DIRETTA STREAMING. OGGI ALLE 15.45 NON PERDETE L'APPUNTAMENTO CON LA CLASSICA DI CARNAGO

DILETTANTI | 31/08/2024 | 08:00
di Giulia Rodella

Un altro grande appuntamento da non perdere sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live: questo pomeriggio, infatti, trasmetteremo in diretta streaming l’edizione numero 52 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per elite e under 23 in programma a Carnago.


Gli organizzatori della Sc Carnaghese, guidati dal il presidente Adriano Zanzi, hanno allestito come sempre una prova impegnativa alla quale premnderanno il via tutte le migliori squadre del panorama dilettantistico italiano. Appuntamento fissato per le ore 15.45 per seguire le fasi finali della corsa con il commento di Stefano Masi, le premiazioni e le interviste che concluderanno una grande giornata di ciclismo.


LA CORSA Sono 33 i gruppi sportivi, rappresentati da 194 concorrenti, che hanno aderito all’invito della Società Ciclistica Carnaghese per dare vita all’edizione numero 52 del Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, competizione nazionale per elite e under 23. La gara di Carnago è una classicissima del ciclismo che ancora in molti definiscono dilettantistico e la partecipazione numerica e qualitativa di quest’anno suggella la validità dal punto di vista tecnico e organizzativo dell’evento voluto dal presidente Adriano Zanzi e dai suoi collaboratori: “Penso che quest’anno abbiamo raggiunto un livello qualitativo di partecipazione che in poche altre occasioni abbiamo avuto - afferma Zanzi - siamo soddisfatti e gratificati per gli enormi sforzi che ogni anno mettiamo in campo per allestire questa manifestazione. Sarà inoltre presente alla manifestazione il Commissario Tecnico della nazionale italiana under 23 Marino Amadori”. Tra gli iscritti con il dorsale numero 1 in gara ci sarà il vincitore della scorsa edizione Federico Iacomoni, oltre al campione italiano Edoardo Zamperini, che sarà premiato prima del via, e a numerosi corridori che di recente si sono messi in luce nelle gare internazionali e nazionali come Meris, D’Aiuto, Arrighetti, Cordioli, Wood e Harding.

Partenza da via Castiglioni a Carnago alle ore 13 e tracciato di corsa nel segno della tradizione disegnato su 170 chilometri, pari a dieci giri del “Circuito del Seprio”, con l’arrivo in via Castiglioni a Carnago. I partecipanti transiteranno da Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione, centro, gran premio della montagna), Caronno Varesino, Carnago, località Respiro, Gornate Olona, località Torba, Castelseprio (gran premio della montagna), Ponte Tenore a Carnago.

PRESENTAZIONE Oltre all’aspetto agonistico, con la conseguente promozione del territorio, i carnaghesi del pedale hanno rivolto le loro attenzioni anche ad ambiti diversi come l’iniziativa legata all’atleta paralimpico Andrea Devicenzi, reduce da alcune pedalate in diverse parti del mondo, che verrà presentata nell’ambito del Gran Premio Carnaghese alle ore 15.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


Monaco si prepara ad ospitare la quinta edizione di BEKING, l’evento che ogni anno trasforma il ciclismo in una festa di sport, solidarietà e comunità. Domenica 23 novembre, Port Hercule accoglierà ancora una volta grandi campioni, leggende e famiglie per...


Dopo due stagioni passate tra le Junior della Breganze Millenium, Giada Silo è pronta ad approdare tra le “grandi” con la formazione di sviluppo della UAE Team ADQ. Diciannove anni da compiere il 4 febbraio prossimo, Giada ha iniziato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024