VERSO PARIGI 2024. SABATO 27 LA CRONO DONNE: IL PERCORSO E LE ATLETE ISCRITTE

DONNE | 20/07/2024 | 08:10
di Giulia De Maio

Sarà la prima medaglia in assoluto per il ciclismo ai Giochi Olimpici di Parigi 2024: la cronometro su strada femminile aprirà la corsa all'oro per il mondo delle due ruote. L'appuntamento è fissato per sabato 27 luglio alle 14.30: per la prima volta nella storia dei Giochi, donne e uomini gareggeranno sulla stessa di­stanza di 32,4 chilometri.


Il percorso parte e termina nel cuore di Parigi ed è completamente pianeggiante, destinato quindi ad esaltare le doti degli specialisti, al contrario di quanto accaduto tre anni fa in Giappone. Si parte davanti a Les Invalides per dirigersi verso est, attraversare Place de la Bastille e passare davanti al Ve­lo­drome Jacques Anquetil prima di raggiungere il Bois de Vincennes - dove alcune curve a gomito rappresenteranno le vere difficoltà di giornata - e ri­prendere la via del ritorno: negli ultimi chilometri si percorrerà in senso inverso il tracciato già affrontato, con traguardo posto davanti al Pont Ale­xan­dre III.


LE ISCRITTE

PAESI BASSI Ellen Van Dijk, Demi Vollering
ITALIA Elisa Longo Borghini
BELGIO Lotte Kopecky
SVIZZERA Merlen Reusser (che ha annunciato la sua rinuncia per problemi fisici)
GRAN BRETAGNA due fra Georgi Pfeiffer, Anna Henderson e Anna Morris
POLONIA Marta Lach e Agnieszka Skalniak-Sojka
FRANCIA Audrey Cordon-Ragot e Juliette Labous
AUSTRALIA (ha rinunciato ad un posto) Grace Brown
GERMANIA Mieke Kroeger e Antonia Niedermaier
DANIMARCA Emma Cecile Norsgaard Bjerg e Cecille Uttrup Ludwig
USA Chloe Dygert e Taylor Knibb
CANADA Olivia Baril
AUSTRIA Anna Kiesenhofer e Christa Schweinberger
NUOVA ZELANDA Kim Cadzow
SPAGNA Mireia Benito Pellicier
SUDAFRICA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
UZBEKISTAN Olga Zabelinskaia
NORVEGIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SLOVENIA Eugenia Bujak e Urska Pintar
ATLETI INDIVUDUALI NEUTRALI (un posto acquisito più uno subentrante) Tamara Dronova e Hanna Tserakh
CINA Xin Tang
FINLANDIA Anniina Ahtosalo
UCRAINA Yuliia Biriukova
THAILANDIA Phetdarin Somrat
COLOMBIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
LUSSEMBURGO (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SVEZIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
REPUBBLICA CECA (nazione subentrante) Julia Sophia Kopecky
HONG KONG (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
CUBA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
KOREA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
RUANDA Diane Ingabire
IRLANDA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SERBIA (ha diritto ad un posto ma rinuncia)
SLOVACCHIA (nazione subentrante) Nora Jencusova

NAZIONI ammesse direttamente dal CIO
TEAM OLIMPICO RIFUGIATI Gebru Eyeru
AFGHANISTAN Yuldoz Hashimi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024