LA VUELTA 2024. IL VENTO FASTIDIOSO E LA CADUTA DEL TRENO NON FERMANO GROVES, BATTUTO VAN AERT. VIDEO

VUELTA | 18/08/2024 | 18:24
di Luca Galimberti

Il vento ha disturbato la tappa, una caduita ai -2 km ha sfaldato il suo treno ma Kaden Groves non ha perso la bussola e ha messo il suo sigillo sulla seconda tappa della Vuelta Espana 2024, imponendosi sul traguardo di Ourém dopo 194 chilometri. Il 25enne australiando della Alpecin - Deceuninck ha perceduto Wout Van Aert -  all'ennesimo secondo posto della stagione -  e il neozelandese Corbin Strong della Israel Premier Tech. Bel piazzamento per Filippo Baroncini, primo degli italiani, che ha terminato decimo


Lo sprint vincente consente a Groves di festeggiare la prima vittoria del 2024 a quasi un anno dall'ultima gioia conquistata proprio nella corsa spagnola; gli abbuoni ottenuti col secondo posto permettono a  Van Aert di portarsi al comando della classifica generale e vestire la maglia rossa. Kung, invece, mantiene la leadership nella classifica degli scalatori e Vacek, nonostante la caduta di cui è stato vittima, è sempre il migliore dei giovani. 


LA TAPPA - Protagonisti della seconda frazione lusitana della Vuelta 2024 sono stati il forte vento e i due attaccanti di giornata. Dopo pochissime pedalate dal transito al chilometro zero, dal gruppo si sono avvantaggiati  gli iberici Ibon Ruiz (Equipo Kern Pharma) e Luis Ángel Maté (Euskaltel - Euskadi) con il gruppo che, quasi disinteressato, ha dato il via libera ai fuggitivi che prima hanno scollinato al GPM di Alto do Lagoa Azul (vinto da Matè davanti a ha anticipato a Ruiz) e poi hanno proseguito di comune accordo.

I due coraggiosi sono rimasti al comando a lungo resistendo al vento contrario e alla rimonta del gruppo e andandosi a giocare anche il Traguardo Volante vinto ancora da Matè su Ruiz con Kaden Groves a regolare Van Aert e il gruppo che oramai era molto vicino ai fuggitivi   L'azione di Ruiz e Matè si è conclusa dopo lo sprint intermedio.

Il gruppo è giunto compatto ai piedi della salita di Alto da Batalha e in quel punto, quando mancavan trenta chilometri al traguardo, hanno provato ad allungare il passo Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step) e Marc Soler (UAE Team Emirates) senza però avere troppa fortuna. Sempre in salita  Mathias Vacek (Lidl Trek) finisce a terra, si arrabbia con un tifoso (che forse invade la carreggiata) ma dopo aver inseguito torna in gruppo senza grossi problemi.

Allo scollinamento Alto da Batalha passano nell'ordine il leader degli scalatori Stefan Küng (Groupama - FDJ) e  Roger Adrià (Red Bull - BORA - hansgrohe);il gruppo sempre compatto affronta gli ultimi veloci chilometri. Proprio la velocità di ingresso in curva sembrerebbe la causa della caduta a 2000 metri dal traguardo quando ormai i treni dei velocisti erano al lavoro in vista dello sprint.

Da segnalare una caduta che ha coinvolto Dylan van Baarle e Rainer Kepplinger: il corridore della Visma Lease a Bike è ripartito ma è apparso in difficoltà e a cinquanta chilometri dal traguardo Radio Vuelta ha segnalato il suo ritiro.

Il terzo capitolo della Vuelta Espana 2024 domani propone un'altra interessante tappa di 191 chilometri che impegnerà gli atleti da Lousã a Castelo Branco.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

 

ORDINE D'ARRIVO

1 GROVES Kaden Alpecin - Deceuninck 05:12:55

2 VAN AERT Wout Team Visma | Lease a Bike ,,

3 STRONG Corbin Israel - Premier Tech ,,

4 MIQUEL Pau Equipo Kern Pharma ,,

5 VAN EETVELT Lennert Lotto Dstny ,,

6 BITTNER Pavel Team dsm-firmenich PostNL ,,

7 ABERASTURI Jon Euskaltel - Euskadi ,,

8 VLASOV Aleksandr Red Bull - BORA - hansgrohe ,,

9 RIVERA Brandon Smith INEOS Grenadiers ,,

10 BARONCINI Filippo UAE Team Emirates ,,

 

CLASSIFICA GENERALE

 1 7 VAN AERT Wout BEL TVL 5h25'27" 00" 80

 2 17 MCNULTY Brandon USA UAD 5h25'30" 03" 280

 3 46*VACEK Mathias CZE LTK 5h25'32" 05" 450

 4 105 KUNG Stefan SUI GFC 5h25'36" 09" 850

 5 2 AFFINI Edoardo ITA TVL 5h25'38" 11" 200

 6 28*TARLING Joshua GBR IGD ' ' ' ' 480

 7 146*SCHMID Mauro SUI JAY 5h25'46" 19" 790

 8 61 ROGLIC Primoz SLO RBH 5h25'47" 20" 210

 9 52 ARMIRAIL Bruno FRA DAT 5h25'48" 21" 720

 10 11 ALMEIDA Joao POR UAD 5h25'49" 22" 940

 11 125 OLIVEIRA Nelson POR MOV 5h25'50" 23"

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024