SABATO 21 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE DELL’ALTA PADOVANA TOUR

DILETTANTI | 18/09/2024 | 07:50
di Francesco Coppola

Sabato 21 settembre, con inizio alle ore 10.30, l'Auditorium Comunale “Alberto Vighesso” di Tombolo, in provincia di Padova, ospiterà la presentazione ufficiale della “classica” Alta Padovana Tour, la corsa riservata agli Elite, Under 23 e Continental in programma domenica 29 settembre e valida per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata 2024. Il raduno della corsa è stato programmato nella splendida sede dello Stadio Pier Cesare Tombolato con la collaborazione della As Cittadella. La partenza e l’arrivo sono stati stabiliti a Tombolo per festeggiare anche il 50. anniversario del Veloce Club Tombolo 1974. La corsa si disputerà su un avvincente circuito in linea composto da lunghi rettilinei misti per una gara che viene definita la “Indianapolis” delle due ruote.


La Conferenza di presentazione della classica Alta Padovana Tour di sabato 21 settembre è a ingresso libero e per l'occasione saranno svelare tutti i dettagli del grande ritorno della classicissima che è tra le più avvincenti e veloci del Calendario della Federazione Ciclistica Italiana. Il percorso è più volte cambiato nel corso degli anni evidenziando spettacolari circuiti in linea: di ampia lunghezza o più compatti come gli anelli iridati, con lunghi rettilinei e tratti misti su strade extraurbane e transiti cittadini. La competizione si presenta con un pregevole ed invidiabile Albo d’Oro e tra i vincitori spicca anche quello del 2009, ovvero il plurititolato oro olimpico di Rio de Janeiro 2016, Elia Viviani.


  La corsa, giunta alla 22^ edizione, è quindi un’autentica classica ed è stata programmata per la terza prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, diretto da Pierluigi Basso. Quest’ultimo nel 1998 ideò l’Alta Tour che per quattro anni dal 1998 al 2001, divenne tappa del Giro del Veneto e poi dal 2002 con il Veloce Club Tombolo fu inserita nel Grand Prix insieme ad altre due prestigiose gara come il 38. Giro del Medio Brenta, del 7 luglio e il 48. Gran Premio Sportivi di Poggiana dell’11 agosto che prevedeva la finale autunnale con il Gran Gala di Premiazione con la classifica a squadre e gli annuali Premi Grand Prix.

  In attesa del “vernissage” è già stato confermato il raduno mattutino nella splendida sede dello Stadio “Pier Cesare Tombolato” in collaborazione con il Cittadella Calcio protagonista del Campionato di Calcio di Serie B guidato dal presidentissimo e fondatore Angelo Gabrielli che è tra i soci-costituenti del Veloce Club Tombolo 1974. L’impianto sarà aperto al pubblico e per tutti i servizi-logistici. Il trasferimento della carovana da Tombolo per la partenza (alle 13.30) e con arrivo al Municipio che sono stati voluti dal Veloce Club Tombolo, presieduto da Amedeo Pilotto, proprio per festeggiare il 50. di fondazione. Il circuito si presenta con il percorso di Tombolo-Onara-Cittadella-Tombolo di 7,7 km da ripetere 18 volte per complessivi 138,6 km e consentirà agli spettatori di assistere ai ripetuti transiti al traguardo, per un “festival delle ruote veloci” con un avvincente rettilineo-finale a Cittadella-Tombolo lungo 2 km.

  Prezioso sarà il sostegno organizzativo dei Comuni di Cittadella e di Tombolo, con il Patrocinio anche della Regione del Veneto, della Provincia di Padova e il Panathlon International Club di Cittadella, con le varie associazioni e le Forze dell’Ordine territoriali. Il Veloce Club Tombolo nel corso degli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti e tra loro spiccano quello del 1995 per la Distinzione al merito Bronzo Fci; del 2001 la Stella di Bronzo Fci; del 2005 la Stella d'Argento Fci; del 2008 la Stella di Bronzo Pierluigi Basso, Direttore di Corsa Internazionale Professionisti della Fci, insignitodel Coni; del 2011 la Medaglia di Bronzo Presidente della Repubblica e del 2015 la Stella d'Argento del Coni. Il Coordinamento organizzativo è stato affidato a della Stella di Bronzo del Coni, Socio Benemerito dell’Associazione Nazionale Carabinieri e Sigillo Sagittario Alato - 70. Polizia Stradale.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024