TOUR. INCREDIBILE BERNARD, LA GIURIA LO MULTA PER UN BACIO CHE HA ROVINATO L'IMMAGINE DEL CICLISMO

TOUR DE FRANCE | 05/07/2024 | 21:44
di Paolo Broggi

Incredibile? Ridicolo? Grottesco? Sicuramente vergognoso. Il diktat è chiaro: l'immagine del ciclismo non si tocca. Nemmeno con un bacio, aggiungiamo noi.


Mercoledì la Giuria del Tour ha multato Davide Ballerini in base all'articolo 2.12.007-8.6: comportamento inappropriato durante la corsa e danno all'immagine del ciclismo. La sua colpa? Esseresi fermato a bordo strada, sul rettilineo finale, per osservare la volata - poi vinta - di Mark Cavendish. Della serie: hai contribuito a realizzare un sogno, guardi mentre il sogno diventa realtà e quindi... vieni punito.


Ma quel che è accaduto oggi sulla salita di Curley va addirittura oltre: Julien Bernard corre sulle strade di casa, lì si sono radunati tutti i suoi tifosi e sono tanti, tantissimi. Il corridore francese della Lidl Trek non ha interessi di classifica, si gode l'applauso dei suo fan, li saluta, dà anche il cinque e poi si ferma per quattro o cinque secondi, un bacio posato sulla labbra della moglie, una carezza al loro bambino e poi via a pedalare, sorridente e felice.

Senza ostacolare nessuno, senza compromnettere nulla, anzi arrivando 61esimo a 3'11" da Evenepoel, con ben più di 100 corridori alle sue spalle.

Eppure la solerte Giuria lo ha multato di 200 franchi per comportamento inappropriato durante la corsa e danno all'immagine del ciclismo.

La risposta migliore? L'ha data sui social lo stesso Bernard: «Scusa Uci per aver danneggiato l'immagine dello sport, ma sarei felice di pagare 200 franchi ogni giorno per vivere momenti come questi».

Chissà se nell'hotel della Giuria o negli uffici svizzeri dell'Uci qualcuno questa sera si è vergognato almeno un po'... perché il gesto di Bernard - così come quello di Ballerini - è stato bellissimo e ha solo fatto del bene allo sport e al ciclismo.

Una domanda sola: danneggia di più l'immagine del ciclismo il Bernard di oggi o un corridore (il nome non conta, conta la sostanza di questa e di mille altre occasioni) che nella crono ha preso sei minuti facendo una scampagnata senza nemmeno salutare nessuno? Noi - come tanti in gruppo e tra gli appassionati - una risposta ce l'abbiamo e se a Aigle lo ritengono opportuno, possiamo anche suggerirla.

Copyright © TBW
COMMENTI
Beh,
5 luglio 2024 22:31 Bicio2702
a questo punto l'UCI per coerenza, se non vuol danneggiare l'immagine, deve vietare ka visita parenti nelle tappe, i bisognini dei ciclisti a cielo aperto in mondovisione, e così via...

Giuria uci
5 luglio 2024 23:52 Anbronte
Massa di incompetenti, ma un alcoltest non glielo fanno a questi ignobili esecutori di norme che non stanno né in cielo né in terra.

Domoulin
5 luglio 2024 23:53 ivangms
Chissà cosa avrebbero fatto a Domoulin col cagotto nel 2017 al Giro.

Mamma mia
6 luglio 2024 00:22 apprendista passista
Cosa vuoi commentare? Due decisioni a dir poco scellerate...UCI = carrozzone di parrucconi incompetenti.

Non capisco
6 luglio 2024 00:41 Hal3Al
i signori della UCI sono perbenisti bacchettoni o se sono solo ipocriti.
Se non sbaglio oggi durante la crono per una frazione di secondo hanno inquadrato e poi immediatamente stretto l'immagine,si sono visti due individui uomini completamente nudi a bordo strada che correvano di fianco ad un corridore.Non mi scandalizzo per questo,poverini avranno i loro problemi,ma questi personaggi che immagine danno del ciclismo?
Certamente mi si potra dire che non è possibile fare una multa al pubblico.
Vabbè...

Ridicolo
6 luglio 2024 05:21 kristi
Viviamo un epoca assurda , se fosse uno sketch demenziale farebbe anche sorridere , ma è realtà.
Un epoca dove impera un certo moralismo mascherato da rigore legale , dove apprezzare senza vergogna certi momenti intensi della vita viene vissuto come un oltraggio da rigidi censori malati di "bacchettonismo" , un epoca dove si tende a nascondere e velare le più turpiloquio malefatte deviando l interesse mediatico verso facili ed innocui bersagli .
Nello sport , nella politica , nello spettacolo , sui social network , insomma poveri i miei nipotini , non vedo un gran futuro

Errata corrige
6 luglio 2024 05:22 kristi
le più *TURPI malefatte.

Idioti
6 luglio 2024 07:04 VERGOGNA
l'immagine del ciclismo la danneggia chi guida la bici a bocca chiusa e certa gente che sta dietro a certi team che le bici non dovrebbe piu vederle neanche in foto.

Al diavolo l'UCI
6 luglio 2024 08:01 andy48
Come la maggior parte delle organizzazioni internazionali, anche l'UCI vive in una sua bolla burocratica. Sempre piu' regole, con lo scopo (ma perche'?) di rendere anche il ciclismo asettico e disumano.

Vergogna?
6 luglio 2024 08:45 michele79
La prova chi ha ancora il senso della misura. Non dei tronfi funzionari pieni di sé con un qualche potere tra le mani.

Tom
6 luglio 2024 09:16 ivangms
Chissà cosa dovevano fare a Domoulim al Giro del 2017 allora.

Controcorrente
6 luglio 2024 10:27 libero pensatore
Sono d'accordo con la giuria,vedendo quelle scene in una cronometro ho provato un senso di fastidio, i saluti si possono fare a fine tappa.

Bacio
6 luglio 2024 11:33 gaspy
Se baciava suo marito invece che la moglie non sarebbe successo nulla !!!!

Libero pensatore
6 luglio 2024 12:42 mdesanctis
Nella curva di Gauss c'è sempre una piccola percentuale di "sempre no". Basta farsene una ragione e passare oltre.

elementare WATSON,
6 luglio 2024 18:19 geom54
ma dato che siamo in Francia e al Tour, ci sta meglio l'ovvietà di La Palisse e pertanto lapalissiana è ogni assunto della U.nione C.omici I.nternazionali;
siete uno scompiscio.

Come dice la pubblicità
6 luglio 2024 18:30 Randagio
UCI hai rotto il tasso

Immagine
6 luglio 2024 20:16 Miguelon
Quando entra questa categoria, tutto il resto a cascata.

Decisione ineccepibile
6 luglio 2024 20:43 GianEnri
Era una cronometro, come scrive libero pensatore, poteva salutarli a fine gara.

Gianenri
6 luglio 2024 23:33 Miguelon
La penalizzazione in classifica c'è ma è affare suo. Ognuno si gestisce come crede. Dal ritiro alle soste. È il tempo che conta, non il resto.

E se
7 luglio 2024 06:12 noel
fosse arrivato un altro subìto dietro 🤔

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024