EMILIA. PIGANZOLI: «UN PODIO IMPOSSIBILE DA IMMAGINARE, MA STIAMO LAVORANDO BENE»

PROFESSIONISTI | 05/10/2024 | 18:45
di Carlo Malvestio

Comunque vada il resto della sua carriera, la foto del podio del Giro dell’Emilia 2024 con Pogačar e Pidcock, a Davide Piganzoli, non la toglierà nessuno. Come abbiamo ripetuto più volte in questi giorni, la lista dei partenti della gara bolognese era degna di una classica Monumento, e basta questo a spiegare quanto sia prezioso un podio qui per il giovane atleta della Polti-Kometa.


Tolto l’alieno Tadej, Piganzoli ha lottato spalla a spalla con i migliori del mondo, battendone una buona parte: «Non mi sono neanche accorto quando è andato via Pogačar. Già nel secondo giro avevo provato a muovermi, stavo bene, ma ho capito abbastanza presto che era davvero difficile riuscire a fare la differenza - ha detto Piganzoli -. Così ho cercato di tenere le energie per il finale e alla fine è arrivato un podio che era sinceramente difficile da immaginare. È qualcosa di speciale: ieri parlavo con Basso e immaginavamo una Top 10 come qualcosa di grande visto questo parterre. Beh, è arrivato un podio col campione del mondo e un campione olimpico, incredibile davvero. Stasera guarderò la foto del podio con un certo orgoglio».


Risultati alla mano, la stagione del ragazzo di Morbegno è stata eccezionale, visto che a qualunque corsa abbia preso parte non è mai uscito dai primi 20 (Giro d’Italia compreso), dimostrando una costanza e una forza non indifferenti per un ragazzo di 22 anni. A febbraio era anche arrivato il primo successo da professionista, al Tour of Antalya: «Rispetto allo scorso anno ho fatto uno step in avanti importante, più grande di quanto potessi immaginarmi, e questo podio è l’ennesima conferma del buon lavoro fatto. Essere ancora pimpante a fine stagione, inoltre, conferma che l’impostazione dell’anno è stata buona. Credo molto nel progetto Polti-Kometa e spero di crescere ancora di più».

C’è però ancora una settimana per rendere questa stagione ancor più da ricordare: «Prima di pensare alle vacanze vorrei ancora togliermi qualche soddisfazione a Tre Valli Varesine e Il Lombardia. Darò tutto».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024