LA VUELTA 2024. BIS DI PABLO CASTRILLO IN CIMA CUITU NEGRU, VLASOV E SIVAKOV A PODIO. ROGLIC (5°) GUADAGNA SU O'CONNOR. VIDEO

VUELTA | 01/09/2024 | 17:35
di Luca Galimberti

In una domenica bestiale, dopo una tappa corta, scoppiettante e dal finale molto esigente, il 23enne Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) fende la nebbia come  fosse un sipario e si prende la ribalta a Cuitu Negru tagliando il traguardo in solitaria e concedendo il bis in questa edizione della Vuelta Espana 2024.


Alle spalle di Castrillo sono giunti Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe),  - secondo a 12" di ritardo - e Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) - terzo a 31" -; Quarto posto per Mas che mette la ruota davanti a Roglic. Lo sloveno è quinto e guadagna secondi su O'Connor, oggi undicesimo. Alla vigilia del secondo di riposo l'australiano della Decathlon AG2R La Mondiale guida la classifica con 1'03" sul capitano della Red Bull - BORA - hansgrohe. In realtà Roglic si è presentato al traguardo con 38" di vantaggio su O'Connor portando così il suo distacco in classifica generale a 43". Poi è intervenuta la giuria che ha sanzionato lo sloveno con 20 secondi per scia prolungata


 

LA TAPPA - Partita da Infiesto la tappa di oggi era certamente una delle più temute di questa edizione della corsa spagnola. Dopo qualche chilometro tranquillo il gruppo ha iniziato a fare seriamente e tra scatti, allunghi e tentativi di fuga stoppati, poco prima del primo dei quattro GPM di giornata hanno preso il largo Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) con l'australiano della formazione emiratina bravo a scollinare per primo davanti a Frigo e Poole.

La vera azione di giornata nasce però in vista del GPM di Alto de Santo Emiliano, quando si forma un gruppo di attaccanti composto da Steven Kruijswijk (Visma-Lease a Bike), Pavel Sivakov, Jay Vine, Marc Soler (UAE Team Emirates), Bruno Armirail, Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale), Dani Martinez, Aleksandr Vlasov (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Riley Sheehan (Israel Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Stefan Küng, Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Oier Lazkano (Movistar), Jack Haig (Bahrain Victorious), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Kern Pharma). Una ventina di chilometri più tardi ai fuggitivi si agganciano anche Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), George Bennett (Israel - Premier Tech), Óscar Rodríguez (INEOS Grenadiers) portando il gruppo dei fuggitivi a 21 unità.

Alle spalle degli attaccanti Landa mette al lavoro i compagni mentre è il più attivo in testa alla corsa è Vine che al secondo passaggio da Alto  de la Colladiella transita davanti a tutti. La carovana arriva così a piedi della salita di Cuitu Negru, Roglic cambia bici per affrontare al meglio le pendenze, e da lì a breve la corsa esplode.

A quattordici chilometri dalla linea di meta rimangono in tre a condurre Sivakov, Vlasov e Castrillo. A 6 chilometri dal traguardo, terminato il lavoro di Cattaneo, dal gruppo Maglia Rossa prova a scattare Landa. Lipowitz lavora per Roglic ma non basta impensierire il terzetto di testa dal quale scatta Castrillo, tre chilometri lo separano dalla vittoria. Alle sue spalle Vlasov lo rincorre, Sivakov continua del suo passo, Mas e Roglic procedono vicini e O'Connor poco dietro. 

Martedì la Vuelta proporrà un'altra tappa importantissima, quella   Luanco / Lagos de Covadonga che potrà modificare ancora la classifica generale.

ORDINE D'ARRIVO

 1CASTRILLO Pablo Equipo Kern Pharma03:45:51

 2VLASOV Aleksandr Red Bull - BORA - hansgrohe00:12

 3SIVAKOV Pavel UAE Team Emirates00:31

4 MAS EnricMovistar Team01:04

5ROGLIČ PrimožRed Bull - BORA - hansgrohe,,

 6SKJELMOSE MattiasLidl - Trek01:09

 7CARAPAZ RichardEF Education - EasyPost01:13

 8KUSS SeppTeam Visma | Lease a Bike01:22

 9LANDA MikelSoudal Quick-Step01:27

10 GAUDU DavidGroupama - FDJ01:37

CLASSIFICA GENERALE

 1 51 O'CONNOR Ben AUS DAT 60h19'22" 00" 480

 2 61 ROGLIC Primoz SLO RBH 60h20'25" 01'03" 210

 3 121 MAS Enric ESP MOV 60h21'45" 02'23" 490

 4 111 CARAPAZ Richard ECU EFE 60h22'06" 02'44" 360

 5 31 LANDA Mikel ESP SOQ 60h22'27" 03'05" 910

 6 66*LIPOWITZ Florian GER RBH 60h23'55" 04'33" 980

 7 101 GAUDU David FRA GFC 60h24'01" 04'39" 700

 8 26*RODRIGUEZ Carlos ESP IGD 60h24'02" 04'40" 170

 9 41*SKJELMOSE Mattias DEN LTK 60h24'13" 04'51" 730

 10 14 SIVAKOV Pavel FRA UAD 60h24'34" 05'12"

 

 

 

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
O'Connor
1 settembre 2024 18:17 Arrivo1991
Lo stanno cuocendo lentamente, tappa dopo tappa. 43" sono niente su un Roglic che non perde colpi.

Beh
1 settembre 2024 18:36 Bullet
Prima volta che un team professional quest'anno vince in un grande giro davanti ai wt se non sbaglio...cose che capitano molto di rado ormai.

@ bullett
1 settembre 2024 19:05 Cicorececconi
Solo alla Vuelta, si vedono questi show.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024