HORIZONS CYCLING CLUB. ANNUNCIATI GLI ARRIVI DELL'IRIDATA BAIMA, DI SEMOLI, BERNI E CALLIGARIS

DONNE | 31/10/2024 | 08:11

Con la stagione 2024 ormai alle spalle è tempo per l’Horizons Cycling Club di pensare al futuro. Dopo l’annuncio dell’arrivo di Asia Rabbia nella formazione Under23, il primo tassello della formazione Junior è rappresentato da Nicoletta Berni.


Nicoletta ha iniziato a pedalare a sette anni, da G1, e il prossimo anno farà il passaggio dalla categoria allieve a quella juniores nella formazione presieduta a Marino Ongarato.  La ragazza classe 2008 è un’atleta molto forte sul passo, infatti nel 2023 è stata Campionessa Toscana a cronometro e nel 2024 ha ottenuto i suoi migliori piazzamenti nelle prove contro il tempo, vincendo il 5° Trofeo Dino Pietrella e arrivando seconda nella Cronometro Banca Bcc Brianza E Laghi. In stagione inoltre ha vinto il titolo di Campionessa Piemontese su strada.  Nicoletta si difende molto bene anche su pista, infatti lo scorso anno ha conquistato il quarto posto nel Campionato Italiano Madison.


Per la formazione juniores arriva Annarita Calligaris. Annarita ha iniziato ad andare in bicicletta all’età di quattro anni, ed è un’atleta che fa della multidisciplinarità il suo punto di forza, infatti alterna la mountain bike in estate al ciclocross in inverno, e nel 2025 ha deciso di approcciarsi alla strada con l’Horizons Cycling Club. L’atleta classe 2008 ha ottenuto ottimi risultati in stagione tra cui spiccano la vittoria alla 9 Punte Bike Night, gara di cross-country short track, e i podi alla Grava Junior Race, al XC tra le Torri e alla tappa di Italia Bike Cup Young di Rivoli Veronese. Inoltre ha chiuso nella top ten la maggior parte delle competizioni a cui ha partecipato, tra cui due tappe di Internazionali d’Italia Series, il principale circuito italiano di cross-country MTB.
Al momento la ragazza friulana è impegnata nella stagione del ciclocross, dove ha già ottenuto un podio, piazzandosi terza al CX della Tergola, nella sua prima uscita nella categoria juniores.

Serena Semoli va ad inserirsi nella formazione Under 23: Serena si è avvicinata al ciclismo all’età di cinque anni, e nelle categorie giovanili ha conquistato moltissime vittorie sfruttando le sue doti di sprinter. È un’atleta versatile, infatti anche su pista si è tolta diverse soddisfazioni, come la conquista del titolo di campionessa italiana allieve nella velocità olimpica. Da junior, su strada, ha trionfato al Gran Premio Sinergas SPA San Felice 1893 Banca Popolare e ha ottenuto diversi piazzamenti nella top ten. Anche nella prima stagione da under23 ha portato a casa diversi risultati di spessore, tra cui il sesto posto alla Coppa Ristorante Cibus e l’ottavo al Trofeo Smania Idee Casa. Dopo un’annata sottotono caratterizzata da diversi problemi l’atleta toscana è pronta a rimettersi in gioco difendendo i colori di Horizons Cycling Club.

Infine arriva un grande colpo di mercato per Horizons Cycling Club che la prossima stagione avrà tra le file della formazione Under 23 una Campionessa del Mondo: Anita Baima.

Anita è un’atleta molto veloce sia su strada che in pista, e nella sua giovane carriera ha già ottenuto numerosi risultati prestigiosi in entrambe le discipline.  Nelle due stagioni nella categoria juniores, Baima ha vinto su strada il Trofeo Alberto Burzoni, è arrivata terza al 5° Trofeo Artcosmetics e ottava sul pavè della Gand-Wevelgem.

È in pista però che la ragazza piemontese si è messa particolarmente in luce, infatti è stata campionessa mondiale, europea e italiana nell’Eliminazione, gara in cui vanta anche un argento europeo e un bronzo mondiale. Anita brilla anche in tutte le altre specialità della pista: nella Madison è stata argento europeo e bronzo iridato, nello Scratch è arrivata seconda ai mondiali e terza agli italiani. A livello nazionale inoltre ha ottenuto un oro e un argento nel Team Sprint e un oro nel Keirin, confermandosi un’atleta polivalente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024