LA VUELTA 2024. BIS DI PABLO CASTRILLO IN CIMA CUITU NEGRU, VLASOV E SIVAKOV A PODIO. ROGLIC (5°) GUADAGNA SU O'CONNOR. VIDEO

VUELTA | 01/09/2024 | 17:35
di Luca Galimberti

In una domenica bestiale, dopo una tappa corta, scoppiettante e dal finale molto esigente, il 23enne Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) fende la nebbia come  fosse un sipario e si prende la ribalta a Cuitu Negru tagliando il traguardo in solitaria e concedendo il bis in questa edizione della Vuelta Espana 2024.


Alle spalle di Castrillo sono giunti Aleksandr Vlasov (Red Bull - BORA - hansgrohe),  - secondo a 12" di ritardo - e Pavel Sivakov (UAE Team Emirates) - terzo a 31" -; Quarto posto per Mas che mette la ruota davanti a Roglic. Lo sloveno è quinto e guadagna secondi su O'Connor, oggi undicesimo. Alla vigilia del secondo di riposo l'australiano della Decathlon AG2R La Mondiale guida la classifica con 1'03" sul capitano della Red Bull - BORA - hansgrohe. In realtà Roglic si è presentato al traguardo con 38" di vantaggio su O'Connor portando così il suo distacco in classifica generale a 43". Poi è intervenuta la giuria che ha sanzionato lo sloveno con 20 secondi per scia prolungata


 

LA TAPPA - Partita da Infiesto la tappa di oggi era certamente una delle più temute di questa edizione della corsa spagnola. Dopo qualche chilometro tranquillo il gruppo ha iniziato a fare seriamente e tra scatti, allunghi e tentativi di fuga stoppati, poco prima del primo dei quattro GPM di giornata hanno preso il largo Jay Vine (UAE Team Emirates), Kasper Asgreen (TRex Quick-Step), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), Riley Sheehan (Israel - Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Louis Meintjes (Intermarché - Wanty), Max Poole (Team dsm-firmenich PostNL), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Equipo Kern Pharma) con l'australiano della formazione emiratina bravo a scollinare per primo davanti a Frigo e Poole.

La vera azione di giornata nasce però in vista del GPM di Alto de Santo Emiliano, quando si forma un gruppo di attaccanti composto da Steven Kruijswijk (Visma-Lease a Bike), Pavel Sivakov, Jay Vine, Marc Soler (UAE Team Emirates), Bruno Armirail, Valentin Paret-Peintre (Decathlon AG2R La Mondiale), Dani Martinez, Aleksandr Vlasov (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Riley Sheehan (Israel Premier Tech), Jonas Gregaard (Lotto Dstny), Stefan Küng, Quentin Pacher (Groupama-FDJ), Oier Lazkano (Movistar), Jack Haig (Bahrain Victorious), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Ion Izagirre (Cofidis) e Pablo Castrillo (Kern Pharma). Una ventina di chilometri più tardi ai fuggitivi si agganciano anche Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan Team), Marco Frigo (Israel - Premier Tech), George Bennett (Israel - Premier Tech), Óscar Rodríguez (INEOS Grenadiers) portando il gruppo dei fuggitivi a 21 unità.

Alle spalle degli attaccanti Landa mette al lavoro i compagni mentre è il più attivo in testa alla corsa è Vine che al secondo passaggio da Alto  de la Colladiella transita davanti a tutti. La carovana arriva così a piedi della salita di Cuitu Negru, Roglic cambia bici per affrontare al meglio le pendenze, e da lì a breve la corsa esplode.

A quattordici chilometri dalla linea di meta rimangono in tre a condurre Sivakov, Vlasov e Castrillo. A 6 chilometri dal traguardo, terminato il lavoro di Cattaneo, dal gruppo Maglia Rossa prova a scattare Landa. Lipowitz lavora per Roglic ma non basta impensierire il terzetto di testa dal quale scatta Castrillo, tre chilometri lo separano dalla vittoria. Alle sue spalle Vlasov lo rincorre, Sivakov continua del suo passo, Mas e Roglic procedono vicini e O'Connor poco dietro. 

Martedì la Vuelta proporrà un'altra tappa importantissima, quella   Luanco / Lagos de Covadonga che potrà modificare ancora la classifica generale.

ORDINE D'ARRIVO

 1CASTRILLO Pablo Equipo Kern Pharma03:45:51

 2VLASOV Aleksandr Red Bull - BORA - hansgrohe00:12

 3SIVAKOV Pavel UAE Team Emirates00:31

4 MAS EnricMovistar Team01:04

5ROGLIČ PrimožRed Bull - BORA - hansgrohe,,

 6SKJELMOSE MattiasLidl - Trek01:09

 7CARAPAZ RichardEF Education - EasyPost01:13

 8KUSS SeppTeam Visma | Lease a Bike01:22

 9LANDA MikelSoudal Quick-Step01:27

10 GAUDU DavidGroupama - FDJ01:37

CLASSIFICA GENERALE

 1 51 O'CONNOR Ben AUS DAT 60h19'22" 00" 480

 2 61 ROGLIC Primoz SLO RBH 60h20'25" 01'03" 210

 3 121 MAS Enric ESP MOV 60h21'45" 02'23" 490

 4 111 CARAPAZ Richard ECU EFE 60h22'06" 02'44" 360

 5 31 LANDA Mikel ESP SOQ 60h22'27" 03'05" 910

 6 66*LIPOWITZ Florian GER RBH 60h23'55" 04'33" 980

 7 101 GAUDU David FRA GFC 60h24'01" 04'39" 700

 8 26*RODRIGUEZ Carlos ESP IGD 60h24'02" 04'40" 170

 9 41*SKJELMOSE Mattias DEN LTK 60h24'13" 04'51" 730

 10 14 SIVAKOV Pavel FRA UAD 60h24'34" 05'12"

 

 

 

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
O'Connor
1 settembre 2024 18:17 Arrivo1991
Lo stanno cuocendo lentamente, tappa dopo tappa. 43" sono niente su un Roglic che non perde colpi.

Beh
1 settembre 2024 18:36 Bullet
Prima volta che un team professional quest'anno vince in un grande giro davanti ai wt se non sbaglio...cose che capitano molto di rado ormai.

@ bullett
1 settembre 2024 19:05 Cicorececconi
Solo alla Vuelta, si vedono questi show.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024