PARIS 2024. USA E NUOVA ZELANDA SFIORANO IL RECORD DEL MONDO, ITALIA PER IL BRONZO CON LA GRAN BRETAGNA. VIDEO

PARIGI2024 | 07/08/2024 | 14:24
di Giulia De Maio

Che la sfida alla Nuova Zelanda fosse ai limiti dell'impossibile lo sapevamo, ma le ragazze del quartetto si sono migliorate ancora e hanno ceduto con l'onore delle armi: il 4.07.491 è infatti il nuovo record italiano (migliora il 4.07.579 stabilito solo ieri) firmato da Martina Fidanza, Letizia Paternoster, Elisa Balsamo (che ha preso il posto di Chiara Consonni) e Vittoria Guazzini che questa sera sfideranno la Gran Bretagna per la medaglia di bronzo.


A battersi per l'oro saranno gli Stati Uniti di Valente, Williams, Dygert e Kristen Faulkner, già d'oro nella prova in linea, e la Nuova Zelanda di Wollanston, Botha, Shearman, Shields: a rischio il record del mondo di 4'04"242 stabilito dalla Germania a Tokyo2021. Gran Bretagna-Italia è la sfida per il bronzo (un risultato comunque storico per l'Italia che non era mai arrivata così in alto), Germania-Francia vale il 5° posto, Australia-Canada il 7°.


Appuntamento con le azzurre questa sera alle 19.17, intanto queste le loro parole appena terminato il primo round.

Elisa Basalmo, al debutto nel torneo su pista, dopo la strada commenta: «Sapevamo che sarebbe stata dura contro le neozelandesi, però abbiamo dato il massimo e stasera ci giocheremo qualcosa di importante. Non è finita finchè non è finita».

Le fa eco Letizia Paternoster, prima di montare sui rulli per il necessario defaticamento: «Adesso analizzeremo la gara, cercando di capire dove possiamo ricavare certi margini. Si tratta di un sogno difficile da concretizzare, ma ci crediamo fino alla fine».

Il microfono passa a Vittoria Guazzini: «Forse siamo partite un po' più forti di ieri, ma anche oggi abbiamo avuto a un certo punto una flessione. L'importante era centrare questa finale per il bronzo, per stasera dobbiamo resettare tutto, dimenticandoci quello che abbiamo fatto fino ad ora e lasciando in pista tutto quello che abbiamo».

Chiude gli interventi Martina Fidanza, a cui chiediamo cosa possiamo “inventarci” in finale per agguantare una medaglia che sembra distante, considerato il tempo fatto registrare dalle inglesi: «Magari qualcuno accuserà la terza prova mentre noi, venendo dalla strada, riusciremo a sorprendere nell'ultima manche. Qualcosina da migliorare c'è, ma non possiamo scavare grandi secondi. Chi disputerà la finale per il bronzo? Non lo so ancora. Penso Elisa sia sicura, anche Vittoria e io. Magari il CT vorrà far rientrare Chiara (Consonni, che ha corso ieri la qualifica, ndr) al posto di Letizia. Indipendentemente da chi scenderà in pista dovremo sprignionare gli stessi watt di poco fa, cercando di essere più lineari. Dove non arriviamo con la potenza che hanno dimostrato altre nazioni, dobbiamo arrivarci con l'intelligenza».

 

aggiornamento delle 15.30

 

A confermare il quartetto che scenderà in pista questa sera è il CT Marco Villa che per la finale toglie Letizia Paternoster per reinserire Chiara Consonni, che come il fratello Simone nel trenino maschile questa sera andrà a caccia della medaglia di bronzo. Appuntamento quindi dopo le 19 per tifare Martina Fidanza, Chiara Consonni, Elisa Balsamo e Vittoria Guazzini.

I RISULTATI

Usa 4.04.629
Nuova Zelanda 4.04.818
Gran Bretagna 4.04.908
Italia 4.07.491
Germania 4.07.908
Francia 4.08.292
Australia 4.09.975
Canada 4.10.471

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Top
7 agosto 2024 14:49 Geomarino
Bravissime!!Adesso vi aspetta un'impresa apparentemente difficilissima ma mai dire mai,può succedere di tutto!!!

Detto fatto
7 agosto 2024 15:08 Albertone
Alle olimpiadi e' un'altra storia e si vede. Attendo l'utente che mi critico' quando dissi che un mondiale vinto, era comunque un fuoco di paglia. Infatti. Oggettivamente, le altre vanno piu' forte

Al pari maschile
7 agosto 2024 15:33 Arrivo1991
Le altre vanno piu' forte. Nulla di sorprendente,credo abbiano gia' fatto molto di piu' di cio' che potevano fare.

Odor di medaglia, fuoco di paglia?
7 agosto 2024 17:01 maurop
@Albertone. Ecco l'utente che ribadisce che è improprio e ingeneroso definire " fuoco di paglia" queste ragazze. Un fuoco di paglia dura un attimo e non riscalda, se qualcuno non è riuscito a scaldarsi a un fuoco che dura da tre anni almeno con un mondiale, un europeo, vari podi e a due ore da una sfida per una medaglia olimpica, mi dispiace per lui. Forza ragazze comunque, che dei nostri pareri non ve ne può importare di meno.

Albertone
7 agosto 2024 18:39 Stef83
Dai, aspettiamo una tua medaglia.....o un mondiale... Ma dai...dovete avere rispetto di chi si fa il c... per la nazionale!

@ maurop
7 agosto 2024 19:30 Albertone
Niente da fare. Secondo te un'europeo e un mondiale rimaneggiati sono equiparabili ad un'Olimpiade ? Direi di no. E i risultati parlano chiaro. Mi spiace x te, non per me. Visto che vincere e' ben altra cosa. Avevo ragione e i fatti parlano chiaro.

@ stef83
7 agosto 2024 21:06 Albertone
Non vale nemmeno tempo di rispondere ad un utente che vede corridori quando non gareggiano e cerca la polemica. Visto che se sai leggere, ho detto che le altre vanno piu' forte.Mohorič lo hai visto in gara anche oggi ?

Stef83
7 agosto 2024 21:14 ghisallo34
Non e' che ad ammettere che qualcuno e' superiore, si manca di rispetto. Anzi. E' proprio il voler credere di essere superiori che e' un peccato. Ad oggi, il settore pista non e' andato come ci si attendeva. Altre analisi le attendo di fare a fine Olimpiade

Albertone
7 agosto 2024 23:06 Stef83
Sembri uno di quei bulletti di 12 anni che prende in giro l'amichetto per aver fatto o detto qualcosa di sbagliato.... Che triste....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024