VELODROMO A CAPANNORI, COMUNE E COMITATO FCI FANNO IL PRIMO SOPRALLUOGO

NEWS | 01/12/2024 | 08:11
di Massimo Stefanini

Sopralluogo sui terreni privati di Ivano Fanini a Segromigno per il velodromo: erano presenti gli assessori Davide Del Carlo e Serena Frediani, rispettivamente ai lavori pubblici e allo sport, e il rieletto presidente del Comitato Provinciale federciclismo Pierluigi Castellani. Già questo incontro sul sito dove dovrebbe sorgere la struttura, figlia di una una proposta dell’imprenditore, è la testimonianza tangibile dell’interesse che l’eventuale realizzazione di questa opera sta suscitando.
Questo incontro è il segnale che dagli endorsement dei vari Dagnoni (presidente idella Federciclismo), Villa (CT azzurro della pista) e molti altri, si sta passando ad una fase più operativa e concreta. Si tratta di 125 mila metri quadrati, terreno agricolo, quindi anche se gli appezzamenti di Fanini non dovessero bastare si potrà espropriare. In quell’area c’è addirittura una strada che orbita attorno ai campi: si accede dal viale Europa, poi altra entrata da via Bocchi. Ci sono anche gli spazi necessari per parcheggi. Adesso bisognerà attivarsi per reperire le risorse del PNRR (si parla di un investimento che oscilla tra i 25 e i 35 milioni di euro) e questo lo dovrà fare il Comune che ha manifestato interesse a questa opportunità.
Tra l’altro, oltre alla via già presente, anche se ovviamente andrà asfaltata, non ci sono abitazioni o immobili sedi di attività produttive vicine. Tradotto: minori difficoltà nel gestire l’operazione. E gran parte dei terreni sono messi a disposizione dallo stesso Ivano Fanini, in quanto di sua proprietà. La zona si presta sicuramente, vicina alle infrastrutture ma non troppo inserita nei centri abitati. Il Municipio di piazza Moro sta ultimando la cittadella sportiva, ma questo impianto potrebbe davvero rappresentare la svolta per la Lucchesia, creando indotto, (dentro al velodromo possono starci negozi e varie attività). L’unica struttura simile presente in Italia attualmente è a Montichiari, Brescia. Quello di Capannori sarebbe un punto di riferimento per il Centrosud. Con una funzione sociale: far praticare lo sport della bici in sicurezza, al coperto dentro all’impianto invece di far allenare i ragazzini in mezzo al traffico, con notevole pericolo.



Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo bene
2 dicembre 2024 07:22 mrz1972
Siamo in tempo di elezioni della FCI... Speriamo che poi non faccia la fine di quello di Spresiano nelle proprietà di mosole...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024