CARNAGO E KRANJ NEL MIRINO DELLA ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR

CONTINENTAL | 31/08/2024 | 08:02

Tornano in gara oggi le maglie della Zalf Euromobil Désirée Fior reduci dal concitato finale di gara di Cesa (Ar) dove un forte temporale ha condizionato il risultato della prova disputata sulle strade aretine. Nonostante il maltempo sul traguardo toscano, Andrea Guerra è riuscito comunque a conquistare un buon quinto posto che fa ben sperare in vista dei prossimi appuntamenti.


Oggi le casacche bianco-rosso-verdi saranno al via del Gp Industria, Commercio e Artigianato di Carnago (Va), classica inserita nel calendario nazionale degli Elite-U23 mentre domenica sarà la volta della trasferta in Slovenia per prendere parte al Gp Kranj, dove i ragazzi diretti da Gianni Faresin, Renato Caramel e Michele Corrocher saranno chiamati a difendere il successo centrato lo scorso anno da Edoardo Zamperini.


A completare il programma del fine settimana, infine, la partecipazione di Tommaso Cafueri alla gara gravel "Monsterrando" in programma a Quattordio (Al).

Tre appuntamenti che faranno da preludio al 60° Giro del Friuli Venezia Giulia, gara a tappe internazionale che si correrà dal 4 al 7 settembre con partenza da Palazzolo della Stella (Ud) e arrivo a Gorizia.

"Questo fine settimana ci offrirà gli ultimi test utili in vista del Giro del Friuli; a Kranj ci legano i bei ricordi dei recenti successi di Riccardo Verza ed Edoardo Zamperini mentre a Carnago quello di Leonardo Marchiori. La squadra è in ottime condizioni fisiche come dimostrano il secondo posto di Dennis Lock a Rovescala e il quinto di Andrea Guerra a Cesa. Siamo pronti a dare il massimo per onorare entrambi gli appuntamenti del weekend. In più ci sarà un importante manifestazione gravel come la Monsterrando dove abbiamo scelto di essere presenti con Tommaso Cafueri  per consentirgli di portare avanti la sua attività anche nel fuoristrada" ha sottolineato il Ds Gianni Faresin.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


Una doppietta da Oscar: Chantal Pegolo conquista per il secondo anno consecutivo l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile è stata protagonista di un bellissimo finale di stagione che le ha portato in...


Novità in casa Polisportiva Monsummanese: la società ha ufficializzato l’ingaggio di Andrea Bardelli come nuovo direttore sportivo. Bardelli, figura ben nota nell’ambiente ciclistico toscano, affiancherà Alessio Gradassi nella guida tecnica della formazione per la prossima stagione. Nella sua lunga carriera...


Per il settore fuoristrada, ed in modo particolare per la disciplina olimpica del mountain-bike, il veneziano Marco Bui è stato e continua ad essere un punto di riferimento. Nonostante i suoi 48 anni (è nato a Mestre il 17 ottobre 1977)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024