GREAME E WALSH VINCONO LA SEI GIORNI DI PORDENONE

PISTA | 21/07/2024 | 08:20

Oggi vi raccontiamo una storia. La storia di una coppia di ragazzi provenienti da oltre Oceano, da un’isola che è un Paese, da un Paese che è un continente: l’Australia. Arrivati a Pordenone non più tardi di 10 giorni fa si sono fatti conoscere giorno per giorno, gara dopo gara, indossando la maglia bianco-rossa simbolo del primato per quasi tutta la manifestazione, dimostrando e confermando a tutti la grande dinastia ciclistica proveniente dal quel Paese bellissimo, patria del surf e della più grande barriera corallina al mondo, ma Paese natale di grandi del ciclismo come Cadel Evans, vincitore del Tour De France 2011 e campione del mondo su strada a Mendrisio nel 2009, o di Cameron Meyer, pluricampione mondiale e olimpico delle discipline dei velodromi.


Storia, quella di Frislie Greame e Liam Walsh, che rischiava di essere rovinata al terzo giorno della 6 giorni di Pordenone in cui hanno dovuto cedere la maglia della leadership. Ma se c’è una cosa che abbiamo imparato dai ragazzi australiani della coppia 9 (Hotel Aplis) è che non bisogna mai demordere e se si ha un obbiettivo finale, va inseguito con grinta e passione.


Dietro di loro 2 coppie italiane, Galli-Boscaro e Donegà-Fiorin che hanno provato in tutti i modi a scalzare gli australiani, senza riuscirci.
Si chiude la 6 giorni di Pordenone con un successo davvero internazionale e da oggi ci ricorderemo dell’Australia anche grazie a questi ragazzi, tanto semplici quanto forti e tenaci.

Risultati giorno 6
6 Giorni: Giro Lanciato a Coppie
1.     Greame Frieslie e Walsh Liam – coppia 9 (Hotel Aplis) – time 21.370
2.     Minali Michael e Corrocher Mattia – coppia 3 (Ciasa De Gahja) – time 21.690
3.     Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas e Chemicals) – time 21.930

6 Giorni: classifica generale FINALE dopo la madison conclusiva di 100 giri
1.     Greame Frieslie e Walsh Liam – coppia 9 (Hotel Aplis) – laps 0, pti 199
2.     Galli Nicolò e Boscaro Davide – coppia 6 (Daas e Chemicals) – laps 0, pti 151
3.     Donegà Matteo e Fiorin Matteo – coppia 8 (Unieuro Baviera) – – laps -1, pti 118

Classifiche complete sul sito internet della manifestazione www.treserecittadipordenone.com

Nell’ultima giornata di gare in programma le prove UCI riservate alle categorie paralimpiche. Dopo la prova di coppa del Mondo in quel di Maniago non più tardi di un mese fa, la provincia di Pordenone torna sotto i riflettori del ciclismo paralimpico internazionale, questa volta nel velodromo intitolato a Ottavio Bottecchia.

E se i vincitori della 6 giorni hanno dimostrato grinta e tenacia, nulla si può dire degli atleti paralimpici scesi in pista a Pordenone che di grinta e tenacia ne hanno da vendere.

“Correre al velodromo di Pordenone durante la 6 giorni è stato davvero importante sia per me che per il movimento del paraciclismo” ha detto Claudia Cretti, atleta campionessa italiana in gara “tutto questo aiuta a far conoscere il nostro movimento che molta gente non conosce nemmeno”.

UCI: Paralympics Time Trial Woman (500m)
1.     Cretti Claudia (TEAM EQUA) – time 00:42.290

UCI: Paralympics Time Trial Man (2,5 laps)
1.     Cadei Riccardo (TEAM EQUA) – time 01:15.360
2.     Fiorillo Giuseppe (ASD POL. TRIVIUM) – time 01:17.360
3.     Koblasa Ivo (TJ FAVORIT BRNO) – time 01:21.960

UCI: Paralympics Time Trial Man (2,5 laps)
1.     Koblasa Ivo (TJ FAVORIT BRNO)
2.     Cadei Riccardo (TEAM EQUA)
3.     Fiorillo Giuseppe (ASD POL. TRIVIUM)

UCI: Paralympics Time Trial Tandem
1.     Sclip Pierluigi con Pestrin Emanuele (PITTABIKE ASD)
2.     Sicura Federico con De Zan Manuel (ASD POL. TRIVIUM)
3.     Colombo Chiara con Bissolati Elena (TEAM EQUA)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024