Donne, il grande momento della Gauss RDZ Ormu

| 28/06/2008 | 10:12
– Il Gs Gauss-Rdz-Ormu non si ferma più. In una sola settimana la formazione guidata da Luisiana Pegoraro ha conquistato tre medaglie ai campionati nazionali su strada e cronometro svoltisi in Italia e in Estonia. L’azzurra Tatiana Guderzo ha dominato la corsa tricolore contro il tempo disputatosi a Rò di Montichiari in provincia di Brescia, precedendo Anna Zugno e Silvia Valsecchi. Per la campionessa vicentina di Marostica un exploit di grossa caratura, che l’ha riportata ai vertici della specialità dopo un paio d’anni di oblìo. Un successo lungamente atteso, giunto a pochi giorni dalla performance siglata al Giro dei Paesi Baschi dove la campionessa veneta si era classificata seconda alle spalle della fuoriclasse Marianne Vos. A conferma dell’eccezionale momento di forma che sta attraversando, Tatiana Guderzo è stata anche l’ultima a cedere allo strapotere di Fabiana Luperini al tricolore su strada svoltosi a Forcola (Sondrio). La bionda atleta cara al team di patron Luigi Castelli ha fatto ricorso a tutte le energie fisiche e mentali per riuscire a mettere il bavaglia alal pisana, ma alla fine è stata seconda, prima delle terrestri considerato che la Luperini nella circostanza è apparsa davvero di un altro pianeta. In virtù delle due medaglia conquistate alla rassegna biancorossoverde riteniamo che Tatiana Guderzo abbia numerose possibilità di staccare il pass per Pechino 2008, anche perché ai mondiali su pista di Manchester (Inghilterra) si era migliorata di qualche secondo nel torneo dell’inseguimento individuale. A Forcola si sono messe in evidenza pure Martina Corazza (quarta), Silvia Parietti (ottava) e Tania Belvederesi (sempre in prima fila). In Estonia, Grete Treier, dopo avere vinto nel 2007 il titolo nazionale su strada, è stata splendida vincitrice del titolo nella prova contro il tempo al termine di una gara che l’ha sempre vista nettamente davanti alle connazionali. La brava e graziosa atleta dell’est tenterà di bissare il successo nella corsa su strada confidando su uno stato di forma eccezionale. In Russia Julia Martisova è rimasta invece a pochi centesimi dalla medaglia di bronzo, a 4” da quella d’oro nel campionato nazionale contro il tic-tac. Davvero brava ma sfortunata Julia! Anche la francese Elodie Touffet sarà impegnata prossimamente nei campionati nazionali e si attendono anche sul suo conto buone notizie. Esauriti i campionati nazionali la squadra preparerà il Giro d’Italia in programma dal 5 al 13 luglio prossimi. Saranno invece in corsa domenica a Gorla Maggiore (Varese) le ragazze della categoria esordienti e allievi dirette da Gianni Simoncelli. Si attendono naturalmente buone nuove anche sul loro conto dopo il dominio esercitato in Sardegna la settimana scorsa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'atleta che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Cronaca in...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024