LE STATISTICHE DEL TOUR. TURGIS E LA MAGIA DEL 7, FRANCIA E LA FORZA DEL 3

TOUR DE FRANCE | 08/07/2024 | 08:07

Raffica di statistiche sulla nona tappa del Tour de France, redatte da Michele Merlino e dall'NTT Daily Stat.


7: UN NUMERO FORTUNATO


Il 7° giorno del 7° mese dell'anno che lo vede partecipare per la 7a volta al Tour, Anthony Turgis conquista la sua prima vittoria di tappa! Sono ora 7 i vincitori di tappa francesi nel gruppo del Tour 2024: Romain Bardet, Warren Barguil, Arnaud Démare, Christophe Laporte, Nans Peters, Anthony Turgis e Kévin Vauquelin.

Questa è anche la prima vittoria di tappa per il Team TotalEnergies da quando Lilian Calmejane vinse 7 anni fa, l'8 luglio 2017, per festeggiare in grande stile il compleanno del manager del team Jean-René Bernaudeau. Questa volta, l'8 luglio è un giorno di riposo, quindi il regalo è stato consegnato con un giorno di anticipo...

3: I FRANCESI SULLA CREASTA DELL'ONDA

Dopo Romain Bardet (tappa 1) e Kévin Vauquelin (tappa 2), Anthony Turgis conquista la terza vittoria francese in questa edizione, eguagliando il record di Julian Alaphilippe e Thibaut Pinot nel 2019. Per trovare (almeno) tre diversi vincitori di tappa francesi bisogna tornare al 2017, con i successi di Romain Bardet, Warren Barguil, Lilian Calmejane e Arnaud Démare.

Tre vincitori diversi come accadde l'ultima volta che la Francia ha ottenuto tre vittorie nei primi 9 giorni: nel 2009 a segno Thomas Voeckler (tappa 5), Brice Feillu (tappa 7) e Pierrick Fedrigo (tappa 9).

37,0: TURGIS DOMA LE STRADE BIANCHE

L'azione vincente della giornata ha visto Anthony Turgis mantenere una media di 37,0 km/h sui 32,2 km di strade bianche (14 settori). Con un feroce attacco al settore 10, Remco Evenepoel ha persino raggiunto i 38,9 km/h secondo i tracker di NTT Data. Ma la battaglia per la vittoria di tappa si è svolta in testa... Mentre Jasper Stuyven è stato catturato dopo la "flamme rouge", Anthony Turgis ha fatto segnare una media di 52,4 km/h nell'ultimo chilometro, con un picco a 67,5 per superare i suoi rivali in fuga.

27-28: MAGLIE GIALLE, IL SORPASSO DI POGACAR

Sfruttando al massimo le sue abilità nelle Classiche per domare le strade bianche, Tadej Pogacar è ora a 28 Maillot Jaune nella sua carriera, una in più di Jonas Vingegaard, tante quante Romain Maes e uno in meno di Fabian Cancellara.

Pogacar ha anche collezionato 27 maglie di leader del Grand Tour nel 2024 (20 Maglia Rosa, 7 Maillot Jaune), l'8° dato più alto di sempre in un solo anno. Eguaglia i record di Romain Maes (27 Maillot Jaune al Tour 1935), Freddy Maertens (1977 - 21 maglie alla Vuelta, 6 al Giro) e Bernard Hinault (1982 - 12 al Tour, 15 al Giro).

93%: 14 STRADE BIANCHE, 13 STRAVA KOM BATTUTI
  

Con una battaglia a tutto campo per tutto il giorno, artisti del calibro di Tadej Pogacar, Remco Evenepoel, Tim Wellens, Jan Tratnik, Axel Zingle e altri hanno distrutto i riferimenti stabiliti su Strava in 13 delle 14 sezioni di strade bianche della giornata, con un rapporto del 93%. Solo al settore 7 Mathieu van der Poel è stato 1 secondo più lento del KOM!

1-3: PIDCOCK TORNA NELLA TOP-3

Con un 3° posto a Troyes, Tom Pidcock finisce per la seconda volta nella top-3 di una tappa del Tour de France, due anni dopo la sua vittoria a L'Alpe d'Huez. In entrambe le occasioni, ha attaccato dal gruppo per colmare il divario con una fuga stabilita in precedenza. Ma questa volta non è riuscito a staccare i suoi rivali ed è stato battuto in volata.

26: GEE, LA NOUVELLE VAGUE CANADESE

A 26 anni, 11 mesi e 4 giorni, Derek Gee è il più giovane canadese ad entrare tra i primi 3 in una tappa al Tour, superando Steve Bauer (28 anni 1 mese 14 giorni, 2° a Parigi, 1987). È anche il primo ciclista canadese a finire nella top-3 da quando Michael Woods ha vinto al Puy-de-Dôme l'anno scorso... a 36 anni, 8 mesi e 27 giorni, il che lo ha reso all'epoca il 3° corridore più anziano di sempre a vincere una tappa inaugurale!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024