PARIS 2024. USA E NUOVA ZELANDA SFIORANO IL RECORD DEL MONDO, ITALIA PER IL BRONZO CON LA GRAN BRETAGNA. VIDEO

PARIGI2024 | 07/08/2024 | 14:24
di Giulia De Maio

Che la sfida alla Nuova Zelanda fosse ai limiti dell'impossibile lo sapevamo, ma le ragazze del quartetto si sono migliorate ancora e hanno ceduto con l'onore delle armi: il 4.07.491 è infatti il nuovo record italiano (migliora il 4.07.579 stabilito solo ieri) firmato da Martina Fidanza, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo (che ha preso il posto di Chiara Consonni) e Vittoria Guazzini che questa sera sfideranno la Gran Bretagna per la medaglia di bronzo.


A battersi per l'oro saranno gli Stati Uniti di Valente, Williams, Dygert e Kristen Faulkner, già d'oro nella prova in linea, e la Nuova Zelanda di Wollanston, Botha, Shearman, Shields: a rischio il record del mondo di 4'04"242 stabilito dalla Germania a Tokyo2021. Gran Bretagna-Italia è la sfida per il bronzo (un risultato comunque storico per l'Italia che non era mai arrivata così in alto), Germania-Francia vale il 5° posto, Australia-Canada il 7°.


Appuntamento con le azzurre questa sera alle 19.17, intanto queste le loro parole appena terminato il primo round.

Elisa Basalmo, al debutto nel torneo su pista, dopo la strada commenta: «Sapevamo che sarebbe stata dura contro le neozelandesi, però abbiamo dato il massimo e stasera ci giocheremo qualcosa di importante. Non è finita finchè non è finita».

Le fa eco Letizia Paternoster, prima di montare sui rulli per il necessario defaticamento: «Adesso analizzeremo la gara, cercando di capire dove possiamo ricavare certi margini. Si tratta di un sogno difficile da concretizzare, ma ci crediamo fino alla fine».

Il microfono passa a Vittoria Guazzini: «Forse siamo partite un po' più forti di ieri, ma anche oggi abbiamo avuto a un certo punto una flessione. L'importante era centrare questa finale per il bronzo, per stasera dobbiamo resettare tutto, dimenticandoci quello che abbiamo fatto fino ad ora e lasciando in pista tutto quello che abbiamo».

Chiude gli interventi Martina Fidanza, a cui chiediamo cosa possiamo “inventarci” in finale per agguantare una medaglia che sembra distante, considerato il tempo fatto registrare dalle inglesi: «Magari qualcuno accuserà la terza prova mentre noi, venendo dalla strada, riusciremo a sorprendere nell'ultima manche. Qualcosina da migliorare c'è, ma non possiamo scavare grandi secondi. Chi disputerà la finale per il bronzo? Non lo so ancora. Penso Elisa sia sicura, anche Vittoria e io. Magari il CT vorrà far rientrare Chiara (Consonni, che ha corso ieri la qualifica, ndr) al posto di Letizia. Indipendentemente da chi scenderà in pista dovremo sprignionare gli stessi watt di poco fa, cercando di essere più lineari. Dove non arriviamo con la potenza che hanno dimostrato altre nazioni, dobbiamo arrivarci con l'intelligenza».

 

aggiornamento delle 15.30

 

A confermare il quartetto che scenderà in pista questa sera è il CT Marco Villa che per la finale toglie Letizia Paternoster per reinserire Chiara Consonni, che come il fratello Simone nel trenino maschile questa sera andrà a caccia della medaglia di bronzo. Appuntamento quindi dopo le 19 per tifare Martina Fidanza, Chiara Consonni, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini.

I RISULTATI

Usa 4.04.629
Nuova Zelanda 4.04.818
Gran Bretagna 4.04.908
Italia 4.07.491
Germania 4.07.908
Francia 4.08.292
Australia 4.09.975
Canada 4.10.471

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Top
7 agosto 2024 14:49 Geomarino
Bravissime!!Adesso vi aspetta un'impresa apparentemente difficilissima ma mai dire mai,può succedere di tutto!!!

Detto fatto
7 agosto 2024 15:08 Albertone
Alle olimpiadi e' un'altra storia e si vede. Attendo l'utente che mi critico' quando dissi che un mondiale vinto, era comunque un fuoco di paglia. Infatti. Oggettivamente, le altre vanno piu' forte

Al pari maschile
7 agosto 2024 15:33 Arrivo1991
Le altre vanno piu' forte. Nulla di sorprendente,credo abbiano gia' fatto molto di piu' di cio' che potevano fare.

Odor di medaglia, fuoco di paglia?
7 agosto 2024 17:01 maurop
@Albertone. Ecco l'utente che ribadisce che è improprio e ingeneroso definire " fuoco di paglia" queste ragazze. Un fuoco di paglia dura un attimo e non riscalda, se qualcuno non è riuscito a scaldarsi a un fuoco che dura da tre anni almeno con un mondiale, un europeo, vari podi e a due ore da una sfida per una medaglia olimpica, mi dispiace per lui. Forza ragazze comunque, che dei nostri pareri non ve ne può importare di meno.

Albertone
7 agosto 2024 18:39 Stef83
Dai, aspettiamo una tua medaglia.....o un mondiale... Ma dai...dovete avere rispetto di chi si fa il c... per la nazionale!

@ maurop
7 agosto 2024 19:30 Albertone
Niente da fare. Secondo te un'europeo e un mondiale rimaneggiati sono equiparabili ad un'Olimpiade ? Direi di no. E i risultati parlano chiaro. Mi spiace x te, non per me. Visto che vincere e' ben altra cosa. Avevo ragione e i fatti parlano chiaro.

@ stef83
7 agosto 2024 21:06 Albertone
Non vale nemmeno tempo di rispondere ad un utente che vede corridori quando non gareggiano e cerca la polemica. Visto che se sai leggere, ho detto che le altre vanno piu' forte.Mohorič lo hai visto in gara anche oggi ?

Stef83
7 agosto 2024 21:14 ghisallo34
Non e' che ad ammettere che qualcuno e' superiore, si manca di rispetto. Anzi. E' proprio il voler credere di essere superiori che e' un peccato. Ad oggi, il settore pista non e' andato come ci si attendeva. Altre analisi le attendo di fare a fine Olimpiade

Albertone
7 agosto 2024 23:06 Stef83
Sembri uno di quei bulletti di 12 anni che prende in giro l'amichetto per aver fatto o detto qualcosa di sbagliato.... Che triste....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest'anno riservata per la prima volta alla categoria juniores dopo una lunga storia tra i dilettanti, la 79°esima edizione del Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli, che si è svolta a Santa Croce sull'Arno in provincia di Pisa,...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024