LA VUELTA 2024. ROGLIC FA LA STORIA A MADRID! CRONO FINALE A KÜNG, BENE CATTANEO E BARONCINI

VUELTA | 08/09/2024 | 19:00
di Carlo Malvestio

Primoz Roglic vince la Vuelta a España 2024 ed entra nella storia del ciclismo raggiungendo Roberto Heras come recordman di successi del Grande Giro spagnolo (4 vittorie). Lo sloveno della Red Bull-Bora-hansgrohe, già sicuro del trionfo finale visto l'ampio vantaggio sui rivali, ha chiuso al 2° posto l'inedita cronometro finale di Madrid, vinta, anzi stravinta, da Stefan Küng (Groupama-FDJ) in 26'28". Lo svizzero, al primo successo parziale in un GT, ha rifilato 30" a Roglic e 41" a Mattia Cattaneo (T-Rex Soudal-QuickStep), 3° di tappa, con Filippo Baroncini (UAE Team Emirates) buon 4° a 43" e a lungo sulla hot seat.


Sul podio finale di Madrid, insieme a Roglic, salgono Ben O'Connor (Decathlon AG2R), 2° e autore di un'ottima cronometro, e Enric Mas (Movistar), 3° e al quarto podio finale alla Vuelta. L'unico cambiamento in Top 10 dopo la crono è il 5° posto conquistato dalla maglia bianca Mattias Skjelmose (Lidl Trek), che ha scalzato David Gaudu (Groupama-FDJ), apparso decisamente non a suo agio contro il tempo.


Con le vittorie di Tadej Pogacar a Giro e Tour, la Slovenia finisce la stagione avendo vinto tutti e 3 i Grandi Giri. Per Roglic, in particolare, si tratta del 5° successo in una corsa a tappe di 3 settimane in appena 6 anni. Delle 88 vittorie in carriera 19 sono arrivate alla Vuelta, con 15 successi di tappa e 4 trionfi in generale. 

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Stefan Küng (Groupama-FDJ) in 26'28"
2. Primoz Roglic (Red Bull-Bora-hansgrohe) +30"
3. Mattia Cattaneo (T-Rex Soudal-QuickStep) +41"
4. Filippo Baroncini (UAE Team Emirates) +42"
5. Mauro Schmid (Jayco AlUla) +46"
6. Mathias Vacek (Lidl Trek) +52"
7. Victor Campenaerts (Lotto Dstny) +54"
8. Mattias Skjelmose (Lidl Trek) +1'01"
9. Harrison Sweeny (Lotto Dstny) +1'02"
10. Bruno Armirail (Decathlon AG2R) +1'03"

CLASSIFICA GENERALE

1. Primoz Roglic (Red Bull-Borahansgrohe) in 81h49'18"
2. Ben O'Connor (Decathlon AG2R) +2'36"
3. Enric Mas (Movistar) +3'13"
4. Richard Carapaz (EF Education-EasyPost) +4'02"
5. Mattias Skjelmose (Lidl Trek) +5'49"
6. David Gaudu (Groupama-FDJ) +6'32"
7. Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-hansgrohe) +7'05"
8. Mikel Landa (T-Rex Soudal-QuickStep) +8'48"
9. Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) +10'04"
10. Carlos Rodriguez (Ineos Grenadiers) +11'19"

Copyright © TBW
COMMENTI
Roglic:
8 settembre 2024 19:43 Bicio2702
El Rey de las Vueltas

Grande campione
8 settembre 2024 20:02 runner
Roglic merita solo applausi per questo meritatissimo trionfo e per la sua straordinaria carriera. Al netto anche di numerose sfortune. Corridore oltretutto sempre corretto. A 35 anni oltretutto....chapeau!

Primoz
8 settembre 2024 21:45 Panassa
Grande roglic Grande campione meritava anche 1 tour

Sprecato……..
9 settembre 2024 19:07 thered
Mattia Cattaneo poteva e doveva Vincere una Tappa a questa Vuelta!
Peccato se la meritava per tanti motivi
Grande Atleta

@Panassa
10 settembre 2024 18:57 Frank46
Nell'unico Tour in cui ha lottato per il successo aveva una squadra mostruosa a confronto con quella del suo giovane, acerbo e inesperto rivale ma non gli è bastato.
In montagna malgrado il lavoro della sua squadra non ha guadagnato nulla e neanche ha provato a fare chissà cosa, e nella crono finale le ha prese di brutto.

Alla fine uno deve vincere.
Se dici che lo meritava lui significa che non lo meritava chi l' ha vinto, eppure l' ha perso perché l' altro è andato più forte di lui, i tour non è che li assegnano a chi mantiene la maglia di leader per più giorni.
Altri Tour in cui se l' è giocata al momento non ci sono, anche perché spesso si è ritirato anzitempo, ma comunque avrebbe potuto solo rivederli all'arrivo a Pogacar e Vingeegard negli ultimi 3 anni.
Lui vince quando non ci sono Vingeegard e Pogacar.
Mi ricorda Nibali in questo, ma Nibali era molto più eclettico di Roglic e ha vinto anche una Sanremo e due Lombardia, Roglic. Inoltre il Tour che ha vinto sarebbe stato anche per Froome e Contador batterlo vista la sua forma e vista la differenza che fece sul pavé.
Infine nei confronti diretti Nibali l' ha sempre spuntata, persino con una costola incrinata a causa di un tifoso incauto riusciva dimostrare la sua superiorità al Tour prima di doversi ritirare.
Strano come un tempo molti sminuivano Nibali che era il terzo uomo dell' epoca moderna mentre oggi sono tutti più benevoli con Roglic. Non mi stupirei se alcuni di coloro che gettavano sempre fango su Nibali oggi fossero molto più buoni con Roglic al punto da sopravvalutarlo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024