RICCARDO RICCO' SUL GAIATO FA MEGLIO DI BERNAL

NEWS | 03/09/2024 | 18:31
di Guido La Marca

Si chiama Gaiato, è un passo del modenese di 4920 metri, al 9,2% medio, che va dai 372 metri agli 827, con un dislivello di 454 metri. È un buon colle per i test, e difatti i corridori sia che questi siano professionisti o amatori lo fanno per misurare le proprie condizioni atletiche. Fino al 31 agosto il miglior tempo realizzato era di un certo Egan Bernal. Sì, lui, il vincitore del Tour 2019. Il 1° settembre scorso il gelataio (Gaiato richiama il gelato) Riccardo Riccò ha fatto registrare il miglior tempo di scalata con un 15'53", contro il 16'02" del colombiano, fatto registrare il 27 marzo del 2016, ad una media di 19,2 km/h (quella di Riccò 19,4 km/h). Chiaramante è un gioco e il valore di questa “impresa” la conosce bene anche Riccardo: come premio un gelato. Fatto da lui.


Copyright © TBW
COMMENTI
Nr 1
3 settembre 2024 19:06 Cicorececconi
Grande Ricco' 🤣

Ma per favore..............
3 settembre 2024 20:19 9colli
ancora date importanza a questo "" Personaggio "" Squalificato "" a vita??? Siate seri

Senza parole
3 settembre 2024 20:30 Il serpente
Per me' era, e resta sempre il numero uno!!!

Complimentoni!
3 settembre 2024 21:05 Fabio1
DNA non mente! Bravissimo Riccardo: continua a divertirti e fai risultati!

Considerazione
3 settembre 2024 22:21 italia
Se si fosse "gestito" meglio senza dare troppo nell'occhio a quest'ora sarebbe un celebrato campione.

Un vero peccato
4 settembre 2024 13:14 apanchet
Purtroppo ha sbagliato molto in un periodo dove era “ normale “ farlo
Poi ne ha pagato giustamente tutte le conseguenze! Testa di base che aveva ed ha grandi numeri! Peccato aver buttato al vento un grande talento

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Si è svolta presso la Casa dello Sport di Rovigo  la Festa del Ciclismo Polesano 2025, il tradizionale appuntamento che celebra il ciclismo territoriale e rende omaggio ad atleti, società e volontari protagonisti dell’annata sportiva. La serata, curata dal Presidente...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024