HORIZONS CYCLING CLUB. ANNUNCIATI GLI ARRIVI DELL'IRIDATA BAIMA, DI SEMOLI, BERNI E CALLIGARIS

DONNE | 31/10/2024 | 08:11

Con la stagione 2024 ormai alle spalle è tempo per l’Horizons Cycling Club di pensare al futuro. Dopo l’annuncio dell’arrivo di Asia Rabbia nella formazione Under23, il primo tassello della formazione Junior è rappresentato da Nicoletta Berni.


Nicoletta ha iniziato a pedalare a sette anni, da G1, e il prossimo anno farà il passaggio dalla categoria allieve a quella juniores nella formazione presieduta a Marino Ongarato.  La ragazza classe 2008 è un’atleta molto forte sul passo, infatti nel 2023 è stata Campionessa Toscana a cronometro e nel 2024 ha ottenuto i suoi migliori piazzamenti nelle prove contro il tempo, vincendo il 5° Trofeo Dino Pietrella e arrivando seconda nella Cronometro Banca Bcc Brianza E Laghi. In stagione inoltre ha vinto il titolo di Campionessa Piemontese su strada.  Nicoletta si difende molto bene anche su pista, infatti lo scorso anno ha conquistato il quarto posto nel Campionato Italiano Madison.


Per la formazione juniores arriva Annarita Calligaris. Annarita ha iniziato ad andare in bicicletta all’età di quattro anni, ed è un’atleta che fa della multidisciplinarità il suo punto di forza, infatti alterna la mountain bike in estate al ciclocross in inverno, e nel 2025 ha deciso di approcciarsi alla strada con l’Horizons Cycling Club. L’atleta classe 2008 ha ottenuto ottimi risultati in stagione tra cui spiccano la vittoria alla 9 Punte Bike Night, gara di cross-country short track, e i podi alla Grava Junior Race, al XC tra le Torri e alla tappa di Italia Bike Cup Young di Rivoli Veronese. Inoltre ha chiuso nella top ten la maggior parte delle competizioni a cui ha partecipato, tra cui due tappe di Internazionali d’Italia Series, il principale circuito italiano di cross-country MTB.
Al momento la ragazza friulana è impegnata nella stagione del ciclocross, dove ha già ottenuto un podio, piazzandosi terza al CX della Tergola, nella sua prima uscita nella categoria juniores.

Serena Semoli va ad inserirsi nella formazione Under 23: Serena si è avvicinata al ciclismo all’età di cinque anni, e nelle categorie giovanili ha conquistato moltissime vittorie sfruttando le sue doti di sprinter. È un’atleta versatile, infatti anche su pista si è tolta diverse soddisfazioni, come la conquista del titolo di campionessa italiana allieve nella velocità olimpica. Da junior, su strada, ha trionfato al Gran Premio Sinergas SPA San Felice 1893 Banca Popolare e ha ottenuto diversi piazzamenti nella top ten. Anche nella prima stagione da under23 ha portato a casa diversi risultati di spessore, tra cui il sesto posto alla Coppa Ristorante Cibus e l’ottavo al Trofeo Smania Idee Casa. Dopo un’annata sottotono caratterizzata da diversi problemi l’atleta toscana è pronta a rimettersi in gioco difendendo i colori di Horizons Cycling Club.

Infine arriva un grande colpo di mercato per Horizons Cycling Club che la prossima stagione avrà tra le file della formazione Under 23 una Campionessa del Mondo: Anita Baima.

Anita è un’atleta molto veloce sia su strada che in pista, e nella sua giovane carriera ha già ottenuto numerosi risultati prestigiosi in entrambe le discipline.  Nelle due stagioni nella categoria juniores, Baima ha vinto su strada il Trofeo Alberto Burzoni, è arrivata terza al 5° Trofeo Artcosmetics e ottava sul pavè della Gand-Wevelgem.

È in pista però che la ragazza piemontese si è messa particolarmente in luce, infatti è stata campionessa mondiale, europea e italiana nell’Eliminazione, gara in cui vanta anche un argento europeo e un bronzo mondiale. Anita brilla anche in tutte le altre specialità della pista: nella Madison è stata argento europeo e bronzo iridato, nello Scratch è arrivata seconda ai mondiali e terza agli italiani. A livello nazionale inoltre ha ottenuto un oro e un argento nel Team Sprint e un oro nel Keirin, confermandosi un’atleta polivalente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024