I found myself talking as much as today. With my riders, often, a few phrases were enough. I preferred not to discuss immediately after the race: better to let some time pass and compare notes on Monday, when one is more lucid." A career studded with successes and emotions. "The greatest one concerns a rider I didn't personally direct: Mirko Gualdi. In 1990, in Utsunomiya, Japan, he won the Amateur Road World Championship with a long-range action. An incredible memory." For Garbelli, some values have always played a central role. "Respect is the basis of everything. I have always tried to behave correctly with riders and opponents. From some colleagues, very competitive on the field, I perceived mutual esteem; from others, less so. I also consider myself an innovator, especially in research. For example, we often went to the Sports Medicine Center in Turin. As a team, we were ahead of the competition, and this has always been a distinctive trait of mine." In the room, there were also some Sports Directors who started as his athletes: Bevilacqua, Algeri, Elli, Piva, Fidanza, Parsani, Volpi, and many others.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024