IL 2 DICEMBRE TORNA IL PREMIO "LE VELO": RICONOSCIMENTI PER LA FONDAZIONE SCARPONI, MARTINELLI, MAGRINI E SAMBINELLO

PREMI | 29/11/2024 | 08:07
di Antonio Mannori
Con il patrocinio dei Comuni del Mugello e dell’USSI Toscana, si svolgerà lunedì prossimo 2 dicembre alla Fattoria “Il Palagio” a Scarperia con inizio alle ore 20, la cerimonia della 27^ edizione del Premio Internazionale “Le Velo – L’Europa per lo sport”.

Anche quest’anno nel rispetto della tradizione che ha visto sempre sfilare in passerella grandi personaggi dello sport, saranno premiate alcune eccellenze del panorama sportivo, a testimoniare l’impegno profuso ed i risultati ottenuti. Ma oltre alla bravura nel raggiungere certi risultati la giuria tiene conto dell’umanità, dell’impegno e delle serietà dei personaggi scelti. In primo piano sarà il ciclismo con ben 4 riconoscimenti a Giuseppe Martinelli, Enea Sambinello, Riccardo Magrini ed alla Fondazione Michele Scarponi.

Per Martinelli un premio speciale (fu vincitore del premio Le Velo nel 2014), quale dirigente sportivo ed ex ciclista, attivo come direttore sportivo di formazioni ciclistiche dal 1986.Per Enea Sambinello del Team Vangi Il Pirata Sama, premio quale promettente juniores autore di una splendida stagione, già nel mirino di Team professionistici, come la UAE. Il Premio Riccardo Benvenuti che va a un collega giornalista, questa volta sarà consegnato a Riccardo Magrini, ex ciclista e direttore sportivo, commentatore televisivo, voce amata del ciclismo di Eurosport, apprezzato per le sue espressioni, i suoi aneddoti, la sua partecipazione. Infine non mancherà la beneficienza, nel ricordo della collega Paola Leoni. Quest’anno a ricevere il premio sarà la Fondazione Michele Scarponi che lavora creando e finanziando progetti che hanno come fine la sicurezza per chi va in bicicletta, l’educazione al corretto comportamento stradale, a una cultura del rispetto delle regole, con iniziative che hanno al centro l’utente fragile della strada e della società.

Il Premio Le Velo fu ideato e organizzato per la prima volta nel 1997 da Riccardo Nencini e Leonardo Manzani (furono premiati Gastone Nencini e Gianni Rivera) con la collaborazione del compianto Alfredo Martini, i quali intendono rimanere fedeli alla tradizione del premio, pur con qualche novità tenuto conto dell’evoluzione dello sport negli ultimi anni.

Tra gli sponsor principali del premio, Banco Fiorentino, Conad Nord-Ovest, Generali Italia Agenzia Generale di Firenze Piazza Stazione, Rosss Spa, Co.Fi.Gi, Poli C. srl.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024