TOUR OF HAINAN 2024, GATE: “SQUADRA ASSOLUTAMENTE STRAORDINARIA OGGI, IN VOLATA LA FORTUNA È STATA DALLA MIA”

PROFESSIONISTI | 30/08/2024 | 11:25
di Federico Guido


Cambia il modo ma non cambia il risultato: se ieri era stato un attacco da finisseur a garantire la vittoria a Aaron Gate, quest’oggi a Changjiang il neozelandese si è affidato a una volata per portare a casa la seconda affermazione consecutiva al Tour of Hainan 2024, corsa dove lui e la Burgos-BH stanno recitando un ruolo da assoluti protagonisti.


Assolutamente non avrei mai potuto immaginare questo tipo di risultato nelle prime quattro tappe” afferma il trentatreenne di Auckland in conferenza stampa.

Penso che la squadra sia stata assolutamente straordinaria oggi. Eravamo ancora tutti e sette nel finale dopo esser stati tutto il giorno davanti per controllare la corsa e mantenere la maglia gialla. È stato una grande prova di squadra e anche per questo è stato molto speciale poter concludere vittoriosamente un altro arrivo in volata. Come è stato lo sprint? C'è sempre un po’ di fortuna nelle volate e oggi questa è stata decisamente dalla mia, perché ai 600 metri ero piuttosto indietro, ma sono riuscito a passare dall'altra parte del gruppo, a prendere una buona ruota e a sfruttare l'accelerazione in discesa. Ho avuto il lusso di farmi guidare da George Jackson, il mio compagno di squadra, che però è partito troppo presto ed è rimbalzato così ho preso una buona ruota da cui poi sono uscito al momento giusto resistendo fino alla fine. Gli ultimi 200 metri sono stati piuttosto lunghi, ma sono riuscito comunque a stringere i denti fino al traguardo”.

Per Gate, dunque, è arrivata un’altra gioia personale dopo quella di ieri e, in aggiunta a ciò, nuovi secondi di abbuono che, in ottica classifica generale, lo avvicinano alla conquista di una maglia gialla che oggi, per qualche frangente, è stata attaccata senza paura dal campione nazionale romeno Cristian Raileanu, lanciatosi in avanscoperta nel finale prima di esser ripreso dal gruppo.  

Abbiamo visto andare via lui e altri corridori, ma erano pochi e la nostra squadra era ancora tutta in forze; quindi, abbiamo preso la decisione tattica di lasciarli andare e controllare la corsa confidando di poterli riprendere nel finale e impostare poi la nostra volata” rivela a tal proposito Gate.

Volevamo giocarci ancora le nostre carte nel finale, ma non eravamo sicuri di come sarebbe andata perché eravamo tutti piuttosto affaticati per il lavoro svolto durante tutto il giorno. Siamo comunque riusciti a conquistare un'altra vittoria e, in più, abbiamo guadagnato altri secondi con l’abbuono per rendere più agevole la difesa della maglia gialla nell'ultima tappa di domani dove ci sarà ancora da battagliare duramente. Speriamo che tutti i ragazzi possano recuperare bene stasera”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024