TURIN INTERNATIONAL. IL CAMPIONE EUROPEO AGOSTINACCHIO TRIONFA CON GLI JUNIORES

CICLOCROSS | 10/11/2024 | 14:53

Esordio vincente di Mattia Agostinacchio con la maglia di campione europeo. L'aostano della Fas Services Airport Guerciotti conquista il Turin International di Ciclocross per la categoria juniores che si è disputato a San Francesco al Campo in provincia di Torino. Con la sua fersca maglia europea, Agostinacchio ha preceduto Filippo Grigolini del Team Cingolani, mentre Giacomo Serangeli (DP66) ha occupato la terza posizione.


“Debuttare con questa maglia- ha dichiarato Mattia dopo il trionfo – è bellissimo, speciale, emozionante. Il pubblico ti identifica meglio e incita maggiormente”. L’ evento di San Francesco si è svolto in una stupenda giornata di sole. “Tuttavia su percorso con molto fango – precisa Mattia Agostinacchio- , a tratti assai fastidioso”.


Nei giorni che hanno preceduto il Turin Cyclocross International lo junior ha festeggiato le due medaglie d’oro dell’Europeo senza darsi alla pazza gioia. “In effetti – ammette – oggi ho vinto nettamente senza tuttavia sentirmi nella condizione migliore. In altre occasioni ho avuto un colpo di pedale più efficace. Dedico la vittoria di San Francesco al campo a tutta la squadra Fas Airport Services Guerciotti Premac, alla mia famiglia e anche alla Nazionale: l’esperienza che ho vissuto a Pontevedra con maglia azzurra mi aiuta a crescere”.

Grande entusiasmo ha caratterizzato le competizioni riservate alle categorie giovanili. Tra gli allievi del 2° anno è stata vittoria di misura del marchigiano Tommaso Cingolani (Team Cingolani) sul piemontese Giovanni Bosio (Salus Guerciotti). Tra i ragazzi del primo anno, è stato assolo del valdostano Michel Careri (Salus Guerciotti), che ha inflitto al friulano Alessio Borile (DP66) un gap di 23 secondi.

La prova riservata agli esordienti si è risolta con un emozionate sprint che ha premiato il veneto Pietro Foffano (Gs Mosole) sul varesino Luca Ferro (Bustese).

La trevigiana Matilde Carretta (Gs Mosole) e la piemontese Anna Mombello (Cx Devo Accademy) hanno messo la firma rispettivamente sulle competizioni delle donne allieve ed esordienti.

Le gare riservate agli amatori hanno aperto il programma di San Francesco al Campo. Ad imporsi sono stati Antonio Macculi (Team Cingolani tra i Fascia 1, Enea Grego (Jteam) tra i Fascia 2, Graziano Bonalda (Alfredo Binda) tra i Fascia 3, Corrado Cottin (Team Benato) tra i Fascia 4 e Martina Biolo (M9 Racing) tra le Masterwoman.

 

Calendario Completo 2024

19-20 ottobre – Jesolo (Internazionale C2)

26-27 ottobre – Brugherio (Internazionale C1)

10 novembre – San Francesco al Campo (Internazionale C2)

26 dicembre – Castello Roganzuolo (Nazionale



nell'allegato la classifica completa


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024