LA GRAN BRETAGNA DOMINA I CAMPIONATI EUROPEI PISTA JUNIOR E UNDER 23, MA L'ITALIA C'E'

PISTA | 15/07/2024 | 08:05

È la Gran Bretagna la nazione dominatrice dell’edizione 2024 dei Campionati Europei su pista Junior e Under 23 che si sono disputati al Lausitz Velodrom di Cottbus (Gemania). Al termine delle sei giornate di gare, a cui hanno assistito complessivamente 4000 spettatori, gli atleti britannici si sono imposti nel medagliere finale conquistando complessivamente 26 medaglie: 12 d’oro (delle 44 in palio), 8 d’argento e 6 di bronzo, precedendo la Germania (7, 12 e 3) e l’Italia (7, 7 e 6).


Per quanto riguarda i successi britannici, il settore femminile si è confermato a livelli particolarmente alti con otto medaglie d’oro così come la nazione ospitante, la Germania, in modo particolare tra le Donne Juniors grazie ai successi nell’Inseguimento a Squadre ed Inviduale (con Joelle Amelie Messemer) e nella Velocità a Squadre, titoli ai quali si aggiunge quello di Clara Schneider nel Keirin Under 23.


In campo maschile l’Italia ha conquistato il maggior numero di medaglie d’oro: Inseguimento a Squadre in entrambe le categorie, Velocità a Squadre e Keirin Under 23 e Madison Juniors.

La rassegna continentale ha messo in evidenza anche alcune individualità particolarmente interessanti come l’Under 23 belga Noah Vandenbranden, oro nell’inseguimento individuale e nell’omnium, la francese Taky Marie Divine Kouame, prima nella Velocità e nei 500 metri Under 23, gli italiani Davide Stella ed Eros Sporzon che hanno conquistato i titoli della Madison e dell’Inseguimento a Squadre Juniors (con Fantini, Costa e Magagnotti), lo Junior ucraino Heorhii Chyzhykov oro nello Scratch e l’irlandese Emilie Lucy Benezet Minns, prima nella Corsa a Punti Donne Junior.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Al termine di questi Campionati Europei su pista Junior e Under 23, desidero esprimere la mia più sincera gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento di grande importanza per la promozione del ciclismo e la valorizzazione dei giovani atleti. Voglio ringraziare calorosamente gli organizzatori, guidati da Axel Viertler, per il loro instancabile lavoro e la loro dedizione nel garantire il successo di questi campionati e alla Federazione Ciclistica Tedesca che con il suo presidente Rudolf Scharping ha da subito sostenuto questo campionato con la stessa passione con cui da sempre è vicina alla nostra attività. Un ringraziamento particolare va anche alle federazioni nazionali per il loro supporto e la loro collaborazione preziosa, specialmente quando le condizioni meteorologiche avverse ci hanno costretto a rivedere il programma. La loro flessibilità e il loro spirito di squadra hanno permesso di superare queste difficoltà e di offrire un evento di altissimo livello.”

La prossima edizione dei Campionati Europei Pista Junior e Under 23 si terrà ad Anadia (Portogallo) dal 15 al 20 luglio 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, Roberto Pella,  insieme all’organizzatore Filippo Pozzato, aderisce con tutti i partecipanti al Giro del Veneto e alla Veneto Women (partenza da Vicenza e arrivo a Verona) — atleti, tecnici e tifosi — a osservare un...


La 73^ Coppa del Mobilio-Memorial Silvano Marchetti a Ponsacco ha chiuso come da tradizione la stagione ciclistica su strada in Toscana. Tre i vincitori nell’ambito della manifestazione patrocinata dal Comune ed organizzata dalla Mobilieri Ponsacco sotto la regìa dell’appassionato...


Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024