ALTA BADIA MARATONA DLES DOLOMITES-ENEL, UNA MARATONA PIENA DI LÜM

GRAN FONDO | 01/10/2024 | 07:58

La luce che illumina il mondo. Ogni istante di luce è un sussurro del tempo, l’eco di un istante già trascorso che giunge a noi come un'opera d'arte sospesa nel cielo. Come correre via sulle nostre biciclette. Ci lasciamo alle spalle ombre allungate, inseguiamo la luce. "Omnia quae sunt, lumina sunt" (tutte le cose che esistono sono luci) ci ricorda in uno dei suoi scritti Ezra Pound. Siamo luce in quanto noi stessi siamo emanazione di una luce superiore. Nei confronti del Creato sarebbe buona educazione continuare ad esserlo. Il sole spunterà anche il 6 di luglio e noi saremo lì per la prossima Maratona, inconsapevolmente baciati dal dono più prezioso, la luce che illumina il mondo. (Michil Costa)


Il logo della 38a edizione vede la luce


Illuminare, illuminarsi, vedere la luce, uscire dal buio; quanti messaggi vi possono essere nella parola Lüm - Luce. Il nuovo logo è compatto, solido, ma tagliato totalmente dai raggi del sole, segnato profondamente e completamente dalla luce, una linea sottile in grado di lasciare un segno netto.

La M finale ricorda il logo della Maratona ma rappresenta la cima del Sassongher che si illumina ogni anno magicamente alle 6.30 del mattino mentre attendiamo la partenza, una sorta di rassicurazione, di carezza per tutti i ciclisti trepidanti. Tuttavia, questa è solo una veloce simbologia, illuminarsi è molto di
più. Illuminarsi è trovare la propria luce interiore che ci deve segnare profondamente come i raggi del logo, che ci rammentano come il cambiamento deve avvenire nel corso della vita per riuscire a veder oltre il buio e continuare nel nostro cammino.
Manuel Bottazzo, designer.

ISCRIVERSI PER PARTECIPARE

Il numero di partecipanti fissato a 8.000 rimarrà tale anche per il 2025 e la suddivisione sarà come sempre la stessa: 50% Italia e 50% estero

Come aggiudicarsi un pettorale:

- preiscrizione online sul sito www.maratona.it tra il 9 ottobre e il 5 novembre 2024 con partecipazione al sorteggio che avrà luogo nella seconda metà di novembre 2024

- acquisto di un pacchetto alloggio (minimo 4 notti) + iscrizione garantita che vengono gestiti e venduti sempre a partire dal 9 ottobre 2024 sul sito del nostro tour operator ufficiale Holimites www.holimites.com

- iscrizioni di beneficenza che sono vendute esclusivamente online sul sito www.maratona.it il 20 novembre 2024 e il 20 marzo 2025. Maggiori informazioni al link: https://www.maratona.it/it/iscrizioni-di-beneficenza-2025

I TRE PERCORSI CHE ILLUMINANO I PASSI DOLOMITICI

Come sempre tre sono i percorsi che caratterizzano la Maratona dles Dolomites – Enel che si diramano lungo i passi epici delle Dolomiti rigorosamente chiusi al traffico. Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola: chiunque può mettersi alla prova e pedalare in scenari di bellezza incomparabile e scoprire per l’ennesima volta che la natura illuminata dai raggi del sole è ciò che riempie la nostra vita.

Questi i percorsi:

La Maratona: 138 km e 4230 m di dislivello

Il Medio: 106 km e 3130 m di dislivello

Il Sellaronda: 55 km e 1780 m di dislivello

SELLARONDA BIKE DAY E DOLOMITES BIKE DAY: DUE EVENTI CHE CONIUGANO BELLEZZA E SOSTENIBILITÀ

Per chi non potesse partecipare alla tanto ambita Maratona dles Dolomites-Enel, l’Alta Badia propone altre tre giornate dedicate esclusivamente ai ciclisti.

Si parte sabato 7 giugno con il Sellaronda Bike Day, evento che verrà replicato sabato 13 settembre 2025, mentre sabato 21 giugno 2025 è la volta del Dolomites Bike Day.

Si tratta di manifestazioni non competitive e accessibili a tutti i ciclisti, senza iscrizione. Per l’occasione, i passi dolomitici Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo in occasione del Sellaronda Bike Day e Campolongo, Falzarego e Valparola in occasione del Dolomites Bike Day, saranno rigorosamente chiusi al traffico motorizzato. www.altabadia.org

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024