GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE DE “L’ANTONIANA - CICLOSTORICA PADOVANA”

AMATORI | 19/11/2024 | 08:00

Grande entusiasmo e partecipazione con un centinaio di partecipanti provenienti da diverse regioni italiane, per la prima edizione de “L’Antoniana – Ciclostorica padovana”, manifestazione cicloturistica non competitiva patrocinata dal Comune di Padova ed “Evento amico" del Ciclo Club Eroica.


L’evento che si è svolto domenica 17 novembre, con partenza da Prato della Valle, porta la firma di Fruscio, format di M&A Sport (divisione sportiva di Meneghini & Associati Talent Union che si occupa di comunicazione dello sport), che punta alla diffusione di stili di vita sani valorizzando il territorio veneto attraverso esperienze a contatto con la natura alla scoperta delle tradizioni locali, della storia e della gastronomia.


Le vie e le piazze storiche di Padova, i sentieri e gli argini lungo il Bacchiglione e il Brenta, sono stati il palcoscenico suggestivo e affascinante, un percorso ricchi di storia, con un ristoro nei pressi della dimora storica Villa Pisani a Stra, dove i partecipanti hanno potuto assaporare i prodotti tipici locali.

Padova si è confermata ancora una volta una città capace di unire sport, tradizione e cultura enogastronomica in un’esperienza unica e indimenticabile, e già si prepara per annunciare la seconda edizione de “L’Antoniana – Ciclostorica Padovana” in calendario il 15 e 16 novembre 2025.

«È stato un grande piacere per noi ospitare la prima edizione di questa ciclo-storica che ha saputo coinvolgere diverse realtà – ha dichiarato l’assessore allo sport del Comune di Padova, Diego Bonavina -. Sempre più appassionati stanno confermando Padova punto di riferimento per tutti gli sport. Città con un calendario ricchissimo di iniziative promosse dal grande tessuto di associazioni sportive presenti. Ringrazio gli organizzatori e confermo che l'Antoniana avrà un ruolo sempre più importante per il valore sia sportivo sia storico-culturale che porta con sé».

In sella alla propria bici anche l'assessore al commercio del Comune di Padova, Antonio Bressa: «Da appassionato sono molto contento che a Padova abbia avuto luogo quest'iniziativa, per di più in un contesto, quello di Prato della Valle, dove abbiamo avuto altre due iniziative significative, Sapori d'Autunno e il Mercato dell'Antiquariato. A Padova sono tanti gli sportivi interessati alle ciclo-storiche, iniziative che rappresentano una modalità straordinaria per legare all'attività sportiva il recupero di una grande storia come quella delle corse ciclistiche che è radicata anche a Padova».

La giornata si è conclusa all’Eroica Caffè di Padova, con una tappa finale tra gli stand enogastronomici del food festival “Sapori d’Autunno 2024”. L’Antoniana è stata realizzata in collaborazione con Basso Bikes, Faggin Birra Cimbra, Ardenghi, Aveo, e Pasol.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024