«MERCI LOULOU!», LA SOUDAL QUICK STEP RENDE OMAGGIO A JULIAN ALAPHILIPPE. VIDEO

PROFESSIONISTI | 16/11/2024 | 15:15
di Francesca Monzone

Mercì Loulou è il saluto che la Soudal - Quick Step ha dedicato a Julian Alaphilippe. Si tratta di un video che racconta gli anni che Alaphilippe ha trascorso con la squadra belga. Loulou, diminutivo di Julian, dopo aver corso una stagione con la squadra dell’esercito francese Armee de Terre, è entrato nel vivaio di quella che oggi si chiama Soudal-Quick Step. Era il 2013 quando ha vestito la maglia della Etixx Ihned e nella stagione successiva, a 22 anni ha fatto il suo debutto con la Omega Pharma di Patrick Lefevere. Nel 2015 si è messo in mostra arrivando secondo alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi. Al Tour of California ha vinto una tappa e chiuso al secondo posto la classifica generale, dietro Peter Sagan.


Negli anni successivi seguiranno piazzamenti importanti e vittorie di tappa, ma il successo quello vero  è arrivato nel 2018 con la prima vittoria alla Freccia Vallone e la conquista di due tappe al Tour de France. Da quel momento Alaphilippe è il corridore più amato nel suo paese, dove viene definito figlio del popolo e viene rispettato anche in Belgio.


Nel 2019 ha vinto prima Strade Bianche e poi la Milano-Sanremo, diventando così a tutti gli effetti un uomo da Classiche. Ma il sogno di Loulou è il Tour de France e la maglia gialla e questo arriverà con la terza frazione della Grande Boucle e manterrà il primato fino alla diciannovesima frazione, quando Bernal transita per primo sul col d’Iseran e getta le basi per la vittoria finale.

Il 2020 è l’anno della consacrazione con la maglia iridata conquistata al Mondiale di Imola. Il 2021 iniziò con qualche problema ma Alaphilippe è il campione del mondo e deve rivendicare quel ruolo così unico. Al Mondiale di Leuven è ancora lui a vincere e per il secondo anno consecutivo vestirà la maglia arcobaleno. Le ultime due stagioni non sono andare come sperava e nella Soudal-Quick Step sono nati i primi attriti con Patrick Lefevere, che critica il francese per la mancanza di successi. All’ultimo Giro d’Italia, dopo un secondo posto nella sesta frazione, ha tagliato per primo il traguardo di Fano al termine della dodicesima tappa.

Il francese ha ritrovato fiducia e la sua stagione prosegue bene, con piazzamenti e vittorie al Tour di Slovenia e allo Czeck Tour, ma il rapporto con Lefevere ormai è incrinato e, nonostante il tentativo di riconciliazione, per Alaphilippe è arrivato il momento di cambiare squadra.

A Loulou sarebbe piaciuto chiudere la carriera con quella squadra che lo aveva preso giovanissimo, ma le cose sono andate diversamente e il due volte iridato ha firmato il contratto con la svizzera Tudor. Il rammarico dei compagni alla Soudal - Quick Step c’è, e tutto è racchiuso nel video Mercì Loulou. Il francese alla Tudor correrà per Fabian Cancellara e avrà modo di essere ancora capitano. Il suo tempo con Lefevre è finito e, nonostante i dissapori degli ultimi due anni, il rispetto è rimasto, così come i ricordi racchiusi in 10 anno di corse.

QUI puoi guardare il video dedicato a Julian Alaphilippe

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Loulou
17 novembre 2024 10:33 daniel70
Sei uno dei corridori che ho amato di più dall’alto della mia decennale carriera di tifoso di ciclismo. Se la sfortuna non ti perseguitava negli ultimi anni col cavolo che Lefevere ti lasciava partire. Facci ancora divertire campione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro Next Gen 2025 scatta con una cronometro individuale, la Rho - Rho di 8, 4 km. È vero, non è particolarmente lunga, ma guai a sottovalutarla. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa  apartire dalle 12.15 CLICCA...


Quest'inverno vi abbiamo raccontato la storia e soprattutto la passione per la pista e le Sei Giorni del ventenne Alessio Salvadeo, che in questa stagione continua nel suo percorso in giro per l'Italia e l'Europa affiancando eventi su pista (in...


“’Avete presente le gare in bicicletta?’. Carnera offrì quella metafora al Basco, che non si perdeva una parola. ‘C’è un ciclista che va in fuga e il gruppo, il peloton, che sta indietro e lo insegue. Più veloci siamo, più...


Rino De Candido, ex commissario tecnico italiano degli juniores, sale per la prima volta in ammiraglia per un grande Giro Under 23. Lo farà su quella dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che lo ha scelto come nuovo diesse. «Tanti avversari fanno...


Anche quest’anno va “in onda” sulle strade della Pedemontana trevigiana il 37° Trofeo GD Dorigo, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Ettore e Cristiano Floriani, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Emilio Mazzero, 14^ Medaglia d'Oro Sogno Veneto, terzo Trofeo...


È un Paul Magnier in condizioni splendide quello uscito dal Giro d’Italia. Il transalpino della Soudal Quick-Step infatti, dopo il successo conseguito una settimana fa alla Heylen Vastgoed Heistse Pijl (sua prima corsa dopo il ritiro dalla Corsa Rosa...


Ancora una volta Tadej Pogacar si è rivelato inarrestabile in questo Delfinato e con relativa facilità ha conquistato anche la tappa regina della corsa francese, con arrivo a Velmeinier. Lo sloveno ha detto che la Visma-Lease a Bike ha cercato...


Matteo Turconi è il nuovo campione lombardo della categoria juniores che si è svolto da Manerba del Garda a Puegnago, nel Bresciano, valido per Memorial Ilario Roberti. Il corridore della Bustese Olonia allo sprint ha regolato Daniele Longoni della Salus...


Il re ha dominato ancora. Tadej Pogačar vince nella settima tappa del Criterium du Dauphine 2025, la Grand-Aigueblanche - Valmeinier 1800 di 131, 6 km, e di fatto ipoteca la vittoria della classifica generale. Nulla da fare per Jonas Vingegaard,...


Elisa Balsamo torna a vincere e conquista in volata la terza tappa del Giro di Svizzera donne elite, che oggi si è disputata da Oberkirch a Küssnacht di 123 chilometri. La piemontese della Lidl Trek brucia la olandese Mischa Bredewold...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024