I MONDIALI ESPORTS, I RULLI ELITE E IL TRIONFO DELLA TECNOLOGIA ITALIANA

TECNICA | 28/10/2024 | 08:12
di Francesca Monzone

Nel mondo del ciclismo internazionale, l’Italia può vantare diversi brand che fanno scuola per stile, tecnologia e precisione: tra questi c’è la Elite, azienda che ha sede a Fontaniva, vicino a Cittadella in Veneto. Ad Abu Dhabi, durante i campionati del mondo di Esports, abbiamo incontrato proprio la Elite - rappresentata da Giulio Bertoldo e Marco Cavallin - che,in questa sfida altamente tecnologica, ha fornito i rulli usati gara. “


«Quello che abbiamo portato ad Abu Dhabi è il nostro prodotto migliore, si chiama Justo2 ed è interamente prodotto in Italia - ha spiegato Giulio Bertoldo - È l’unico in commercio che misura la deformazione di un albero di un materiale molto sofisticato, appositamente studiato e posto all’interno, capace di misurare alla perfezione qualunque movimento e parametro”.


Per capire meglio il funzionamento di questa macchina, bisogna entrare nei dettagli, perché nello studio che ha portato alla realizzazione di Justo2 tutto è stato misurato fino al particolare più piccolo. “C'è un sensore all'interno del rullo che misura la potenza. È un brevetto tedesco, del quale noi abbiamo la licenza. Viene  misurata la deformazione di un albero che è sagomato in un modo particolare ed è costruito con un acciaio speciale, che ha un'alta sensibilità alla deformazione e che ci garantisce di misurare potenze molto basse fino a potenze molto molto alte. Attraverso questo meccanismo, il corridore vede sul suo monitor la potenza che sviluppa sul pedale, in funzione del suo peso e della pendenza che c'è sul tracciato, variando la velocità. Quindi sottoposto a certe pressioni l’albero si torce e invia dati estremamente precisi”.

La Elite, che produce anche la maggior parte delle borracce che vediamo nelle squadre World Tour, non nasconde la propria tecnologia e a tuttoBiciweb ha voluto spiegare ogni dettaglio. «La parte sensorizzata è lunga 60-70 mm fino ad  80 mm, perché può variare da rullo a rullo a seconda della precisione e  in questi casi abbiamo una lunghezza più ampia”.

La maggior parte delle squadre del World Tour, utilizza Justo2, ma questo prodotto è perfetto anche per i cicloamatori.

«Il modello che abbiamo portato ad Abu Dhabi è per tutte le persone che vogliono fare allenamento in casa, con obiettivi di prestazione abbastanza elevati, come i cicloamatori, quelli che fanno le Gran Fondo, o gli agonisti e poi arriviamo ai corridori specializzati nel ciclismo esports”.

Solitamente, quando pensiamo ai professionisti, li immaginiamo mentre pedalano sulle strade e non su un rullo nel salotto di casa. Ma sempre di più, questo supporto, è diventato un elemento importante dell’allenamento del ciclista. «La metodologia del professionista sta cambiando per quanto riguarda gli allenamenti. Diciamo che certi lavori si possono fare molto più facilmente con i rulli che sulla strada. Quando si esce in allenamento, trovare la pendenza giusta, il percorso più adatto in quel momento diventa difficile. Ad esempio, sui rulli si fanno bene quelle che chiamavano ripetute. Per intenderci meglio, si tratta di ripetere per 10 secondi, 30 o altro, a 300 watt o 400. Questo è un esempio, poi ogni corridore ha la sua tabella”.

Il mercato va bene e il fatturato è aumento, questo però, non solo perché abbiamo avuto la pandemia e la gente non poteva allenarsi su strada. L’incremento nasce per una maggiore attenzione e richiesta da parte del pubblico e anche un prezzo  che per un prodotto top di gamma come questo non è irraggiungibile.

«Justo2 ha un costo al pubblico che si aggira sui 1.100 €  e considerando il prodotto altamente performante, è anche un prezzo abbastanza competitivo. Ma noi dobbiamo soddisfare tutti i gusti, le esigenze e tutte le tasche, offrendo sempre e comunque un prodotto interamente Made in Italy e di alta qualità. Quindi abbiamo il gamma di top, ma anche un prodotto entry level che si aggira sui 450-500 euro. E con una gamma come la nostra possiamo veramente accontare un pubblico molto vasto».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024