ASTA DI BENEFICENZA BEKING: UNA GIORNATA DI SPORT, SOSTENIBILITA' E SOLIDARIETA'

EVENTI | 24/11/2024 | 08:10

Beking non è solo una celebrazione dello sport, ma anche un’opportunità per fare la differenza nella vita di tanti bambini e giovani, attraverso attività educative in una giornata dedicata al ciclismo, alla sostenibilità e alla formazione. Oltre ad essere un evento ricco di appuntamenti: Pro-Am, pedalata genitori e bimbi, gara dei più piccoli e criterium delle star del ciclismo internazionale, Beking si distingue per la sua sensibilità sociale. Impegno che trova espressione nell’attesissima Asta di Beneficenza.
Questo momento rappresenta un’opportunità unica per contribuire attivamente a supportare cause significative. I proventi dell’asta, infatti, saranno destinati a importanti enti: Fondazione Fight AIDS, Fondazione Princesse Charlene de Monaco e Fondazione Beking, istituita nel 2023 dai corridori stessi al termine della passata edizione.
I Premi dell’Asta
All’asta ci saranno una serie di cimeli sportivi e oggetti esclusivi, che i partecipanti potranno aggiudicarsi, con l'opportunità di incontrare direttamente alcune delle leggende dello sport internazionale. 
Durante la serata sfileranno pezzi unici come una sella in serie limitata - solo 9 pezzi al mondo - con grafica speciale custom “Campione del Mondo Prologo/Tadej” autografata da Tadej Pogacar oltre a maglie e una bicicletta del protagonista assoluto della stagione 2024. Per gli appassionati di F1, ci sarà la possibilità di conquistare il casco del trionfatore a Monaco, Monza e Austin di quest’anno, Charles Leclerc e di collezionare i guanti di un incredibile giovane talento come Ollie Bearman che sarà anche protagonista di un momento speciale durante la serata. Direttamente dai campi da tennis ci saranno anche le racchette di Jannik Sinner e Marin Čilić, il tennista croato metterà all’asta anche un suo completino. Completano la lista la maglia autografata dal famoso calciatore norvegese Erling Haaland e una Bicicletta Stajvelo City Bike, un oggetto di design perfetto per gli amanti delle due ruote.
La Missione di Beking
Beking, con la sua associazione di ciclisti professionisti e appassionati, ha come missione quella di unire lo sport alla solidarietà, creando un impatto positivo sulle comunità e sensibilizzando l’opinione pubblica su tematiche importanti come la sostenibilità ambientale e l’educazione. Ecco perché i proventi realizzati al termine dell’asta dello scorso anno sono stati destinati non solo a Fight AIDS ma anche a quattro associazioni scelte dall'Associazione Beking: The Rayner FoundationRegala un SognoAmigos de OsitetiAssociazione Bambi in supporto ai loro progetti.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024