LA COPPA D'INVERNO SI FERMA. NOVA: «SIAMO MOLTO DISPIACIUTI, MOLTEPLICI I MOTIVI. GRAZIE SPONSOR E BIASSONO»

NEWS | 16/09/2024 | 18:26
di Luca Galimberti

Era in calendario per il prossimo 20 ottobre ma l’edizione numero 102 della Coppa d’Inverno non ci sarà. La storica e blasonata competizione per Elite e Under 23 organizzata dalla U.S. Coppa d’Inverno è stata ufficialmente cancellata nei giorni scorsi lasciando un vuoto nel calendario ciclistico italiano ma anche nel cuore dei tanti appassionati, brianzoli e non, nati e cresciuti con la corsa di Biassono come appuntamento fisso di fine stagione.


Per comprendere i motivi della cancellazione della prestigiosa corsa, tuttobiciweb ha raggiunto Adriano Nova, uno dei dirigenti della compagine organizzativa. «Lo stop non è dettato da un solo motivo ma da una molteplicità di fattori – spiega Nova – e la decisione non è stata repentina ma dibattuta e ragionata. Ora è arrivata l’ufficialità» (sul sito della Federazione è riportata la data di annullamento: 2 settembre 2024,ndr).


Nova prosegue: «Io e i miei collaboratori teniamo particolarmente a ringraziare gli sponsor che hanno creduto nel nostro evento e l’Amministrazione Comunale di Biassono che ci ha sempre sostenuto spronandoci e aiutandoci anche negli ultimi tempi».

Infine una frase pronunciata con un po’ di tristezza ma anche con la consapevolezza dettata dalla esperienza:« Sappiamo che fermandoci ripartire sarà difficile… ma vedremo».

Nell’albo d’oro della Coppa d’Inverno figurano, tra gli altri, Marino Vigna, Beppe Martinelli, Giancarlo Perini, Gianni Bugno, Fabrizio Bontempi, Yaroslav Popovych, Jakub Mareczko e Matteo Moschetti. Nel 2022 Giosuè Epis vinse la centesima edizione mentre nel 2023 fu il colombiano Nicolas Gomez a firmare il successo. Quest’anno, purtroppo, nell’albo d’oro ci sarà un vuoto. Il vuoto che lascia la cancellazione della Coppa d’Inverno.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Coppa d’inverno
16 settembre 2024 21:16 Beffa195
Altra gara storica cancellata andando avanti di questo passo tra qualche anno di ciclismo in Italia ne resterà ben poco!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024