PARIS 2024. VILLA: «L'AUSTRALIA HA SORPRESO, NOI BRAVISSIMI. E POSSIAMO CONQUISTARE DUE MEDAGLIE»

PARIGI2024 | 07/08/2024 | 08:00
di Giulia De Maio

Dopo la sfida con gli australiani, il CT Marco Villa ha condiviso una serie di considerazioni molto interessanti che vi proponiamo. “Abbiamo fatto del nostro meglio. Sono andati forti gli australiani. Di fronte a un tempo di 3’:40” non c’è molto da dire. È un record che non mi aspettavo in questa pista, quindi eccezionale. Eravamo saliti in pista per vincere, ma nel finale, quando non riuscivamo a rimontare, ci siamo demoralizzati”.


Sugli azzurri: “Ho visto un grande Milan, peccato non sia servito, contro un’Australia così”.


Sulla possibilità di andare a medaglia oggi, contro la Danimarca, il CT ha aggiunto: “Ho fiducia. Fino a ieri eravamo campioni olimpici. Si tratta di ragazzi eccezionali. Ci siamo migliorati, rispetto a ieri, ma non è bastato. La Nuova Zelanda ieri ha sbagliato, ma oggi no. Quando ho visto il loro 3:43” un po’ mi sono preoccupato. Ma oggi abbiamo la possibilità di giocarci il bronzo”.

Le altre nazioni hanno comunque fatto un grande passo avanti rispetto agli anni scorsi: “Un pochino ci hanno pure copiato. Hayter che si fa carico dei 3 giri finali è come Pippo Ganna per noi a Tokyo. Tutti hanno lavorato a fondo anche i materiali. Sapevamo di dover stare al passo. Siamo migliorati, ma gli altri sono stati più forti”.

Il quartetto femminile ha stabilito il record italiano, abbassandolo di oltre 2”: “Abbiamo un turno impegnativo. Ieri non ho schierato la Balsamo ed oggi proveremo con lei che non ha avuto un avvicinamento facile a questi Giochi. Quando non riesci a lavorare con tutti gli elementi qualcosa manca. Elisa ha avuto un infortunio lo scorso anno e pure quest’anno non ha vissuto una stagione semplice. Dopo il Giro si è ammalata. Avevamo fissato una settimana di lavoro assieme ed ha potuto partecipare solo a 2 giorni, fornendo comunque due belle prove e questo mi dà fiducia per il suo impiego. Prima di svelare al posto di chi, devo parlare con le ragazze”.

Sull’impegno degli atleti sia su strada che su pista a Parigi 2024: “Non è una scusante. Abbiamo visto che si può fare. Hayter due settimane fa ha vinto il titolo nazionale inglese su strada ed ora è qui in pista. Abbiamo una campionessa olimpica su strada (l'americana Faulkner, ndr) che ora sta correndo nel quartetto”.

A chi gli chiede se Milan avesse dovuto essere al via nella prova in linea: “A me non sembrava una corsa per lui, ma vedo che alcuni giornalisti insistono su questo particolare”.

Chi vedi favorita ora per l’oro? “Per me l’Australia. Vedo l’Inghilterra in difficoltà. Hanno cambiato un uomo. Spero che l’abbiano fatto con il regolamento giusto, perché oggi pure la Francia ne ha sostituito uno dei suoi titolari, che ha assistito alla gara e non mi sembrava avesse problemi fisici. Avevo capito che il cambio poteva essere effettuato solo con valida giustificazione medica. Si deve fare un regolamento chiaro, con 5 uomini, come al Mondiale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Con tutto il rispetto...
7 agosto 2024 09:21 moris
Si è visto da come sono partiti: completamente scomposti e con un rapporto evidentemente troppo lungo. Non sono praticamente mai stati in gara. Perdere ci sta, ma due secondi sono tanti (troppi?).

FCI
7 agosto 2024 11:27 VERGOGNA
appena andati su l'importante è stato comprare il bus e smantellare tutto l'impianto costruito in tanti anni che ha portato ai risultati di tokio e dintorni. I risultati del nuovo corso sono evidenti e nessuno che sia dentro l'ambiente ne è soprpreso. La cosa a dir poco preoccupante è che sotto questi quattro c'è poco o nulla, di sicuro non ci sono 5/6 atleti per costruire un nuovo quartetto ambizioso. Piccolo appunto per Ganna, al di là dei risultati, c'è solo da togliersi il cappello e fargli applausi, perchè quando parla sembra sempre che abbia una carota nel sedere? è veramente poco simpatico.

Bravo Villa
7 agosto 2024 12:33 Dani76
che a differenza di Bennati non ha scaricato alcuna responsabilità sugli atleti, che hanno come sempre dato il massimo. Le gare si vincono e si perdono e stavolta è andata male. Sicuramente non si vede un rinnovo generazionale e anche questa eccellenza del nostro ciclismo si perderà. Anche perché Ganna e Milan dovrebbero concentrarsi maggiormente sulla strada

Vergogna
7 agosto 2024 12:38 Geomarino
Ma cosa dice?
Il bus è stato comprato,giustamente,perché non ci si poteva continuare ad appoggiare ad una azienda privata che a volte lo aveva impegnato.
Lei viaggia con la sua auto o quando le serve se la fa prestare da un amico?
Quale sarebbe l'impianto smantellato dalla nuova dirigenza?
Parlando della pista il primo ad essere confermato è stato Marco Villa che da molti anni è il responsabile del settore velocità quindi di cosa parla?
Non le vanno bene i vertici della federazione?Cerchi altri argomenti ed altre scuse...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024