CERBARA CITTA' CASTELLO. IL RUSSO ERMAKOV VOLA A CRONOMETRO, NIENTE DA FARE PER BONETTO E BORGO

DILETTANTI | 21/09/2024 | 13:10

Circa 200 i giovani ciclisti che hanno partecipato al 1° TROFEO REZZESI – Memorial Renato Amantini, prova a cronometro per le categorie Under 23, Juniores M/F, Allievi M/F ed Esordienti M/F, valido anche come Campionato Regionale Umbro. La gara si è svolta ieri a Città di Castello grazie all’organizzazione della A.S.D. SPORT EVENT CYCLING guidata dal presidente Enzo Amantini e alla passione della famiglia Rezzesi capitanata da Pietro e dell’azienda diretta dal figlio Alessandro, con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, dei comuni di Città di Castello, Citerna e San Giustino e con il sostegno di importanti sponsor.


Una bella festa di sport che ha riproposto, in territorio tifernate, una competizione ciclistica di ottimo livello, dedicata a Renato Amantini, compianto direttore sportivo che dal 1974 al 1989 guidò verso tante prestigiose vittorie il Gruppo Sportivo Rezzesi del patron Pietro Rezzesi.


 

 

Ecco i migliori classificati di ogni singola cronometro, categoria per categoria del “1° TROFEO REZZESI – Memorial Renato Amantini” a partire dalla prova riservata agli Under 23 dominata dal russo classe 2004 Roman Ermakov.

 

ORDINE D'ARRIVO
km 26 in 30'15"81 media/h 52.539

1 ERMAKOV Roman Rus - Cycling Team Friuli Victorious
2 BONETTO Samuele Zalf Euromobil Fior 32"
3 BORGO Alessandro Cycling Team Friuli Victorious 33"
4 DANIEL Tommaso Overall Tre Colli 42"
5 ALUNNI Tommaso Technipes InEmiliaRomagna 1'00
6 FARSETTI Tommaso Work Service Group 1'42"
7 CAPRA Thomas Cycling Team Friuli Victorious 1'42"
8 SALOMONE Gabrio Hopplà Petroli Firenze Don Camillo 2'07"
9 BAMBAGIONI Tommaso Work Service Group 2'20"
10 SCARPELLI Nicolas Technipes InEmiliaRomagna 2'43"

 

JUNIORES MASCHI: cronometro di 15 km

1. Gabelloni Matteo (Italia – Casano) in 18:59:77 alla media di 47,378 km/h

2. Nannini Andreae (Italia – ASD UC Pistoiese Team) A 16.25

3. Signorini Luca (Italia – SC Romanese ASD) a 18.32

 

JUNIORES FEMMINE: cronometro di 15 km

1. Laudi Irene (Italia - Petrucci Gauss Cycling Team) in 23:08:90 alla media di 38,880 km/h

2. Cozzari Giulia (Italia – Team Cingolani) a 3.01.70

 

ALLIEVI MASCHI: cronometro di 8,5 km

1. Uguccioni Samuele (Italia – SCD. Alma Juventus Fano) in 9.34.65 - media di 53,250 km/h

2. Menci Pietro (Italia – AC F. Bessi Calenzano) a 5.10

3. Gabellini Lorenzo (Italia – Velo Club Cattolica) a 5.39

 

ALLIEVE FEMMINE: cronometro di 8,5 km

1. Stacchini Camilla (San Marino – Pol. Flumicinese FA. I.T. Adriatica) in 11:03:41 alla media di 46,125 km/h

2. Bacci Ginevra (Italia – Vangi Ladies Cycling Team) a 25.12

3. Capacci Serena (Italia - Pol. Flumicinese FA. I.T. Adriatica) a 48.58

 

 

 

 

 

ESORDIENTI MASCHI II ANNO: cronometro di 4,5 km

1. Menici Duccio (Italia – AC. F. Bessi Calenzano) in 7:33:49 alla media di 35,723 km/h

2. Gallo Giuseppe (Italia – ASD Velo Club Racing Assisi Bastia) a 18.64

3. Ballarani Francesco (Italia – U.C. Foligno A.S.D) a 22.21

 

ESORDIENTI FEMMINE II ANNO: cronometro di 4,5 km

1. Vacondio Giorgia (Italia – GS Capannori) in 9:21:05 alla media di 28,874 km/h

2. Grillo Giulia (Italia – UC Città di Castello ASD) a 13.03

 

ESORDIENTI MASCHI I ANNO: cronometro di 4,5 km

1. Ferretti Andrea (Italia – Velo Club Cattolica) in 7:57:10 alla media di 33,955 km/h

2. Mazza Gabriele (Italia – Velo Club Cattolica) a 13.19

3. Urbinati Thomas (Italia – Velo Club Cattolica) a 19.83

 

ESORDIENTI FEMMINE I ANNO: cronometro di 4,5 km

1 Bertolucci Sveva (Italia – GS Capannori) in 8:14:70 alla media di 32,747 km/h

2 Sambi Ginevra (Italia – Pol. Flumicinese FA. I.T. Adriatica) a 10.90

3 Colzi Sara (Italia – GS Capannori) a 39.58

 

 

 

 

Ecco i Campioni Regionali dell’Umbria a cronometro, categoria per categoria

 

UNDER 23: Alunni Tommaso (Team Technipes #INEMILIAROMAGNA)

JUNIORES MASCHI: Francescangeli Tommaso (Mepak Junior Team)

JUNIORES FEMMINE: Laudi Irene (Petrucci Gauss Cycling Team)

ALLIEVI MASCHI: Scocciolini Lorenzo (UC Foligno ASD)

ESORDIENTI MASCHI II ANNO: Gallo Giuseppe (ASD Velo Club Racing Assisi Bastia)

ESORDIENTI FEMMINE II ANNO: Grillo Giulia (UC Città di Castello ASD)

ESORDIENTI MASCHI I ANNO: Passeri Nicolò (ASD Gubbio Ciclismo Mocaiana)

ESORDIENTI FEMMINE I ANNO: Braganti Giorgia (UC Città di Castello A.S.D.)

 

 

 

 

Doveroso ringraziare le Istituzioni Regionali, i Sindaci dei comuni coinvolti, il Coni Regionale, il Comitato Regionale Umbria FCI con guidato dal presidente Massimo Alunni, gli sponsor (in testa Rezzesi e Spedire), le forze dell’ordine, i volontari e tutte le persone che con il loro impegno hanno reso possibile l’organizzazione di questa crono multi-categorie che ha riportato lustro al ciclismo e a tutto il territorio.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sappiamo, la UAE ha già totalizzato il record assoluto di vittorie in un anno per una squadra ciclistica. Ma via via che i successi aumentano quasi all'ordine del giorno, e con quello di Del Toro al Giro del Veneto...


Stamane in Cina Paul Magnier ha firmato la sua vittoria numero 16 e questo pomeriggio il suo compagno di squadra Tim Merlier lo ha nuovamente staccato in quello che è il derby interno della Soudal Quick Step: l'esperto velocista belga...


E' ancora Isaac Del Toro a dettare legge nelle gare italiane. Il messicano della UAE Team Emirates ha conquistato il Giro del Veneto salutando tutti gli avversari a dieci chilometri dall'arrivo e nel centro di Verona ha alzato le braccia...


Quel momento che in tanti speravano che non arrivasse, purtroppo si è presentato: Emmanuel Hubert, patron della formazione bretone Arkéa-B&B Hotels ha annunciato ai suoi dipendenti la fine della sua avventura nel ciclismo. La fine era attesa ed è stata...


Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Lieto evento in casa di Diego Bragato, capo del Team Performance e Commissario Tecnico delle donne della pista. Stanotte alle 23.53 è nata Azzurra. La compagna di Diego, Sara, di 37 anni, ha dato alla luce alla pargoletta all’ospedale di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024