L'ORA DEL PASTO. 100 ANNI DI MIKE E IL CICLISMO NON MANCA. GALLERY

EVENTI | 14/10/2024 | 08:12
di Marco Pastonesi

La ruota di Telefortuna e i gabbiotti di Rischiatutto. I pupazzetti a lui ispirati e i Telegatti da lui conquistati. Le lettere spedite dal carcere e le cartoline inviate dal lager. La foto con Pippo Baudo e quella con Fiorello. I filmati di “Lascia o raddoppia?” e quelli in cui si racconta. L’annuncio dei vincitori del Festival di Sanremo e l’esortazione all’allegria.


Mike Bongiorno, una mostra al Palazzo Reale di Milano (fino al 17 novembre, da martedì a domenica dalla 10 alle 19.30, giovedì fino alle 22.30, ingresso 6-8-10-12 euro) nel centenario della nascita. Dalla nascita a New York come Michael Nicholas Salvatore Bongiorno (“Senza la u”, ci teneva a precisare) ai funerali di Stato voluti da Silvio Berlusconi (a Milano in piazza Duomo con diecimila spettatori), le sue vite da giornalista, conduttore radiofonico, presentatore televisivo, anche attore, doppiatore e autore di canzoni, Mike Bongiorno è qui celebrato nella sua enorme popolarità. “Idolatrato da milioni di persone”, scrisse Umberto Eco nella “Fenomenologia di Mike Bongiorno”, nel 1961 (il testo è nel “Diario minimo”, Mondadori, la prima edizione nel 1963), “quest’uomo deve il suo successo al fatto che in ogni atto e in ogni parola del personaggio cui dà vita davanti alle telecamere traspare una mediocrità assoluta unita (questa è l’unica virtù che egli possiede in grado eccedente) ad un fascino immediato e spontaneo spiegabile col fatto che in lui non si avverte nessuna costruzione o finzione scenica: sembra quasi che egli si venda per quello che è e che quello che è sia tale da non porre in stato di inferiorità nessuno spettatore, neppure il più sprovveduto”.


E’ la storia non solo dei varietà e dei telequiz, ma anche d’Italia. E dopo l’analisi di Eco, Bongiorno ha continuato per altri quasi cinquant’anni a riempire le serate degli italiani illudendoli, annebbiandoli, confondendoli, distraendoli. E c’è anche tanto sport. Mike Bongiorno fotografato con Pelè, Mike Bongiorno alpinista e subacqueo, Mike Bongiorno sulla neve e in acqua, Mike Bongiorno al volante di una spider e al manubrio di un triciclo, Mike Bongiorno con Giacinto Facchetti e Michele Alboreto, Mike Bongiorno che scrive di boxe e di ippica. C’è anche Mike Bongiorno nel ciclismo, quando posa in bici con la Dreher di Franco Cribiori e forte di Patrick Sercu e Pierfranco Vianelli, Pep Fezzardi e Adriano Passuello. Allegria!

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024