LA VUELTA 2024. IL VENTO FASTIDIOSO E LA CADUTA DEL TRENO NON FERMANO GROVES, BATTUTO VAN AERT. VIDEO

VUELTA | 18/08/2024 | 18:24
di Luca Galimberti

Il vento ha disturbato la tappa, una caduita ai -2 km ha sfaldato il suo treno ma Kaden Groves non ha perso la bussola e ha messo il suo sigillo sulla seconda tappa della Vuelta Espana 2024, imponendosi sul traguardo di Ourém dopo 194 chilometri. Il 25enne australiando della Alpecin - Deceuninck ha perceduto Wout Van Aert -  all'ennesimo secondo posto della stagione -  e il neozelandese Corbin Strong della Israel Premier Tech. Bel piazzamento per Filippo Baroncini, primo degli italiani, che ha terminato decimo


Lo sprint vincente consente a Groves di festeggiare la prima vittoria del 2024 a quasi un anno dall'ultima gioia conquistata proprio nella corsa spagnola; gli abbuoni ottenuti col secondo posto permettono a  Van Aert di portarsi al comando della classifica generale e vestire la maglia rossa. Kung, invece, mantiene la leadership nella classifica degli scalatori e Vacek, nonostante la caduta di cui è stato vittima, è sempre il migliore dei giovani. 


LA TAPPA - Protagonisti della seconda frazione lusitana della Vuelta 2024 sono stati il forte vento e i due attaccanti di giornata. Dopo pochissime pedalate dal transito al chilometro zero, dal gruppo si sono avvantaggiati  gli iberici Ibon Ruiz (Equipo Kern Pharma) e Luis Ángel Maté (Euskaltel - Euskadi) con il gruppo che, quasi disinteressato, ha dato il via libera ai fuggitivi che prima hanno scollinato al GPM di Alto do Lagoa Azul (vinto da Matè davanti a ha anticipato a Ruiz) e poi hanno proseguito di comune accordo.

I due coraggiosi sono rimasti al comando a lungo resistendo al vento contrario e alla rimonta del gruppo e andandosi a giocare anche il Traguardo Volante vinto ancora da Matè su Ruiz con Kaden Groves a regolare Van Aert e il gruppo che oramai era molto vicino ai fuggitivi   L'azione di Ruiz e Matè si è conclusa dopo lo sprint intermedio.

Il gruppo è giunto compatto ai piedi della salita di Alto da Batalha e in quel punto, quando mancavan trenta chilometri al traguardo, hanno provato ad allungare il passo Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step) e Marc Soler (UAE Team Emirates) senza però avere troppa fortuna. Sempre in salita  Mathias Vacek (Lidl Trek) finisce a terra, si arrabbia con un tifoso (che forse invade la carreggiata) ma dopo aver inseguito torna in gruppo senza grossi problemi.

Allo scollinamento Alto da Batalha passano nell'ordine il leader degli scalatori Stefan Küng (Groupama - FDJ) e  Roger Adrià (Red Bull - BORA - hansgrohe);il gruppo sempre compatto affronta gli ultimi veloci chilometri. Proprio la velocità di ingresso in curva sembrerebbe la causa della caduta a 2000 metri dal traguardo quando ormai i treni dei velocisti erano al lavoro in vista dello sprint.

Da segnalare una caduta che ha coinvolto Dylan van Baarle e Rainer Kepplinger: il corridore della Visma Lease a Bike è ripartito ma è apparso in difficoltà e a cinquanta chilometri dal traguardo Radio Vuelta ha segnalato il suo ritiro.

Il terzo capitolo della Vuelta Espana 2024 domani propone un'altra interessante tappa di 191 chilometri che impegnerà gli atleti da Lousã a Castelo Branco.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

 

ORDINE D'ARRIVO

1 GROVES Kaden Alpecin - Deceuninck 05:12:55

2 VAN AERT Wout Team Visma | Lease a Bike ,,

3 STRONG Corbin Israel - Premier Tech ,,

4 MIQUEL Pau Equipo Kern Pharma ,,

5 VAN EETVELT Lennert Lotto Dstny ,,

6 BITTNER Pavel Team dsm-firmenich PostNL ,,

7 ABERASTURI Jon Euskaltel - Euskadi ,,

8 VLASOV Aleksandr Red Bull - BORA - hansgrohe ,,

9 RIVERA Brandon Smith INEOS Grenadiers ,,

10 BARONCINI Filippo UAE Team Emirates ,,

 

CLASSIFICA GENERALE

 1 7 VAN AERT Wout BEL TVL 5h25'27" 00" 80

 2 17 MCNULTY Brandon USA UAD 5h25'30" 03" 280

 3 46*VACEK Mathias CZE LTK 5h25'32" 05" 450

 4 105 KUNG Stefan SUI GFC 5h25'36" 09" 850

 5 2 AFFINI Edoardo ITA TVL 5h25'38" 11" 200

 6 28*TARLING Joshua GBR IGD ' ' ' ' 480

 7 146*SCHMID Mauro SUI JAY 5h25'46" 19" 790

 8 61 ROGLIC Primoz SLO RBH 5h25'47" 20" 210

 9 52 ARMIRAIL Bruno FRA DAT 5h25'48" 21" 720

 10 11 ALMEIDA Joao POR UAD 5h25'49" 22" 940

 11 125 OLIVEIRA Nelson POR MOV 5h25'50" 23"

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024