RED BULL BORA HANSGROHE ROOKIES, LORENZO MARK FINN E' IL PRIMO TASSELLO DEL NUOVO TEAM

PROFESSIONISTI | 10/10/2024 | 11:41

Con la vittoria in solitaria nella gara su strada juniores ai Campionati del Mondo di Zurigo, l'italiano Lorenzo Finn ha coronato una stagione eccezionale. All'inizio dell'estate, il 17enne ligure aveva già dimostrato il suo talento con vittorie nei campionati italiani a cronometro e su strada, un terzo posto all'Ain Bugey Valromey Tour, una vittoria assoluta alla corsa a tappe Aubel-Thimister-Stavelot e un secondo posto al Giro della Lunigiana. Finn spera di ripetere questo successo nella categoria U23.


Finn è infatti ufficialmente il primo corrideore della Red Bull - BORA hansgrohe Rookies: il team U23, registrato come Continental Team, esoridirà nel 2025, completando il programma di sviluppo Red Bull - BORA - hansgrohe e colmando il divario tra il team GRENKE - Auto Eder U19 e la line-up WorldTour. Maggiori informazioni sulla Red Bull - BORA hansgrohe Rookies saranno fornite dal team nelle prossime settimane.


Lorenzo Finn: "Rimanere con la squadra è il miglior modo possibile per continuare il mio percorso di sviluppo. Quest'anno mi è piaciuto molto l'ambiente di tutto il team e dello staff, quindi non vedo l'ora di vedere cosa porterà il 2025".

John Wakefield, Direttore dello Sviluppo di Red Bull - BORA - hansgrohe: "Siamo entusiasti e onorati che Lorenzo rimanga con il team e progredisca nella nostra nuova struttura di sviluppo U23. Non solo è uno scalatore e un corridore di talento per il palcoscenico, ma è anche incredibilmente umile e con i piedi per terra, il che è evidente nel suo approccio calcolato alle corse. La sua crescita nel corso della stagione è stata impressionante e la sua dedizione al miglioramento continuo mostra molta maturità per un ragazzo della sua età. Avere un corridore così talentuoso nel nostro progetto U23 non solo rafforza la squadra e ci rende entusiasti per ciò che verrà, ma mostra l'attenzione che abbiamo per i nostri percorsi di sviluppo".

foto Paolo Redaelli

Copyright © TBW
COMMENTI
EURO docet....
10 ottobre 2024 16:18 vecchiobrocco
All'estero gli sponsor sono aziende da miliardi di euro di cifra affari (RedBull, Jumbo, Decathlon, etc anche Alpecin+ Deceuninck insieme sono sui 1.2Mld). Eur) in Italia dobbiamo ringraziare la passione personale di qualche imprenditore (Polti, Buda, etc) ma siamo a capacità di spesa 10/100 volte inferiore... il tutto va insieme al declino del paese.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024