I MONDIALI ESPORTS, I RULLI ELITE E IL TRIONFO DELLA TECNOLOGIA ITALIANA

TECNICA | 28/10/2024 | 08:12
di Francesca Monzone

Nel mondo del ciclismo internazionale, l’Italia può vantare diversi brand che fanno scuola per stile, tecnologia e precisione: tra questi c’è la Elite, azienda che ha sede a Fontaniva, vicino a Cittadella in Veneto. Ad Abu Dhabi, durante i campionati del mondo di Esports, abbiamo incontrato proprio la Elite - rappresentata da Giulio Bertoldo e Marco Cavallin - che,in questa sfida altamente tecnologica, ha fornito i rulli usati gara. “


«Quello che abbiamo portato ad Abu Dhabi è il nostro prodotto migliore, si chiama Justo2 ed è interamente prodotto in Italia - ha spiegato Giulio Bertoldo - È l’unico in commercio che misura la deformazione di un albero di un materiale molto sofisticato, appositamente studiato e posto all’interno, capace di misurare alla perfezione qualunque movimento e parametro”.


Per capire meglio il funzionamento di questa macchina, bisogna entrare nei dettagli, perché nello studio che ha portato alla realizzazione di Justo2 tutto è stato misurato fino al particolare più piccolo. “C'è un sensore all'interno del rullo che misura la potenza. È un brevetto tedesco, del quale noi abbiamo la licenza. Viene  misurata la deformazione di un albero che è sagomato in un modo particolare ed è costruito con un acciaio speciale, che ha un'alta sensibilità alla deformazione e che ci garantisce di misurare potenze molto basse fino a potenze molto molto alte. Attraverso questo meccanismo, il corridore vede sul suo monitor la potenza che sviluppa sul pedale, in funzione del suo peso e della pendenza che c'è sul tracciato, variando la velocità. Quindi sottoposto a certe pressioni l’albero si torce e invia dati estremamente precisi”.

La Elite, che produce anche la maggior parte delle borracce che vediamo nelle squadre World Tour, non nasconde la propria tecnologia e a tuttoBiciweb ha voluto spiegare ogni dettaglio. «La parte sensorizzata è lunga 60-70 mm fino ad  80 mm, perché può variare da rullo a rullo a seconda della precisione e  in questi casi abbiamo una lunghezza più ampia”.

La maggior parte delle squadre del World Tour, utilizza Justo2, ma questo prodotto è perfetto anche per i cicloamatori.

«Il modello che abbiamo portato ad Abu Dhabi è per tutte le persone che vogliono fare allenamento in casa, con obiettivi di prestazione abbastanza elevati, come i cicloamatori, quelli che fanno le Gran Fondo, o gli agonisti e poi arriviamo ai corridori specializzati nel ciclismo esports”.

Solitamente, quando pensiamo ai professionisti, li immaginiamo mentre pedalano sulle strade e non su un rullo nel salotto di casa. Ma sempre di più, questo supporto, è diventato un elemento importante dell’allenamento del ciclista. «La metodologia del professionista sta cambiando per quanto riguarda gli allenamenti. Diciamo che certi lavori si possono fare molto più facilmente con i rulli che sulla strada. Quando si esce in allenamento, trovare la pendenza giusta, il percorso più adatto in quel momento diventa difficile. Ad esempio, sui rulli si fanno bene quelle che chiamavano ripetute. Per intenderci meglio, si tratta di ripetere per 10 secondi, 30 o altro, a 300 watt o 400. Questo è un esempio, poi ogni corridore ha la sua tabella”.

Il mercato va bene e il fatturato è aumento, questo però, non solo perché abbiamo avuto la pandemia e la gente non poteva allenarsi su strada. L’incremento nasce per una maggiore attenzione e richiesta da parte del pubblico e anche un prezzo  che per un prodotto top di gamma come questo non è irraggiungibile.

«Justo2 ha un costo al pubblico che si aggira sui 1.100 €  e considerando il prodotto altamente performante, è anche un prezzo abbastanza competitivo. Ma noi dobbiamo soddisfare tutti i gusti, le esigenze e tutte le tasche, offrendo sempre e comunque un prodotto interamente Made in Italy e di alta qualità. Quindi abbiamo il gamma di top, ma anche un prodotto entry level che si aggira sui 450-500 euro. E con una gamma come la nostra possiamo veramente accontare un pubblico molto vasto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024