SUCCESSO A BEVILACQUA PER LA 12^ NOTTURNA “CICLISMO SOTTO LE STELLE” GP AERMEC E ALE’ CYCLING

GIOVANI | 15/07/2024 | 07:56
di Francesco Coppola

Duecentocinquanta giovani corridori si sono dati appuntamento a Bevilacqua, in provincia di Verona, per l’attesissima Notturna denominata “Ciclismo Sotto le Stelle”, il prestigioso e tradizionale appuntamento organizzato in occasione della 12^ edizione della Festa dello Sport di Bevilacqua. La manifestazione Tipo Pista, diventata negli anni una importante tradizione, era valida per il Gran Premio Aermec e il Trofeo Alé Cycling, ed ha visto impegnati gli atleti delle categorie Allievi, Esordienti e Giovanissimi G6, G5 e G4, maschili e femminili. La celeberrima cittadina della Bassa Veronese, nota anche per il mitico Castello di Bevilacqua (fu costruito nel 1336 da Guglielmo Bevilacqua e completato dal figlio Francesco per conto della Signoria Scaligera dell’epoca e diventato un importante punto di riferimento per il ciclismo), è stata invasa, già  dal primo pomeriggio, da camper e gazebo dalle varie società che hanno preso possesso degli spazi a loro riservati. L’evento, inoltre, è diventato una abitudine per le varie famiglie della città che ospitano atleti, dirigenti e accompagnatori offrendo loro bibite fresche e fette di salame e formaggio. E’ stata veramente una bella festa preparata in un clima di amicizia e condotta dallo speaker Mattia Coraini che di volta in volta ha scandito i nomi dei protagonisti delle varie volate invitando gli atleti che al successivo passaggio ci sarebbe stata quella per il punteggio  doppio.


  Anche le premiazioni, sono state molto apprezzate, in quanto ad ogni vincitore, i primi tre classificati e con la prima ragazza giunta prima, hanno ricevuto maglietta personalizzate e realizzata dalla Alé ed i riconoscimenti messi in palio dalla Aermec. Sul podio i corridori hanno ricevuto i fiori, tra le note dell'inno di Mameli, mentre contemporaneamente venivano lanciati gli spara coriandoli. Molto bella la zona d’arrivo che è stata addobbata con bandiere tricolori e da diversi gonfiabili. Iniziativa che è stata molto apprezzata dai ragazzini e dai loro genitori. Significativa e sentita anche la cerimonia di benedizione che il Parroco di Bevilacqua, Don Michele Tresseno, ha impartito ai presenti. Apprezzatissimo anche il Trofeo messo in palio dall’Orchestra “I Rodigini”, grandi amici del ciclismo, che è stato assegnato alla mamma dell’atleta più combattivo. A riceverlo è stata la mamma del padovano Nicolò Stocco, portacolori del Team Cartura Nalin. 


  Alla cerimonia delle premiazioni hanno partecipato il Sindaco di Bevilacqua, Geom. Valentino Girlanda che era affiancato dal Vice Sindaco, Arch. Maurizio Arzenton, dal Campione del Mondo e Olimpico, Silvio Martinello e dall’Amministratore Delegato della Alé Cycling, Alessia Piccolo. Un grande elogio è stato rivolto per l’occasione alla società organizzatrice del prestigioso evento, la Sport Service presieduta dal mitico Agostino Contin che è stato coadiuvato dai Direttori di Corsa Renzo Marchi e Marco Filippi.

I RISULTATI

  Allievi: 1. Pietro Ferronato (Cycling Team Petrucci); 2. Guido Viero (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 3. Efrem Zamboni (Luc Bovolone); 4. Edoardo Ceccato (Infocars-Estemotor); 5. Andrea Romano (Unione Ciclistica Mirano); 6. Andrea Scarpiello (Vc Bassano 1892).

  Esordienti Secondo Anno: 1. Alvise Cavalli (Velo Junior Nove); 2. Mattia Daniele (Ciclistica Monselice); 3. Mattia Biagini (MST Cycling Sandrigo); 4. Leonardo Grisi (Pol. Caselle Rossetto); 5. Tommaso Bortolazzi (FDB Sport Club).

  Esordienti Primo Anno: 1. Diego Filippi (Luc Bovolone); 2. Gianmarco Bolcato (Sossano 1975); 3. Nicolò Donato (Forti e Veloci); 4. Tommaso Cordioli (Luc Bovolone); 5. Luca Fontana (Sossano 1975).

  Donne Esordienti: 1. Sara Battaglin (Sossano 1975); 2. Marta Beltrame (id); 3. Viola Valente (Stella Alpina Renazzo); 4. Katia Tatoli (Sossano 1975).

  G6: 1. Tommaso Marocco (FDB Sport Club); 2. Rocco Ziroli (MST Cycling - Sandrigo); 3. Davide Cuman (id); 4. Simone Fortuna (id); 5. Riccardo Ricci (Sossano 1975). Femm.: 1. Penelope Niccolai (Cycling Team Petrucci).

  G5: 1. Niccolò Stocco (Cartura Nalin); 2. Edoardo Franchin (FDB Sport Club); 3. Francesco Tagliaferro (Sossano 1975); 4. Pietro Fontana (Ekoi Body Energie); 5. Alessandro Angonese (MST Cycling Sandrigo). Femm.: 1. Maria Vittoria Bauce (FDB Sport Club).

  G4: 1. Jacopo Sturaro (Cartura Nalin); 2. Igor Cenja (Mst Cycling Sandrigo); 3. Tommaso Gianesini (FDB Sport Club); 4. Rudy Viviani (Bruno Gaiga C.A.M.P.I.); 5. Samuele Philippe Di Vito (Cycling Team Petrucci). Femm.: 1. Noemi Torsi (Luc Bovolone); 2. Gioia Solfo (Cage Movey); 3. Amelia Aldegheri (FDB Sport Club).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024