VERSO PARIGI 2024. SABATO 27 LA CRONO DONNE: IL PERCORSO E LE ATLETE ISCRITTE

DONNE | 20/07/2024 | 08:10
di Giulia De Maio

Sarà la prima medaglia in assoluto per il ciclismo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: la cronometro su strada femminile aprirà la corsa all'oro per il mondo delle due ruote. L'appuntamento è fissato per sabato 27 luglio alle 14.30: per la prima volta nella storia dei Giochi, donne e uomini gareggeranno sulla stessa di­stanza di 32,4 chilometri.


Il percorso parte e termina nel cuore di Parigi ed è completamente pianeggiante, destinato quindi ad esaltare le doti degli specialisti, al contrario di quanto accaduto tre anni fa in Giappone. Si parte davanti a Les Invalides per dirigersi verso est, attraversare Place de la Bastille e passare davanti al Ve­lo­drome Jacques Anquetil prima di raggiungere il Bois de Vincennes - dove alcune curve a gomito rappresenteranno le vere difficoltà di giornata - e ri­prendere la via del ritorno: negli ultimi chilometri si percorrerà in senso inverso il tracciato già affrontato, con traguardo posto davanti al Pont Ale­xan­dre III.


LE ISCRITTE

PAESI BASSI Ellen Van Dijk, Demi Vollering
ITALIA Elisa Longo Borghini
BELGIO Lotte Kopecky
SVIZZERA Merlen Reusser (che ha annunciato la sua rinuncia per problemi fisici)
GRAN BRETAGNA due fra Georgi Pfeiffer, Anna Henderson e Anna Morris
POLONIA Marta Lach e Agnieszka Skalniak-Sojka
FRANCIA Audrey Cordon-Ragot e Juliette Labous
AUSTRALIA (ha rinunciato ad un posto) Grace Brown
GERMANIA Mieke Kroeger e Antonia Niedermaier
DANIMARCA Emma Cecile Norsgaard Bjerg e Cecille Uttrup Ludwig
USA Chloe Dygert e Taylor Knibb
CANADA Olivia Baril
AUSTRIA Anna Kiesenhofer e Christa Schweinberger
NUOVA ZELANDA Kim Cadzow
SPAGNA Mireia Benito Pellicier
SUDAFRICA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
UZBEKISTAN Olga Zabelinskaia
NORVEGIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SLOVENIA Eugenia Bujak e Urska Pintar
ATLETI INDIVUDUALI NEUTRALI (un posto acquisito più uno subentrante) Tamara Dronova e Hanna Tserakh
CINA Xin Tang
FINLANDIA Anniina Ahtosalo
UCRAINA Yuliia Biriukova
THAILANDIA Phetdarin Somrat
COLOMBIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
LUSSEMBURGO (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SVEZIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
REPUBBLICA CECA (nazione subentrante) Julia Sophia Kopecky
HONG KONG (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
CUBA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
KOREA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
RUANDA Diane Ingabire
IRLANDA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SERBIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SLOVACCHIA (nazione subentrante) Nora Jencusova

NAZIONI ammesse direttamente dal CIO
TEAM OLIMPICO RIFUGIATI Gebru Eyeru
AFGHANISTAN Yuldoz Hashimi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024