LA VUELTA 2024. FRIGO: «SONO QUI PER AIUTARE BENNETT E RICCITELLO, MA AVRO' SPAZIO ANCH'IO».

VUELTA | 19/08/2024 | 17:08
di Claudio Ghisalberti

CASTELO BRANCO. Marco Frigo ha fatto una buona crono, 19° a 28” da McNulty. Un buon segnale, chissà che a 24 anni e alla terza stagione tra i grandi, non sia arrivato il momento del salto di qualità. Il vicentino si porta dietro tante speranze, nel 2019 è stato anche campione italiano under 23 e buone prospettive. Ma, d’altro canto, i risultati finora non sono stati del tutto soddisfacenti. Come miglior risultato vanta un terzo posto nella Seregno-Bergamo al Giro 2023 dietro McNulty e Healy.


Marco, dopo la buona crono d’apertura di Lisbona terrai d’occhio la generale della Vuelta?
«No anche se ho fatto una buona crono. Quello di Lisbona era un percorso adatto a me, quindi ho provato a dare tutto. Mi piacciono le gare a tappe, credo di essere anche adatto, ma non sono qui per fare classifica». 


Perché?

«In squadra (Israel-Premier Tech, ndr) abbiamo George Bennett e Matthew Riccitello. Il primo è esperto, il secondo è giovane tutto da scoprire. Proveranno a tenere duro nelle prime tappe e io li aiuterò». 

Quindi per te solo compiti di appoggio?
«No, avrò le mie opportunità, a inizio della seconda settimana soprattutto. Le tappe 10, 11 e 12 sono buone per me. Anche nella terza settimana vedo un paio di possibilità per me. Insomma, in cinque-sei tappe potrò giocare le mie carte».

Visto da dentro il gruppo, chi pedala meglio tra i big?
«È troppo presto per parlarne e la crono non credo sia stata indicativa. Di certo mancando un corridore come Tadej la corsa è più aperta. Ma anche più difficile, sotto un certo punta di vista. Però di certo Roglic non è qui per pettinare le bambole. Vedo una sfida tra Red Bull e Uae. Hanno squadre e corridori fortissimi».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Una bella vittoria di tappa
19 agosto 2024 20:11 apprendista passista
Te lo auguro di cuore e farebbe molto bene al morale. Alè Frigo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024