GENERAL STORE. PER IL 2025 ARRIVANO TOMMASO BOSIO E IL DANESE KEVIN BIEHL

CONTINENTAL | 30/11/2024 | 08:03
di Comunicato Stampa
La General Store-Essegibi-F.lli Curia prende sempre più forma. Nel nuovo anno, in accordo alla mission sposata dal team, il "comparto giovani" giallo-nero-verde si arricchirà ulteriormente con l'arrivo di un altro atleta attualmente Juniores: Tommaso Bosio.
Bosio è nato il 2 dicembre 2006, vive a Tortona (AL) e ha caratteristiche da scalatore. Questa stagione, trascorsa tra le fila della Ciclistica Trevigliese, si è messo in luce in numerose occasioni centrando molti piazzamenti di rilievo, tra i quali spiccano il 2° posto all'Eroica Juniores e il 4° al GP Festa del Perdono e al Piccolo Lombardia Juniors.
"Diviso" tra la strada e la MTB, in quest'ultima disciplina ha ottenuto ottimi riscontri, come l'ottavo posto al Campionato Europeo e la vittoria in due prove e della classifica generale agli Internazionali d'Italia Series.
"Sono contento di entrare a far parte di General Store-Essegibi-F.lli Curia," ha commentato Bosio. "Il progetto della squadra è valido, il calendario di ottimo livello e penso sia il luogo giusto per me per crescere e intraprendere la mia strada verso l'obiettivo ultimo, che è diventare professionista. L'approdo alla categoria Under23 è un salto importante e spero di riuscire a fare nel migliore dei modi. L'obiettivo è fare un bel salto di qualità durante l'inverno e cercare di fare una bella stagione, sia per quanto riguarda l'essere d'aiuto al team, che per quanto concerne i risultati personali."

Raddoppia, inoltre, la quota danese; dopo Dennis Lock, si trasferirà a Verona anche Kevin Biehl. Classe 2004 (festeggia il compleanno l'8 gennaio), vive a Esbjerg, nella Danimarca Meridionale ed è uno scalatore.
Negli scorsi mesi, trascorsi tra le fila del Team Coloquick, ha avuto modo non solo di gareggiare in patria ma, anche, di vivere molte esperienze internazionali e di raccogliere diversi piazzamenti, tra cui il 4° posto alla Give Elementer løbet.
"Sono molto felice di unirmi alla General Store-Essegibi-F.lli Curia e avere l'opportunità di correre in Italia, cosa che sognavo da tempo." Ha detto Biehl. "Nella prossima stagione mi aspetto di partecipare a tante belle gare e di fare un bel po' di esperienza. Per quanto riguarda la squadra, sono certo che si creerà un bello spirito di gruppo, che faremo vedere anche in corsa. Il mio obiettivo principale per il 2025 è poter magari avere la possibilità di correre il Giro Next Gen e riuscire a ottenere dei buoni risultati, non solo in questa sfida ma anche nelle altre che affronterò. Magari dei podi o qualche vittoria. Sono assolutamente elettrizzato dall'avventura che mi aspetta in Italia e non vedo l'ora di competere nelle gare italiane che mi si addicono meglio, con delle grandi salite.”
“Entrambi sono due ragazzi giovani e molto interessanti; siamo felici di poterli accogliere nella nostra squadra!” Ha spiegato il Team Manager Alessandro Beghini. “Sia Tommaso che Kevin hanno già dimostrato di avere delle notevoli qualità e un bel potenziale. Auspichiamo di riuscire ad aiutarli a esprimersi al meglio e a vivere al massimo la stagione 2025.”
CONFERMATI E PRIMO RITIRO - Bosio e Biehl hanno avuto modo di conoscere i futuri “colleghi” già lo scorso fine settimana, nel primo incontro della General Store-Essegibi-F.lli Curia in vista della prossima stagione agonistica, in cui gli atleti si sono potuti confrontare con il Direttivo, i DS e tutto lo staff tecnico che li seguiranno nei mesi a venire. Al collegiale oltre alle altre new-entry Cettolin, Gamba, Lock, Nembrini e Remelli, erano naturalmente presenti i confermati Biondani, Bortoluzzi, Cirlincione, Daffini, Menghini, Pezzo Rosola e Rossetti



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimana scorsa Giorgia Monguzzi ha raccontato sul sito un evento speciale che ha visto protagonista Lorenzo Fortunato con la sua maglia azzurra al Museo del Ghisallo. Nell'occasione, la nostra inviata ha intervistato lo scalatore bolognese della XDS Astana per approfondire...


Mirko Bozzola ha tagliato il traguardo di Cantù praticamente incredulo, un terzo posto che vale d’oro e soprattutto gli dà una carica incredibile. Ad aspettarlo dopo l’arrivo, insieme allo staff della S.C. Padovani ci sono Paolo ed Alessandro Guerciotti pieni...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Suisse, la Aarau - Schwarzsee di 177 km: a cogliere il successo è stato Vincenzo Albanese che ha regolato l’elvetico Fabio Christen della Q36.5 e il britannico Lewsi Askey della Groupama FDJ....


130 km di fuga, di cui oltre 60 in solitaria, oggi nella seconda tappa del Giro Next Gen Jonathan Vervenne ha fatto quella che può essere definita una piccola impresa. Il suo obiettivo era quello di vincere la cronometro individuale...


A partire dal 2026, il Critérium du Dauphiné assumerà un nuovo nome e diventerà Tour Auvergne-Rhône-Alpes, riflettendo il sostegno sempre crescente della Regione ospitante. La vibrante tavolozza di paesaggi della regione Auvergne-Rhône-Alpes ha portato la gara a un livello completamente...


Con il trionfo ottenuto nell’edizione 2025, Tadej Pogacar è diventato il 52° ciclista a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro del Giro del Delfinato, il terzo capace di firmare il massimo risultato vestendo la maglia iridata dopo i francesi Louison...


Nella seconda tappa del Giro Next Gen, la Rho Fiera / Cantù di 146 chilometri, fa festa il belga Jonathan Vervenne. Il 22enne della Soudal Quick-Step Devo Team ha tagliato il traguado della cittadina brianzola con 30" di vantaggio su Aubin...


È sembrato quasi (ma è solo una suggestione, certo!) che, lassù tra i cieli, qualcuno seguisse il pedalare di Fabio, ne ascoltasse i battiti cardiaci, si preoccupasse per la sua fatica… E riempisse quindi d’aria i polmoni per soffiare via...


Al termine del Giro del Delfinato Jonas Vingegaard torna a casa con una medaglia d’argento al collo. Non era questo il risultato che voleva, ma al momento, il campione danese si sente soddisfatto. «Non è una cosa di cui essere particolarmente...


E ci frega di brutto, al primo squillo del telefono, noi che volevamo uscirgli di ruota sulla destra per batterlo allo sprint e rimembrare soavi dell'epopea sua e dei radiosi 80 anni da compiere il 17 giugno, Eddy Merckx. «Complimenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024