DA POGACAR A GIRMAY, DA MATTHEWS AD ALAPHILIPPE, STARTLIST DI LIVELLO AI GP QUEBEC E MONTREAL

PROFESSIONISTI | 28/08/2024 | 08:12
di Comunicato stampa

Venerdì 13 e Domenica 15 settembre i Gran Premi di Québec e Montreal vedranno la partecipazione di una grandiosa startlist di corridori, tra cui i principali protagonisti del Tour de France come il trionfatore Pogacar, la maglia verde Girmay, il canadese Gee (9° in classifica) e quattro vincitori di tappa tra cui Bardet. Nel complesso sarà il campo partenti più prestigioso nella storia di queste due gare ravvicinate, con 24 squadre e 168 atleti da ogni continente: ci saranno i 18 WorldTeam, 5 Professional (Israel Premier Tech, Lotto Dstny, Uno X, Tudor e Novo Nordisk) e una selezione nazionale di talenti canadesi.


I CORRIDORI DI MAGGIOR RILIEVO


Tadej Pogacar: lo sloveno della UAE, tre volte vincitore del Tour de France, con tanto di doppietta Giro-Tour quest'anno, nonché vincitore del GP Montreal 2022

Biniam Girmay: l'eritreo dell'Intermarché Wanty, vincitore di 3 tappe e della classifica a punti al Tour, 3° nel GP Québec 2024

Arnaud De Lie: campione belga della Lotto, campione in carica del GP Québec

Julian Alaphilippe: il francese della Soudal Quick-Step, campione del Mondo 2020 e 2021

Michael Matthews: l'australiano della Jayco AlUla, vincitore del GP Québec 2018 e 2019, con tanto di doppietta col GP Montreal nel '18, nonché vincitore di 10 tappe in totale nei grandi giri

Tom Pidcock: l'inglese della Ineos Grenadiers, campione olimpico di mountain bike a Tokyo e Parigi, campione mondiale ciclocross 2022, campione mondiale MTB 2023, vincitore di tappa sull'Alpe d'Huez al Tour de France 2022

Romain Bardet: il francese della DSM Firmenich, vincitore di 4 tappe in carriera al Tour de France

Valentin Madouas: il francese della Groupama FDJ, medaglia d'argento olimpica a Parigi nella prova su strada

Ma ci saranno altri corridori di tutto rispetto, come Matteo Jorgenson (americano della Visma Lease a Bike) vincitore della Parigi Nizza, Simon Yates (inglese della Jayco AlUla) vincitore della Vuelta 2018, il campione italiano Alberto Bettiol (Astana) e quello francese Paul Lapeira (Ag2r Decathlon) presente insieme al compagno Benoit Cosnefroy (vincitore del GP Québec 2022) e all'altro connazionale Kevin Vauquelin (Arkea B&B) vincitore di tappa al Tour de France, o ancora Matej Mohoric, sloveno della Bahrain Victorious.

LA FORTE DELEGAZIONE "DI CASA" INCLUDE

Derek Gee (Israel) due volte campione del Canada a cronometro, vincitore di tappa e podio generale al Delfinato, e come detto 9° finale al Tour

Hugo Houle (Israel) che nel 2023 è stato il primo québécois a vincere una tappa al Tour

Guillaume Boivin (Israel) tre volte campione nazionale

Michael Leonard (INEOS) vincitore del prologo al Tour de l'Avenir

«Fin dalla nascita dei GP Québec e Montreal lavoriamo per consolidarle come gare pienamente degne del calendario World Tour, con gli adeguati standard di competitività sportiva, sicurezza e calore del pubblico. Ogni anno abbiamo il privilegio di accogliere nel nostro territorio l'eccellenza del ciclismo, come prova ad esempio la presenza quest'anno della maglia gialla e di quella verde del Tour. Presenze di assoluto prestigio che premiano il nostro alacre ed efficace impegno. A maggior ragione coi Mondiali di ciclismo che fra due anni si svolgeranno a Montreal, abbiamo il chiaro obiettivo di continuare a elevare il livello dei due GP per deliziare gli appassionati di tutto il mondo!» Ha detto Joseph Limare, direttore delle due corse.

Questa edizione numero 13 di Québec e Montreal segna il 50° anniversario dei precedenti Mondiali di Montreal, quelli del 1974 che furono i primi a svolgersi fuori dall'Europa. Quest'anno si celebrerà anche quello storico evento, che vide la terza affermazione iridata di Eddy Merckx e il successo tra le donne di Geneviève Gambillon. Pietre miliari.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024