HORIZONS CYCLING CLUB. ANNUNCIATI GLI ARRIVI DELL'IRIDATA BAIMA, DI SEMOLI, BERNI E CALLIGARIS

DONNE | 31/10/2024 | 08:11

Con la stagione 2024 ormai alle spalle è tempo per l’Horizons Cycling Club di pensare al futuro. Dopo l’annuncio dell’arrivo di Asia Rabbia nella formazione Under23, il primo tassello della formazione Junior è rappresentato da Nicoletta Berni.


Nicoletta ha iniziato a pedalare a sette anni, da G1, e il prossimo anno farà il passaggio dalla categoria allieve a quella juniores nella formazione presieduta a Marino Ongarato.  La ragazza classe 2008 è un’atleta molto forte sul passo, infatti nel 2023 è stata Campionessa Toscana a cronometro e nel 2024 ha ottenuto i suoi migliori piazzamenti nelle prove contro il tempo, vincendo il 5° Trofeo Dino Pietrella e arrivando seconda nella Cronometro Banca Bcc Brianza E Laghi. In stagione inoltre ha vinto il titolo di Campionessa Piemontese su strada.  Nicoletta si difende molto bene anche su pista, infatti lo scorso anno ha conquistato il quarto posto nel Campionato Italiano Madison.


Per la formazione juniores arriva Annarita Calligaris. Annarita ha iniziato ad andare in bicicletta all’età di quattro anni, ed è un’atleta che fa della multidisciplinarità il suo punto di forza, infatti alterna la mountain bike in estate al ciclocross in inverno, e nel 2025 ha deciso di approcciarsi alla strada con l’Horizons Cycling Club. L’atleta classe 2008 ha ottenuto ottimi risultati in stagione tra cui spiccano la vittoria alla 9 Punte Bike Night, gara di cross-country short track, e i podi alla Grava Junior Race, al XC tra le Torri e alla tappa di Italia Bike Cup Young di Rivoli Veronese. Inoltre ha chiuso nella top ten la maggior parte delle competizioni a cui ha partecipato, tra cui due tappe di Internazionali d’Italia Series, il principale circuito italiano di cross-country MTB.
Al momento la ragazza friulana è impegnata nella stagione del ciclocross, dove ha già ottenuto un podio, piazzandosi terza al CX della Tergola, nella sua prima uscita nella categoria juniores.

Serena Semoli va ad inserirsi nella formazione Under 23: Serena si è avvicinata al ciclismo all’età di cinque anni, e nelle categorie giovanili ha conquistato moltissime vittorie sfruttando le sue doti di sprinter. È un’atleta versatile, infatti anche su pista si è tolta diverse soddisfazioni, come la conquista del titolo di campionessa italiana allieve nella velocità olimpica. Da junior, su strada, ha trionfato al Gran Premio Sinergas SPA San Felice 1893 Banca Popolare e ha ottenuto diversi piazzamenti nella top ten. Anche nella prima stagione da under23 ha portato a casa diversi risultati di spessore, tra cui il sesto posto alla Coppa Ristorante Cibus e l’ottavo al Trofeo Smania Idee Casa. Dopo un’annata sottotono caratterizzata da diversi problemi l’atleta toscana è pronta a rimettersi in gioco difendendo i colori di Horizons Cycling Club.

Infine arriva un grande colpo di mercato per Horizons Cycling Club che la prossima stagione avrà tra le file della formazione Under 23 una Campionessa del Mondo: Anita Baima.

Anita è un’atleta molto veloce sia su strada che in pista, e nella sua giovane carriera ha già ottenuto numerosi risultati prestigiosi in entrambe le discipline.  Nelle due stagioni nella categoria juniores, Baima ha vinto su strada il Trofeo Alberto Burzoni, è arrivata terza al 5° Trofeo Artcosmetics e ottava sul pavè della Gand-Wevelgem.

È in pista però che la ragazza piemontese si è messa particolarmente in luce, infatti è stata campionessa mondiale, europea e italiana nell’Eliminazione, gara in cui vanta anche un argento europeo e un bronzo mondiale. Anita brilla anche in tutte le altre specialità della pista: nella Madison è stata argento europeo e bronzo iridato, nello Scratch è arrivata seconda ai mondiali e terza agli italiani. A livello nazionale inoltre ha ottenuto un oro e un argento nel Team Sprint e un oro nel Keirin, confermandosi un’atleta polivalente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024