LE STATISTICHE DEL TOUR. TURGIS E LA MAGIA DEL 7, FRANCIA E LA FORZA DEL 3

TOUR DE FRANCE | 08/07/2024 | 08:07

Raffica di statistiche sulla nona tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


7: UN NUMERO FORTUNATO


Il 7° giorno del 7° mese dell'anno che lo vede partecipare per la 7a volta al Tour, Anthony Turgis conquista la sua prima vittoria di tappa! Sono ora 7 i vincitori di tappa francesi nel gruppo del Tour 2024: Romain Bardet, Warren Barguil, Arnaud Démare, Christophe Laporte, Nans Peters, Anthony Turgis e Kévin Vauquelin.

Questa è anche la prima vittoria di tappa per il Team TotalEnergies da quando Lilian Calmejane vinse 7 anni fa, l'8 luglio 2017, per festeggiare in grande stile il compleanno del manager del team Jean-René Bernaudeau. Questa volta, l'8 luglio è un giorno di riposo, quindi il regalo è stato consegnato con un giorno di anticipo...

3: I FRANCESI SULLA CREASTA DELL'ONDA

Dopo Romain Bardet (tappa 1) e Kévin Vauquelin (tappa 2), Anthony Turgis conquista la terza vittoria francese in questa edizione, eguagliando il record di Julian Alaphilippe e Thibaut Pinot nel 2019. Per trovare (almeno) tre diversi vincitori di tappa francesi bisogna tornare al 2017, con i successi di Romain Bardet, Warren Barguil, Lilian Calmejane e Arnaud Démare.

Tre vincitori diversi come accadde l'ultima volta che la Francia ha ottenuto tre vittorie nei primi 9 giorni: nel 2009 a segno Thomas Voeckler (tappa 5), Brice Feillu (tappa 7) e Pierrick Fedrigo (tappa 9).

37,0: TURGIS DOMA LE STRADE BIANCHE

L'azione vincente della giornata ha visto Anthony Turgis mantenere una media di 37,0 km/h sui 32,2 km di strade bianche (14 settori). Con un feroce attacco al settore 10, Remco Evenepoel ha persino raggiunto i 38,9 km/h secondo i tracker di NTT Data. Ma la battaglia per la vittoria di tappa si è svolta in testa... Mentre Jasper Stuyven è stato catturato dopo la "flamme rouge", Anthony Turgis ha fatto segnare una media di 52,4 km/h nell'ultimo chilometro, con un picco a 67,5 per superare i suoi rivali in fuga.

27-28: MAGLIE GIALLE, IL SORPASSO DI POGACAR

Sfruttando al massimo le sue abilità nelle Classiche per domare le strade bianche, Tadej Pogacar è ora a 28 Maillot Jaune nella sua carriera, una in più di Jonas Vingegaard, tante quante Romain Maes e uno in meno di Fabian Cancellara.

Pogacar ha anche collezionato 27 maglie di leader del Grand Tour nel 2024 (20 Maglia Rosa, 7 Maillot Jaune), l'8° dato più alto di sempre in un solo anno. Eguaglia i record di Romain Maes (27 Maillot Jaune al Tour 1935), Freddy Maertens (1977 - 21 maglie alla Vuelta, 6 al Giro) e Bernard Hinault (1982 - 12 al Tour, 15 al Giro).

93%: 14 STRADE BIANCHE, 13 STRAVA KOM BATTUTI
  

Con una battaglia a tutto campo per tutto il giorno, artisti del calibro di Tadej Pogacar, Remco Evenepoel, Tim Wellens, Jan Tratnik, Axel Zingle e altri hanno distrutto i riferimenti stabiliti su Strava in 13 delle 14 sezioni di strade bianche della giornata, con un rapporto del 93%. Solo al settore 7 Mathieu van der Poel è stato 1 secondo più lento del KOM!

1-3: PIDCOCK TORNA NELLA TOP-3

Con un 3° posto a Troyes, Tom Pidcock finisce per la seconda volta nella top-3 di una tappa del Tour de France, due anni dopo la sua vittoria a L'Alpe d'Huez. In entrambe le occasioni, ha attaccato dal gruppo per colmare il divario con una fuga stabilita in precedenza. Ma questa volta non è riuscito a staccare i suoi rivali ed è stato battuto in volata.

26: GEE, LA NOUVELLE VAGUE CANADESE

A 26 anni, 11 mesi e 4 giorni, Derek Gee è il più giovane canadese ad entrare tra i primi 3 in una tappa al Tour, superando Steve Bauer (28 anni 1 mese 14 giorni, 2° a Parigi, 1987). È anche il primo ciclista canadese a finire nella top-3 da quando Michael Woods ha vinto al Puy-de-Dôme l'anno scorso... a 36 anni, 8 mesi e 27 giorni, il che lo ha reso all'epoca il 3° corridore più anziano di sempre a vincere una tappa inaugurale!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024