«MERCI LOULOU!», LA SOUDAL QUICK STEP RENDE OMAGGIO A JULIAN ALAPHILIPPE. VIDEO

PROFESSIONISTI | 16/11/2024 | 15:15
di Francesca Monzone

Mercì Loulou è il saluto che la Soudal - Quick Step ha dedicato a Julian Alaphilippe. Si tratta di un video che racconta gli anni che Alaphilippe ha trascorso con la squadra belga. Loulou, diminutivo di Julian, dopo aver corso una stagione con la squadra dell’esercito francese Armee de Terre, è entrato nel vivaio di quella che oggi si chiama Soudal-Quick Step. Era il 2013 quando ha vestito la maglia della Etixx Ihned e nella stagione successiva, a 22 anni ha fatto il suo debutto con la Omega Pharma di Patrick Lefevere. Nel 2015 si è messo in mostra arrivando secondo alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi. Al Tour of California ha vinto una tappa e chiuso al secondo posto la classifica generale, dietro Peter Sagan.


Negli anni successivi seguiranno piazzamenti importanti e vittorie di tappa, ma il successo quello vero  è arrivato nel 2018 con la prima vittoria alla Freccia Vallone e la conquista di due tappe al Tour de France. Da quel momento Alaphilippe è il corridore più amato nel suo paese, dove viene definito figlio del popolo e viene rispettato anche in Belgio.


Nel 2019 ha vinto prima Strade Bianche e poi la Milano-Sanremo, diventando così a tutti gli effetti un uomo da Classiche. Ma il sogno di Loulou è il Tour de France e la maglia gialla e questo arriverà con la terza frazione della Grande Boucle e manterrà il primato fino alla diciannovesima frazione, quando Bernal transita per primo sul col d’Iseran e getta le basi per la vittoria finale.

Il 2020 è l’anno della consacrazione con la maglia iridata conquistata al Mondiale di Imola. Il 2021 iniziò con qualche problema ma Alaphilippe è il campione del mondo e deve rivendicare quel ruolo così unico. Al Mondiale di Leuven è ancora lui a vincere e per il secondo anno consecutivo vestirà la maglia arcobaleno. Le ultime due stagioni non sono andare come sperava e nella Soudal-Quick Step sono nati i primi attriti con Patrick Lefevere, che critica il francese per la mancanza di successi. All’ultimo Giro d’Italia, dopo un secondo posto nella sesta frazione, ha tagliato per primo il traguardo di Fano al termine della dodicesima tappa.

Il francese ha ritrovato fiducia e la sua stagione prosegue bene, con piazzamenti e vittorie al Tour di Slovenia e allo Czeck Tour, ma il rapporto con Lefevere ormai è incrinato e, nonostante il tentativo di riconciliazione, per Alaphilippe è arrivato il momento di cambiare squadra.

A Loulou sarebbe piaciuto chiudere la carriera con quella squadra che lo aveva preso giovanissimo, ma le cose sono andate diversamente e il due volte iridato ha firmato il contratto con la svizzera Tudor. Il rammarico dei compagni alla Soudal - Quick Step c’è, e tutto è racchiuso nel video Mercì Loulou. Il francese alla Tudor correrà per Fabian Cancellara e avrà modo di essere ancora capitano. Il suo tempo con Lefevre è finito e, nonostante i dissapori degli ultimi due anni, il rispetto è rimasto, così come i ricordi racchiusi in 10 anno di corse.

QUI puoi guardare il video dedicato a Julian Alaphilippe

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Loulou
17 novembre 2024 10:33 daniel70
Sei uno dei corridori che ho amato di più dall’alto della mia decennale carriera di tifoso di ciclismo. Se la sfortuna non ti perseguitava negli ultimi anni col cavolo che Lefevere ti lasciava partire. Facci ancora divertire campione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024