CERBARA CITTA' CASTELLO. IL RUSSO ERMAKOV VOLA A CRONOMETRO, NIENTE DA FARE PER BONETTO E BORGO

DILETTANTI | 21/09/2024 | 13:10

Circa 200 i giovani ciclisti che hanno partecipato al 1° TROFEO REZZESI – Memorial Renato Amantini, prova a cronometro per le categorie Under 23, Juniores M/F, Allievi M/F ed Esordienti M/F, valido anche come Campionato Regionale Umbro. La gara si è svolta ieri a Città di Castello grazie all’organizzazione della A.S.D. SPORT EVENT CYCLING guidata dal presidente Enzo Amantini e alla passione della famiglia Rezzesi capitanata da Pietro e dell’azienda diretta dal figlio Alessandro, con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, dei comuni di Città di Castello, Citerna e San Giustino e con il sostegno di importanti sponsor.


Una bella festa di sport che ha riproposto, in territorio tifernate, una competizione ciclistica di ottimo livello, dedicata a Renato Amantini, compianto direttore sportivo che dal 1974 al 1989 guidò verso tante prestigiose vittorie il Gruppo Sportivo Rezzesi del patron Pietro Rezzesi.


 

 

Ecco i migliori classificati di ogni singola cronometro, categoria per categoria del “1° TROFEO REZZESI – Memorial Renato Amantini” a partire dalla prova riservata agli Under 23 dominata dal russo classe 2004 Roman Ermakov.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 26 in 30'15"81 media/h 52.539

1 ERMAKOV Roman Rus - Cycling Team Friuli Victorious
2 BONETTO Samuele Zalf Euromobil Fior 32"
3 BORGO Alessandro Cycling Team Friuli Victorious 33"
4 DANIEL Tommaso Overall Tre Colli 42"
5 ALUNNI Tommaso Technipes InEmiliaRomagna 1'00
6 FARSETTI Tommaso Work Service Group 1'42"
7 CAPRA Thomas Cycling Team Friuli Victorious 1'42"
8 SALOMONE Gabrio Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 2'07"
9 BAMBAGIONI Tommaso Work Service Group 2'20"
10 SCARPELLI Nicolas Technipes InEmiliaRomagna 2'43"

 

JUNIORES MASCHI: cronometro di 15 km

1. Gabelloni Matteo (Italia – Casano) in 18:59:77 alla media di 47,378 km/h

2. Nannini Andreae (Italia – ASD UC Pistoiese Team) A 16.25

3. Signorini Luca (Italia – SC Romanese ASD) a 18.32

 

JUNIORES FEMMINE: cronometro di 15 km

1. Laudi Irene (Italia - Petrucci Gauss Cycling Team) in 23:08:90 alla media di 38,880 km/h

2. Cozzari Giulia (Italia – Team Cingolani) a 3.01.70

 

ALLIEVI MASCHI: cronometro di 8,5 km

1. Uguccioni Samuele (Italia – SCD. Alma Juventus Fano) in 9.34.65 - media di 53,250 km/h

2. Menci Pietro (Italia – AC F. Bessi Calenzano) a 5.10

3. Gabellini Lorenzo (Italia – Velo Club Cattolica) a 5.39

 

ALLIEVE FEMMINE: cronometro di 8,5 km

1. Stacchini Camilla (San Marino – Pol. Flumicinese FA. I.T. Adriatica) in 11:03:41 alla media di 46,125 km/h

2. Bacci Ginevra (Italia – Vangi Ladies Cycling Team) a 25.12

3. Capacci Serena (Italia - Pol. Flumicinese FA. I.T. Adriatica) a 48.58

 

 

 

 

 

ESORDIENTI MASCHI II ANNO: cronometro di 4,5 km

1. Menici Duccio (Italia – AC. F. Bessi Calenzano) in 7:33:49 alla media di 35,723 km/h

2. Gallo Giuseppe (Italia – ASD Velo Club Racing Assisi Bastia) a 18.64

3. Ballarani Francesco (Italia – U.C. Foligno A.S.D) a 22.21

 

ESORDIENTI FEMMINE II ANNO: cronometro di 4,5 km

1. Vacondio Giorgia (Italia – GS Capannori) in 9:21:05 alla media di 28,874 km/h

2. Grillo Giulia (Italia – UC Città di Castello ASD) a 13.03

 

ESORDIENTI MASCHI I ANNO: cronometro di 4,5 km

1. Ferretti Andrea (Italia – Velo Club Cattolica) in 7:57:10 alla media di 33,955 km/h

2. Mazza Gabriele (Italia – Velo Club Cattolica) a 13.19

3. Urbinati Thomas (Italia – Velo Club Cattolica) a 19.83

 

ESORDIENTI FEMMINE I ANNO: cronometro di 4,5 km

1 Bertolucci Sveva (Italia – GS Capannori) in 8:14:70 alla media di 32,747 km/h

2 Sambi Ginevra (Italia – Pol. Flumicinese FA. I.T. Adriatica) a 10.90

3 Colzi Sara (Italia – GS Capannori) a 39.58

 

 

 

 

Ecco i Campioni Regionali dell’Umbria a cronometro, categoria per categoria

 

UNDER 23: Alunni Tommaso (Team Technipes #INEMILIAROMAGNA)

JUNIORES MASCHI: Francescangeli Tommaso (Mepak Junior Team)

JUNIORES FEMMINE: Laudi Irene (Petrucci Gauss Cycling Team)

ALLIEVI MASCHI: Scocciolini Lorenzo (UC Foligno ASD)

ESORDIENTI MASCHI II ANNO: Gallo Giuseppe (ASD Velo Club Racing Assisi Bastia)

ESORDIENTI FEMMINE II ANNO: Grillo Giulia (UC Città di Castello ASD)

ESORDIENTI MASCHI I ANNO: Passeri Nicolò (ASD Gubbio Ciclismo Mocaiana)

ESORDIENTI FEMMINE I ANNO: Braganti Giorgia (UC Città di Castello A.S.D.)

 

 

 

 

Doveroso ringraziare le Istituzioni Regionali, i Sindaci dei comuni coinvolti, il Coni Regionale, il Comitato Regionale Umbria FCI con guidato dal presidente Massimo Alunni, gli sponsor (in testa Rezzesi e Spedire), le forze dell’ordine, i volontari e tutte le persone che con il loro impegno hanno reso possibile l’organizzazione di questa crono multi-categorie che ha riportato lustro al ciclismo e a tutto il territorio.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024