CESANO MADERNO. SUCCESSI IN PISTA E L'HURRA' DI GIULIA LOMBARDI A OSASCO

DONNE ESORDIENTI | 31/07/2024 | 07:37

Continua il periodo positivo delle ragazze dirette da Guido Roncolato che si dividono tra gli impegni su pista e strada. In settimana le ragazze del torrazzo hanno preso parte al Campionato Regionale Piemontese in pista al velodromo Francone di San Francesco al Campo (TO) con Nicole Bracco che conquista il titolo nella specialità della velocità seguita dalla compagna Vittoria Vitillo che conquista il terzo gradino del podio. Ottima prova delle due ragazze piemontesi al loro debutto nella specialità essendo loro donne esordienti primo anno che si confrontano con le ragazze più grandi.


Successo anche per le compagne lombarde che in terra emiliana hanno conquistato diversi piazzamenti al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola D’Arda (PC). Michela Zucca vince l’Omnium Endurance donne allieve seguita dalla compagna Emma Colombo al secondo posto, Giulia Costa-Staricco al 4º e Letizia Parini al 5º; tra le donne esordienti Giulia Lombardi conquista il secondo gradino del podio dopo aver primeggiato in due prove su tre, seguita dalla compagna primo anno Ingrid Corno che chiude al 4º posto in classifica.


Domenica 28 luglio si torna alle gare in strada con una nuova prova del Trofeo Rosa, questa volta ad Osasco (TO). Al mattino è il turno delle donne allieve che devono affrontare 7 volte il circuito pianeggiante di 7 km nei dintorni del comune prima di affrontare quello più ampio di 24 km che porta le ragazze ad affrontare l’ascesa a Bricherasio e poi il ritorno verso il traguardo di Osasco per un totale complessivo di 77 km. Le ragazze cesanesi tentano più volte di forzare il gruppo e l’allungo più significativo nei giri piani viene lanciato dalla cesanese Michela Zucca che però viene riassorbita in pochi chilometri.

Il gruppo arriva quindi compatto ai piedi della salita dove in cima esplode la corsa. Due atlete si avvantaggiano tanto quanto basta per mantenere il distacco fino al traguardo; alle loro spalle la cesanese Emma Colombo scollinata in terza posizione, viene raggiunta da altre 6 atlete  lungo la discesa tra cui la compagna di squadra Vivienne Cassata. Le inseguitrici procedono a buon ritmo lungo tutti i 10 km al traguardo ma non riescono a chiudere il divario, la volata ristretta vedrà le cesanesi conquistare il 5º posto con Emma Colombo e il 9º con Vivienne Cassata, mentre Carlotta Ronchi sfiora la top ten chiudendo all’undicesimo posto.

Nel primo pomeriggio è il turno delle ragazze esordienti fronteggiarsi sul circuito pianeggiante di 7 km da ripetersi 6 volte per un totale di 42 km. Le ragazze cesanesi sono da subito in prima fila per controllare il plotone e stoppare i tentativi di allungo, mentre purtroppo a causa di una foratura Nicole Bracco è costretta al ritiro anticipato. La gara si accende quando tutte le atlete della formazione brianzola si schierano in testa alla corsa e con grande complicità gestiscono il finale di gara: Giulia Lombardi, complice il buon stato di forma, trova ancora una volta lo spunto per imporsi sulla linea del traguardo conquistando così la sua quarta affermazione stagionale. Alle sue spalle completano il lavoro di squadra Irene Pancheri che conquista il 7º posto tra le donne esordienti secondo anno, e le compagne Vittoria Vitillo e Ingrid Corno che conquistano rispettivamente il 5º e 9º posto tra le primo anno.

Un ottimo momento di crescita per tutte le ragazze del torrazzo che continuano a sorridere negli impegni agonistici.
La nuova settimana porta con sé importanti impegni visto che le ragazze di Patron Giuseppe Fontana saranno di nuovo in gara al Velodromo di Crema dove si disputeranno i Campionati Regionali Lombardi di pista.

ORDINE D'ARRIVO
km 42 in 1h 16'54 media/h 32.770

1 LOMBARDI Giulia SC Cesano Maderno
2 SANSOTTERA PAIUSCO Elisa Ju Green Gorla Minore
3 DI SCIUVA Isabel GS Cicli Fiorin
4 RICCIARDI Elisabetta GS Cicli Fiorin
5 PARAVAGNA Camilla Team Piusport Levante
6 COLZI Sara GS Capannori
7 MICCHI Sofia UC Donoratico
8 BOSONIN Melanie GS Cicli Fiorin
9 GENOVESE Siria UC Donoratico
10 VITILLO Vittoria SC Cesano Maderno

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024