JESOLO BIKE FESTIVAL, PARTENZA IN GRANDE STILE CON UN INCONTRO SULLA SICUREZZA

EVENTI | 25/10/2024 | 15:12

Lo Jesolo Bike Festival - inserito quest’anno all’interno della Jesolo Bike Week - si è aperto oggi, 25 ottobre alle ore 9.30 presso il Centro Congressi Kursaal di Jesolo.


A fare gli onori di casa Maurizio Pivetta, organizzatore della Jesolo Gravel NIght, che si terrà questa sera a partire dalle ore 18, la Jesolo Gravel Race in programma per domani pomeriggio e la Pedalata con il Campione che concluderà la tre giorni nella città lagunare.


È stata invece l’assessore allo sport Martina Borin a dare il benvenuto agli alunni delle scuole medie presenti alla conferenza fortemente voluta dagli organizzatori, in ottica di formazione e sensibilizzazione su temi delicati e importanti come il rispetto e la sicurezza stradale.

Moderatori dell’evento Francesca Cazzaniga - giornalista sportiva - e Alex Kornfeind - Istruttore e Guida cicloturistica sportiva della Federazione Ciclistica Italiana.

Ad esporre per primo i dati raccolti circa l’attuale situazione il Dott. Claudio Vanin - Dirigente Comandante della Polizia Locale di Jesolo. Il suo intervento è stato importante per dare evidenza della sempre più urgente necessità di introdurre cultura e regole chiare. Tesi convalidata dall’On. Mauro Berruto intervenuto in videoconferenza che ha esposto il suo impegno ad introdurre la legge che tutela i ciclisti e disciplina il sorpasso in sicurezza prevedendo almeno 1,5 metri di distanza nell’effettuare la manovra.

Cristian Salvato, presidente ACCPI (Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani) ed ex corridore professionista ha successivamente sottolineato l’impegno da parte dell’associazione nei confronti dei ciclisti professionisti e non. “Le strade devono essere sicure per chiunque decida di pedalare, indipendentemente dall'età o dall'esperienza. Dobbiamo imparare a rispettare i ciclisti considerandoli come persone, non come ostacoli.” spiega Salvato. “Ci impegniamo quotidianamente a promuovere una cultura del rispetto per il ciclista nelle nostre città tramite campagne di sensibilizzazione. Crediamo sia fondamentale collaborare con amministrazioni per creare infrastrutture più sicure, piste ciclabili separate, segnaletica chiara e zone 30 km/h nelle aree urbane ispirandosi al lavoro fatto dal 1971 ad oggi in Olanda dove la bici è parte della vita quotidiana.”

Marco Bandiera - ex professionista - ha poi ribadito l’importanza di utilizzare protezioni durante le uscite in bici come casco e luci per maggiore visibilità.

L'onore di concludere la tavola rotonda è andato al Dott. Eugenio Amorosa - Primo Dirigente della Polizia di Stato. Il suo intervento è stato incentrato sulle normative che regolano un evento sportivo professionistico per sottolineare quanto il trasferimento in bici possa essere - se non regolamentato - pericoloso. Ed è proprio per questo motivo che gare più o meno importanti adottano misure di sicurezza molto strette impegnando personale qualificato al controllo del corretto svolgimento.

“È stato per me molto significativo ed educativo questo momento di condivisione con i ragazzi. Sono davvero soddisfatto nel vedere il loro grande coinvolgimento. Al termine della conferenza, alla domanda su cosa avessero tratto da questa mattinata, hanno risposto che il rispetto sulla strada è fondamentale. Siamo ormai arrivati alla terza edizione di questo incontro e sono convinto che l’educazione e la cultura rappresentino un passo essenziale verso il raggiungimento dell’obiettivo finale.” conclude Maurizio Pivetta.

E dopo aver sottolineato l’importanza di creare una cultura del rispetto per i ciclisti, affinché le leggi siano supportate da un comportamento consapevole e responsabile la tre giorni di Jesolo si sposta al parcheggio del King's Club dove questa sera alle ore 18.00 partirà la Jesolo Gravel Night che include un percorso lungo 50 km.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024