FABBRICA DI PECCIOLI. L'AZZURRO MONTAGNER FIRMA IL TROFEO SAN ROCCO DOVE SUPERA MELLANO

JUNIORES | 21/09/2024 | 16:53
di Antonio Mannori

Un vincitore di classe e di lusso, l’azzurro Andrea Montagner sul gradino più alto del podio del 26° Trofeo San Rocco, a dare ulteriore lustro e prestigio alla classica nazionale juniores di Fabbrica di Peccioli, ed arricchire l’albo d’oro della corsa organizzata in maniera sapiente degli Amici del Pedale capitanati dalla troika presidenziale con Bacciarelli ed i due vice Bellagotti e Pazzagli. Montagner con altri 4 corridori ha guadagnato 30 metri sul resto di un gruppo forte di circa 80 corridori nel tratto finale in salita che portava all’arrivo di fronte al Monumento dei Caduti tagliando per primo il traguardo per il suo ottavo successo stagionale, e regolando fior di avversari come Mellano, Fabbro, Garbi e Andreaus. Ma prima di questo numero tecnico di assoluta bellezza, il 26° Trofeo San Rocco con 149 partenti e seguito dal C.T. della Nazionale azzurra Dino Salvoldi è vissuto su una lunga fuga di Mengarelli del Team Giorgi e di Gamba della Ciclistica Trevigliese che sono stati per circa 70 km i protagonisti assoluti della gara lungo il circuito da ripetere 5 volte comprendente la salita di Montelopio. Alla caccia dei due fuggitivi si sono lanciati altri due corridori, O’Brien e Trentin ma anche il gruppo dopo aver accusato quasi tre minuti di ritardo ha reagito con decisione.


Nell’ultimo tratto in linea di 18 km e prima di raggiungere Peccioli lo scatenato gruppo acciuffava prima i due inseguitori O’Brien e Trentin, e quindi anche i bravissimi ed encomiabili Mengarelli e Gamba. I saliscendi finali oltre all’impennata di Peccioli, provocavano qualche allungo, ma le squadre più forti bloccavano tutto ed era impossibile uscire per imbastire una fuga. Ottanta dunque i corridori al comando verso Fabbrica di Peccioli e ultimo km da fuoco e fiamme con l’allungo dei primi cinque della classifica finale che Montagner regolava di potenza in volata. Un’altra edizione del Trofeo San Rocco semplice nel suo svolgimento, quanto attraente ed emozionante nei mille metri finali. Come sempre tanti i premiati da parte del G. S. Amici del Pedale, prima e dopo la gara, da parte di dirigenti che hanno la capacità di portare al via sempre i migliori  e la storia prestigiosa può continuare anche questa volta, con un’organizzazione alla quale non fa difetto niente, meritando i riconoscimenti dei tanti ospiti.


ORDINE DI ARRIVO

1)Andrea Montagner (Borgo Molino Vigna Fiorita) Km 125,600, in 2h57’40”, alla media di Km 42,417; 2)Ludovico Mellano (Team Giorgi); 3)Riccardo Fabbro (Industrie Forniture Moro); 4)Pierluigi Garbi (Autozai Contri); 5)Elia Andreaus (Team Giorgi); 6)Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti) a 2”; 7)Niccolò Iacchi (Team Franco Ballerini); 8)Filippo Cettolin (Borgo Molino Vigna Fiorita); 9)Leonardi Meccia (Team Vangi Il Pirata Sama); 10)Edoardo Raschi (Team Giorgi).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024