I VOTI DI STAGI. SPLENDE SOLER TRA LA NEBBIA. O'CONNOR ROSSO TRAMONTO, ROGLIC ROSSO CRESCENTE.

I VOTI DEL DIRETTORE | 03/09/2024 | 18:14
di Pier Augusto Stagi

Marc SOLER. 10 e lode. Il lago non lo si vede, ma lui si. C’è una spessa coltre, ma quando arriva lo spagnolo è un lampo di luce. Corridore pazzesco, un uomo elastico, capace di perdere ruote e recuperarle con la stessa facilità. Terza vittoria di tappa alla Vuelta, la seconda in questa stagione, la 7° in carriera, la numero 69 per la Uae Emirates in questo magico 2024. Tappa che resta, tappa che fa storia, per un ragazzo che in questa corsa aveva già collezionato tre terzi posti. Oggi fa il colpo pieno, in un cielo avvolto dalla nebbia, ma il tuono si sente nitidamente.
 
Filippo ZANA. 9. Peccato. Peccato perché sulla sua strada trova un Marc Soler super, ma Filippo non è da meno. In una tappa che non mente, lui dice quanto vale e vale tanto. Un secondo posto è sempre una sconfitta, ma è anche vero che a un certo livello e a certe altitudini le sconfitte vanno pesate e questa ha il peso di una vittoria. O giù di lì.
 
Max POOLE. 9. Ci ripetiamo, ma ne vale la pena, è giusto. Questo ragazzo 21enne è assolutamente di valore. Anche oggi porta a casa un piazzamento di grande spessore, in una tappa che non accetta scuse. Qui o si hanno le gambe o si fa un altro mestiere. Lui fa il corridore e studia da campione: promosso.
 
Jay VINE. 7. Anche oggi la Uae Emirates dimostra solidità di squadra. Manda all’attacco un paio di pedine, e nessuno delle due va in scacco matto.
 
Isaac DEL TORO. 6,5. Tre Uae nei primi sei e per lui, che è un ragazzotto, l’ennesima prova di valore per confermare il suo valore.
 
Enric MAS. 6,5. È il primo dei big ad arrivare, con Carapaz alla ruota. Ci prova, ma non riesce mai a fare davvero la differenza. Su certe pendenze c’è poco da fare.
 
Primoz ROGLIC. 6,5. Non è super, ma corre di testa, con grande lucidità, rispondendo con il passo e mai alle progressioni rabbiose. Lui che è uno scattista, decide di non sfiancarsi. Arriva a 5” dalla maglia rossa. Per molti oggi era il giorno: è rimandato.
 
Florian LIPOWITZ. 5,5. Il ragazzino oggi fatica un po’ di più e non è un caso che perda la maglia bianca. Perde tre posizioni nella generale (9°).
 
Ben O’CONNOR. 6,5. Se c’è da stringere i denti e mettersi in modalità difesa, l’australiano non è secondo a nessuno. È un lottatore. Ormai sa che, salvo clamorosi eventi, il suo obiettivo è il podio, ma intanto, per un giorno ancora, lui è il signore in rosso.
 
Carlos RODRIGUEZ. 6,5. Si difende benino e strappa la maglia bianca a Lipowitz. Guadagna anche una posizione in classifica generale: ora è 7°.
 
Mikel LANDA. 5,5. Ci prova, in un paio di occasioni. La seconda sembra quella buona, anche se poi il vantaggio che accumula non è più di tanto: sono una manciata di secondi. Ci prova: per uno che gioca quasi sempre di rimessa, il fatto che provi anche ad attaccare è già una notizia. Certo che da uno come lui ci si aspetta sempre qualcosa di più.
 
Wout VAN AERT. 17. Parte e cade immediatamente, a inizio tappa. Si rialza e va. E come va. Poi la scivolata lungo la discesa. Una brutta botta, non solo per lui, ma anche per la corsa, che perde un corridore super.
 
Marco FRIGO. 6,5. Il vicentino della Israel Premier Tech parte con Matthew Riccitello. Con loro anche Wout van Aert (Visma-Lease a Bike), Isaac Del Toro, Jay Vine, Marc Soler (UAE Team Emirates), William Junior Lecerf (T-Rex Quick-Step), Darren Rafferty (EF Education-EasyPost), Oier Lazkano (Movistar), Fran Miholjevic (Bahrain Victorious), Felix Engelhardt, Filippo Zana (Jayco AlUla), Simon Guglielmi (Arkéa-B&B Hotels), Max Poole e Martijn Tusveld (DSM-Firmenich-PostNL). Questa è la fuga che da forma e sostanza alla tappa, in particolare nella prima parte. Poi lui sarà protagonista fino alla fine, dove arriverà 6°.
 
Tao GEOGHEGAN HART. 6. C’è anche lui, il vincitore del Giro 2020, il ragazzo della Lidl Trek che quest’anno non ha certamente avuto grandi fortune. Stagione maledetta, da dimenticare e archiviare quanto prima. Anche oggi corre pensando a domani, nel senso del prossimo anno. Oggi parte e va, con Isaac Del Toro (UAE Team Emirates), Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), Casper Pedersen (T-Rex Quick-Step), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Owain Doull (EF Education-EasyPost), Jack Haig (Bahrain Victorious), Max Poole e Pavel Bittner (DSM-Firmenich-PostNL). È la prima azione di giornata e merita di essere menzionata


Copyright © TBW
COMMENTI
Voti
3 settembre 2024 18:29 Carbonio67
Sono in accordo su Zana ( bravissimo e finalmente si rivede ) e Soler. Merita un 7,5 Del Toro e un 8 Roglic, che sta correndo veramente di testa,evitando sprechi di energie. Tanto oramai O'Connor sta per evaporare.Merita un bel 4, perche' ancora non ha capito che servono i fatti, non le chiacchiere sui giornali.

tappa
3 settembre 2024 19:31 fransoli
al di sotto dellle aspettative visto il percorso, non hanno fatto poi molto per distanziare O'connor che più che altro è andato in difficoltà da solo... alla fine avergli lasciato tutti quei minuti a reso interessante la Vuelta, probabilmente la vincerà Roglic, meritatamente perché non ha avuto giornate negative ed ha fatto l'unica azione memorabile della corsa dimostrandosi superiore a tutti.

Menomale
3 settembre 2024 19:43 ghisallo34
Menomale, stando ai super espertiva, la Vuelta era gia' di O'connor

Abbiamo capito
3 settembre 2024 19:49 Ciccio pasticcio
A Stagi non stanno tanto simpatici ne la Movistar, ne Mas…..

Soler
3 settembre 2024 20:43 Frank46
Proprio oggi doveva fare sta prestazione?
Ad andare forte va forte sempre ma gli è sempre mancato qualcosa.
Speravo in Zana ma vedevo Poole favorite. Soler non lo vedevo più su del 3° posto, ansi credevo che in casa UAE Vine sarebbe stato il più temibile.

Mas
3 settembre 2024 20:46 ghorio
Tutti guardano a Roglic. Io spero che arrivi Mas a conquistare la maglia rossa. E' quello che si muove meglio in salita. Basta osare sino in fondo e la Movistar si deve organizzare, visto anche che dispone di due scalatori come Rubio e Quintana. Vedremo ad ogni modo come andrà a finire, anche se sono stufo di leggere sui giornali e in tv inni allo sloveno Roglic.

Roglic
3 settembre 2024 20:48 runner
Roglic, considerando anche che è arrivato a questa Vuelta dopo essere stati praticamente fermo per un mese (frattura di una vertebra, mica poco...) sta correndo da vero campione. Due tappe vinte e tanta testa. Chapeau per questo grande corridore con un palmares straordinario.

Carbonio67
3 settembre 2024 22:07 Buzz66
O’Connor merita 4? Ammesso e non concesso che 67 sia l’anno di nascita…ancora a giudicare in base alle simpatie alla nostra età?
O’Connor non è certo un fuoriclasse e nemmeno un campione, ma sta lottando con una grinta pazzesca e onorando la maglia che indossa ogni giorno.
Va solo elogiato, altro che voto 4…

@ buzz66
3 settembre 2024 23:20 Carbonio67
Merita 4 e ti ho gia' scritto il perche' ? Non ti sta bene ? Scrivi in redazione e fai togliere il commento.

X buzz66
3 settembre 2024 23:32 Albertone
La polemica fatta al giro, parla bene per questo corridore : https://www.tuttobiciweb.it/article/2024/05/21/1716297964/giro-italia-2024-o-connor-livigno

Roglic
3 settembre 2024 23:41 Greg1981
Sempre voto basso, eppure oramai e' pronto x la Roja. Ma sembra di fastidio

Buzz 66
3 settembre 2024 23:46 apprendista passista
Non voglio polemizzare ma concordo. Al di là di antipatie o simpatie (ed è altrettanto certo che O'Connor non è un...gran simpaticone, basta ricordare le polemiche al Giro...) sta facendo una Vuelta stratosferica e, probabilmente, anche se sul gradino più basso, può salire sul podio,

Quindi?
3 settembre 2024 23:50 Buzz66
Uno sbaglia una dichiarazione e va massacrato per il resto della vita?
Complimenti per la vostra eccellente sportività

@ buzz66
3 settembre 2024 23:59 Greg1981
Veramente oggi ne ha combinata un altra https://www.tuttobiciweb.it/article/2024/09/03/1725388494/la-vuelta-2024-o-connor-va-via-sparisce-dopo-il-tragardo-mistero-ricompare

Zana
4 settembre 2024 00:06 pickett
Ha disputato una Vuelta estremamente deludente,una bella tappa non basta a salvarla.In Portogallo é subito andato in fuga,in una tappa che si sapeva benissimo sarebbe finita in volata,solo per avere l'alibi per non fare classifica.Un corridore ambizioso non si comporta così.Molto + lodevole,a mio avviso,Lorenzo Fortunato,che ha sempre dato tutto senza mai mollare,sia pur nei limiti dei suoi mezzi non eccezionali.

Buzz 66
4 settembre 2024 00:17 pickett
Se uno sbaglia dichiarazione può anche chiedere scusa.Non mi risulta che né lui né la Decathlon lo abbiano fatto.

Primoz
4 settembre 2024 08:06 Thedoctorbike
Corsa perfetta da parte sua, senza troppo dispendio energetico. A breve sorpasso senza freccia. Mas sembra quasi timoroso,peccato. Landa delundente

Runner
4 settembre 2024 10:01 Frank46
La frattura alla vertebra era già stata completamente smaltita prima del Tour. È al top punto. Non ci sta bisogno di aggiungere cose che non c' entrano.

Buzz66
4 settembre 2024 10:05 Frank46
Concordo in toto. Chissenefrega che è antipatico. Gli è andata male che ci sono 3000 arrivi in salita e che sono tutte rampe di garage, su percorsi diversi sarebbe stata molto più dura per Roglic.
Sinceramente nonostante l'antipatia spero arrivi sul podio, perché dopo un 4° posto al Tour e uno al Giro, e tappe vinte in tutti e 3 i GT, meriterebbe il primo podio in un GT e meriterebbe di essere preso un po' di più in considerazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


Nel Giro d’Italia Women che scatterà domenica da Bergamo e si concluderà il prossimo 13 luglio a Imola, l’obiettivo principale della Lidl Trek sarà andare a caccia di tappe. La formazione di matrice statunitense ha scelto di affrontare la “corsa...


La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club sono stati come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024