VERSO PARIGI 2024. SABATO 27 LA CRONO DONNE: IL PERCORSO E LE ATLETE ISCRITTE

DONNE | 20/07/2024 | 08:10
di Giulia De Maio

Sarà la prima medaglia in assoluto per il ciclismo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: la cronometro su strada femminile aprirà la corsa all'oro per il mondo delle due ruote. L'appuntamento è fissato per sabato 27 luglio alle 14.30: per la prima volta nella storia dei Giochi, donne e uomini gareggeranno sulla stessa di­stanza di 32,4 chilometri.


Il percorso parte e termina nel cuore di Parigi ed è completamente pianeggiante, destinato quindi ad esaltare le doti degli specialisti, al contrario di quanto accaduto tre anni fa in Giappone. Si parte davanti a Les Invalides per dirigersi verso est, attraversare Place de la Bastille e passare davanti al Ve­lo­drome Jacques Anquetil prima di raggiungere il Bois de Vincennes - dove alcune curve a gomito rappresenteranno le vere difficoltà di giornata - e ri­prendere la via del ritorno: negli ultimi chilometri si percorrerà in senso inverso il tracciato già affrontato, con traguardo posto davanti al Pont Ale­xan­dre III.


LE ISCRITTE

PAESI BASSI Ellen Van Dijk, Demi Vollering
ITALIA Elisa Longo Borghini
BELGIO Lotte Kopecky
SVIZZERA Merlen Reusser (che ha annunciato la sua rinuncia per problemi fisici)
GRAN BRETAGNA due fra Georgi Pfeiffer, Anna Henderson e Anna Morris
POLONIA Marta Lach e Agnieszka Skalniak-Sojka
FRANCIA Audrey Cordon-Ragot e Juliette Labous
AUSTRALIA (ha rinunciato ad un posto) Grace Brown
GERMANIA Mieke Kroeger e Antonia Niedermaier
DANIMARCA Emma Cecile Norsgaard Bjerg e Cecille Uttrup Ludwig
USA Chloe Dygert e Taylor Knibb
CANADA Olivia Baril
AUSTRIA Anna Kiesenhofer e Christa Schweinberger
NUOVA ZELANDA Kim Cadzow
SPAGNA Mireia Benito Pellicier
SUDAFRICA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
UZBEKISTAN Olga Zabelinskaia
NORVEGIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SLOVENIA Eugenia Bujak e Urska Pintar
ATLETI INDIVUDUALI NEUTRALI (un posto acquisito più uno subentrante) Tamara Dronova e Hanna Tserakh
CINA Xin Tang
FINLANDIA Anniina Ahtosalo
UCRAINA Yuliia Biriukova
THAILANDIA Phetdarin Somrat
COLOMBIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
LUSSEMBURGO (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SVEZIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
REPUBBLICA CECA (nazione subentrante) Julia Sophia Kopecky
HONG KONG (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
CUBA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
KOREA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
RUANDA Diane Ingabire
IRLANDA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SERBIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SLOVACCHIA (nazione subentrante) Nora Jencusova

NAZIONI ammesse direttamente dal CIO
TEAM OLIMPICO RIFUGIATI Gebru Eyeru
AFGHANISTAN Yuldoz Hashimi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024