OMAGGIO AL CICLISMO: 4 CAMPIONI DEL MONDO SU FRANCOBOLLO. GALLERY

NEWS | 25/11/2024 | 08:20
di Giuseppe De Carli

La nebbia mattutina avvolge l’ombra del Vigorelli nella tipica atmosfera d’autunno ormai inoltrato. Tutto è silenzio intorno, ma laggiù in lontananza, al bordo della pista umida e sdrucciolevole, si scorgono quattro figure che, leggere, diremmo quasi eteree, fanno capannello intorno ad una bicicletta. Sembrano affiatati, quasi complici, sicuramente avvezzi a maneggiare quel comune strumento di trasporto e di sport. Ci avviciniamo con curiosità, cercando di intuire i loro volti e, compiuti gli ultimi passi, ci assale l’emozione mentre la nebbia si dirada. Sono proprio loro, quattro campioni delle due ruote! Libero Ferrario, Ercole Baldini, Vittorio Adorni e Felice Gimondi!
Le loro vite, spese tra la fatica, la velocità ed i successi si riuniscono il 27 novembre, in un unico momento che azzera il tempo ed esalta le loro imprese con l’emissione di quattro francobolli a loro dedicati.
Pare di sentirli confabulare tra di loro, uomini che hanno vissuto la rudezza di strade impossibili, di mezzi tecnici arcaici (i primi due) o solo antesignani delle attuali biciclette (Adorni e Gimondi) tra il serio ed il faceto, ironizzando sul fatto che i loro visi ora sono impressi su un francobollo. E allora ecco tutti a raccontare le proprie esperienze “filateliche”. Libero ricorda i francobolli quando arrivavano le cartoline dal fronte dei suoi conoscenti durante la Grande Guerra, Ercole – detto il treno di Forlì – che racconta ai suoi amici di questa mattina una lettera spedita alla mamma da Melbourne durante le Olimpiadi per annunciarle le sue emozioni dopo la medaglia d’oro, Vittorio con un pizzico di emozione tira fuori il sigillo postale nella cartolina a lui dedicata in occasione della tappa del Giro d’Italia all’Aprica nel 2022. Poi Felice, che con i francobolli ci ha passato l’adolescenza mentre aiutava la mamma, portalettere di Sedrina, a consegnare la corrispondenza in sella ad una bicicletta.
Quattro campioni di epoche diverse, tutti vincitori, tutti da celebrare ora che il clamore della folla non li incita più ma che ne ricorda costantemente le gesta. Istrioni, simpaticamente spavaldi, pudichi ma tutti uniti da una passione in questa bella celebrazione che ora girerà nuovamente l’Italia ma non su due ruote bensì attraverso la corrispondenza o il collezionismo.
L’emissione
A cura del Ministero dell’Impresa e del Made in Italy è ora realtà l’emissione di quattro francobolli che fanno parte della serie tematica “Lo sport”.
Le vignette raffigurano quattro ciclisti italiani campioni del mondo ritratti, entro cornici colorate, in sella alle loro biciclette. I quattro atleti sono rispettivamente:
- Libero Ferrario: primo italiano a vincere il Campionato del Mondo nel 1923;
- Ercole Baldini: Campione del Mondo nel 1958;
- Vittorio Adorni: Campione del Mondo nel 1968;
- Felice Gimondi: Campione del Mondo nel 1973.
Ogni vignetta è delimitata, in basso, da una banda caratterizzata dai colori blu, rosso, nero, giallo e verde, ripresi dalla maglia iridata indossata dai campioni del mondo. Suggella la composizione, in alto a destra, la bandiera italiana. Completano il francobollo le rispettive legende: “LIBERO FERRARIO 1901 - 1930”, “ERCOLE BALDINI 1933 - 2022”, “VITTORIO ADORNI 1937 - 2022”, “FELICE GIMONDI 1942 - 2019”, la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “A”.
Tiratura: duecentomila quattro esemplari per ogni francobollo - Bozzettista: Fabio Abbati
Torniamo ora al Vigorelli, monumento di tante imprese. È il momento del commiato dai quattro atleti che si allontanano raccontandosi ancora le loro vicende sportive, i tanti momenti di difficoltà, le coppe sollevate e le medaglie conquistate, le maglie indossate con quell’iride che li ha resi eterni, mentre gli si avvicinano altri tre grandi del ciclismo, accomunati da un francobollo: Fausto Coppi, Gino Bartali ed Alfonsina Strada. L’emozione aumenta e si scioglie in lacrime di gioia nel vedere l’Olimpo del ciclismo che si allontana come se dovessero tutti partire per una nuova tappa, quella dell’eternità che ne vede scolpiti i loro volti e le loro vite spese a rendere felici gli amanti del ciclismo e dello sport.
Buon viaggio postale cari Libero, Ercole, Vittorio e Felice e … grazie!


(foto credits Mimit – Ministero dell’Impresa e del Made in Italy)



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024