PARIS 2024. IL QUARTETTO MASCHILE CEDE ALL'AUSTRALIA, DOMANI SFIDERA' LA DANIMARCA PER IL BRONZO. VIDEO

PARIGI2024 | 06/08/2024 | 19:47
di Giulia De Maio

Sarà ancora Danimarca vs Italia, proprio come tre anni fa a Tokyo, ma stavolta questa sfida non sarà valida per la medaglia d'oro ma per quella di bronzo. A giocarsi l'oro e il titolo olimpico saranno la straordinaria Australia - che ha frantumato il record del mondo che apparteneva proprio all'Italia, pedalando in 3.40.730 - e la Gran Bretagna che oggi ha rinunciato a Bigham per schierare Charlie Tanfield.


L'Italia ha abbassato di oltre un secondo il tempo fatto segnare ieri in qualificazione ma non ha dato l'impressione di essere esplosiva e in particolare le trenate di Simone Consonni non sono sembrate del solito livello.


Domani, quindi, Australia - Gran Bretagna per l'oro, Danimarca e Italia per il bronzo con il nostro quartetto che ancora una volta dovrà recuperare visto che i danesi hanno pedalato oggi con circa mezzo secondo in meno.

I TEMPI DI OGGI

Australia 3.40.730
Gran Bretagna 3.42.151

Danimarca 3.42.803
Italia 3.43.205
Nuova Zelanda 3.43.776
Francia 3.45.531
Belgio 3.45.685
Canada 3.49.245

Copyright © TBW
COMMENTI
Record dell'ora
6 agosto 2024 20:14 alerossi
Chiunque negli ultimi anni ha tentato il record dell'ora è calato drasticamente nelle prestazioni. Questo perchè è una prova mostruosamente massacrante (va tentato come wiggins solo a fine carriera), e ganna non è stata un'eccezione: da fenomeno imbattibile a crono e pista e diventato ottimo atleta e battibile. Gli ultimi giri di tokyo sono un lontano parente degli ultimi giri di oggi. Ed è un peccato perchè ganna aveva ancora qualche anno da protagonista, rovinati da quell'inutile prova.

ahi ahi ahi ahi
6 agosto 2024 20:26 VERGOGNA
a Tokio c'erano un sacco di nanetti che gonfiavano il petto.... per me qualcuno invece lo gonfia ora

in 3 anni
6 agosto 2024 20:47 fransoli
è cambiato tutto, è spuntata l'Australia e ha demolito il vecchio WR.... credevo che avessero dato tutto nelle qualifiche, mi sono sbagliato in pieno... per i nostri sempre il quarto tempo e l'impressione è che più di così è difficile fare, Ganna non più dominante, Consonni al rimorchio, è finito il nostro tempo. Vediamo se saremo capaci di rigenearci con nomi nuovi oppure, come purtroppo spesso accade in Italia, il nostro è stato solo un bel momento destinato a rimanere tale

leggo del catastrofismo e dell'ironia fuori luogo
6 agosto 2024 21:13 fransoli
ricordo che Ganna ha perso nella crono individuale per una ventina di secondi contro un marziano, come confermato dalla gara in linea,, se questo vuol dire essersi rovinato la carriera,... e ricordiamecelo sempre i nostri rimangono degli stradisti convertiti alla pista tranne Lamon, lo stesso Ganna è calato di peso per inseguire il sogno Sanremo e classiche e inevitabilmente è andato a perdere da qualche altra parte... e poi per concludere in 3 anni i valori cambiano, spuntano i nomi nuovi, solo in Italia si pretende che si aprino i cicli di vittorie con gli stessi nomi, ma questa cosa è possibile solo se si hanno fenomeni con dei margini spaventosi sugli altr,i e la scorsa olimpiade agguantata agli ultimi metri suggeriscono che i nostri non lo erano

Finito?
6 agosto 2024 21:16 maurop
È finito il nostro tempo ma mi pare sia durato abbastanza, tra medaglie olimpiche e mondiali. Cosa volevate da questo quartetto un altro oro? Cioè quello che nessuno nella specialità è mai riuscito a fare, almeno negli ultimi trent'anni e forse mai? E Ganna è diventato battibile, ma pensa te...da Remco e per 15", mi pare, non proprio da chissà chi.

Catastrofisti
6 agosto 2024 21:37 Stef83
Mamma mia quante sentenze..... Tutti fenomeni.....ma chissà se qualcuno di voi ha mai pedalato SERIAMENTE...

Xalerossi
6 agosto 2024 21:42 italia
Record dell'ora ... inutile prova; come si fa a dire queste cavolate! Pippo con questa prova e' entrato nella storia. E ovvio che non si può dominare a lungo e prima o poi si cala; comunque un grazie al quartetto con la speranza di un bronzo. L'Australia la GB dimostrano che è finita l'epoca degli stranieri convertiti alla pista; oggi per eccellere ti deve dedicare esclusivamente alla specialità.

Inutile…
6 agosto 2024 22:50 lele
…nonostante le decine di velodromi in Italia, migliaia di praticanti, il ciclo pista è calato.
Chissà il motivo!!
Cosa volete chiedere di più a questi ragazzi? Han fatto miracoli fino ad ora.

E.C.
6 agosto 2024 23:06 italia
Stradisti ... anziché.... stranieri

che tristezza
6 agosto 2024 23:08 PedroGonzalezTVE
Ma dire che l'avversario è stato più forte ed applaudirlo no? Dobbiamo sempre essere noi i coglioni sconfitti? Un pelo di cultura sportiva ogni tanto...

Alerossi
6 agosto 2024 23:09 Stef83
...quindi, se domani l'Inghilterra di Bigham dovesse vincere, la tua teoria, che chiunque tenta il record dell'ora, cala drasticamente, come la giustificheresti? Ma soprattutto....ti ricordo che Ganna, dopo il record dell'ora, ha vinto un mondiale inseguimento, e qualche podio ai mondiali o olimpiadi a cronometro dietro a FENOMENI (o forse anche Evenpoel è finito?) Dai su', stiamo calmi con le cavolate...

Era letta
6 agosto 2024 23:53 TonyBurighel
Solo noi riusciamo a puntare sugli stessi atleti per anni e anni, pensando che siano sempre forti, meno male per la altre prove in pista abbiamo un giovane e promettente Viviani. Concordo con Bullett, un minimo di rispetto, soprattutto quando perdi, devi averlo... facile fare gli splendidi quando si vince e rispondere male a giornalisti, tifosi, quando si perde (vero Ganna?) Chissà che tornino un po' sulla Terra, un bagno di umiltà non può che far bene

@ fransoli
7 agosto 2024 00:58 Angliru
Per una volta sono d'accordo. Ganna si sta involvendo in un atleta dal futuro non semplice. A 28 si trova a non essere il piu' forte a crono, nelle 3 classiche monumento in cui puo' andar bene, trova chi va di piu'. Insomma, un futuro sportivo non certo roseo come 4 anni fa.Questa e' la realta'.

Semplice
7 agosto 2024 08:19 Albertone
Gli altri vanno piu' forte.

Cari haters
7 agosto 2024 15:07 alerossi
Potete dirmi quello che volete, che non capisco niente. Ma i risultati su strada e pista pre e post record dell'ora di ganna (e di tutti gli altri che lo hanno tentato in precedenza) mi danno ragione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024