«MERCI LOULOU!», LA SOUDAL QUICK STEP RENDE OMAGGIO A JULIAN ALAPHILIPPE. VIDEO

PROFESSIONISTI | 16/11/2024 | 15:15
di Francesca Monzone

Mercì Loulou è il saluto che la Soudal - Quick Step ha dedicato a Julian Alaphilippe. Si tratta di un video che racconta gli anni che Alaphilippe ha trascorso con la squadra belga. Loulou, diminutivo di Julian, dopo aver corso una stagione con la squadra dell’esercito francese Armee de Terre, è entrato nel vivaio di quella che oggi si chiama Soudal-Quick Step. Era il 2013 quando ha vestito la maglia della Etixx Ihned e nella stagione successiva, a 22 anni ha fatto il suo debutto con la Omega Pharma di Patrick Lefevere. Nel 2015 si è messo in mostra arrivando secondo alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi. Al Tour of California ha vinto una tappa e chiuso al secondo posto la classifica generale, dietro Peter Sagan.


Negli anni successivi seguiranno piazzamenti importanti e vittorie di tappa, ma il successo quello vero  è arrivato nel 2018 con la prima vittoria alla Freccia Vallone e la conquista di due tappe al Tour de France. Da quel momento Alaphilippe è il corridore più amato nel suo paese, dove viene definito figlio del popolo e viene rispettato anche in Belgio.


Nel 2019 ha vinto prima Strade Bianche e poi la Milano-Sanremo, diventando così a tutti gli effetti un uomo da Classiche. Ma il sogno di Loulou è il Tour de France e la maglia gialla e questo arriverà con la terza frazione della Grande Boucle e manterrà il primato fino alla diciannovesima frazione, quando Bernal transita per primo sul col d’Iseran e getta le basi per la vittoria finale.

Il 2020 è l’anno della consacrazione con la maglia iridata conquistata al Mondiale di Imola. Il 2021 iniziò con qualche problema ma Alaphilippe è il campione del mondo e deve rivendicare quel ruolo così unico. Al Mondiale di Leuven è ancora lui a vincere e per il secondo anno consecutivo vestirà la maglia arcobaleno. Le ultime due stagioni non sono andare come sperava e nella Soudal-Quick Step sono nati i primi attriti con Patrick Lefevere, che critica il francese per la mancanza di successi. All’ultimo Giro d’Italia, dopo un secondo posto nella sesta frazione, ha tagliato per primo il traguardo di Fano al termine della dodicesima tappa.

Il francese ha ritrovato fiducia e la sua stagione prosegue bene, con piazzamenti e vittorie al Tour di Slovenia e allo Czeck Tour, ma il rapporto con Lefevere ormai è incrinato e, nonostante il tentativo di riconciliazione, per Alaphilippe è arrivato il momento di cambiare squadra.

A Loulou sarebbe piaciuto chiudere la carriera con quella squadra che lo aveva preso giovanissimo, ma le cose sono andate diversamente e il due volte iridato ha firmato il contratto con la svizzera Tudor. Il rammarico dei compagni alla Soudal - Quick Step c’è, e tutto è racchiuso nel video Mercì Loulou. Il francese alla Tudor correrà per Fabian Cancellara e avrà modo di essere ancora capitano. Il suo tempo con Lefevre è finito e, nonostante i dissapori degli ultimi due anni, il rispetto è rimasto, così come i ricordi racchiusi in 10 anno di corse.

QUI puoi guardare il video dedicato a Julian Alaphilippe

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Loulou
17 novembre 2024 10:33 daniel70
Sei uno dei corridori che ho amato di più dall’alto della mia decennale carriera di tifoso di ciclismo. Se la sfortuna non ti perseguitava negli ultimi anni col cavolo che Lefevere ti lasciava partire. Facci ancora divertire campione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024