SARA' SFIDA DI PRESTIGIO NEL 63° GIRO DELLE VALLI ARETINE

DILETTANTI | 06/07/2024 | 07:55
di Antonio Mannori

Sono 150 gli iscritti al 63° Giro delle Valli Aretine, una classica di prestigio per i dilettanti Elite e Under 23, in programma domenica pomeriggio con partenza e arrivo a Rigutino. In palio anche il 17° Trofeo Rosini impianti con l'organizzazione di Sport Event Cycling sotto la regìa di Enzo Amantini. Partenza ufficiosa alle 13,50, due giri attorno al paese ad andatura controllata, poi il via ufficiale alle 14.


La corsa poi toccherà Olmo, Pieve al Toppo, Alberoro, Montagnano, Cesa, Manciano, Castiglion Fiorentino parte alta del paese, Vitiano, Rigutino, Policiano, Il Matto, Olmo, Arezzo, La Pace, il valico di Scopetone, discesa su Palazzo del Pero, la salita al Passo La Foce, picchiata su Castiglion Fiorentino, Vitiano, di nuovo Rigutino e Olmo, quindi Ristradella, Rigutino, Vitiano, Castiglion Fiorentino, il muro dei Macelli che dal Sodo porta alla splendida città di Cortona, circa 2 Km ma con pendenze notevoli, a seguire discesa su Camucia, poi Castiglion Fiorentino con l'impennata di via della Consolazione, Vitiano e arrivo a Rigutino dopo 160 chilometri.


Sono 148 i corridori iscritti in rappresentanza di 22 squadre tra cui l'Hopplà Petroli Firenze Don Camillo con il bresciano Belleri, due successi nel 2024, Mercatale Valdarno e Montecassiano, Lorello, primo a Penna e Manenti a segno nella corsa di Montanino, la Mastromarco-Nibali con Magli, la Maltinti con i campioni toscani Salvadori (Under 23) e Niccoli (Elite) oltre a De Felice e all'olandese Hoeks che nel 2023 si impose a Castiglion Fibocchi. E ancora l'Overall Tre Colli con Gianello, la Sissio Team con Crescioli, la Petrucci Parkpre con Garzi, l'Aran Vejus, l'italo-britannica Zappi, la squadra aretina Team Futura Rosini di patron Piero Rosini, organizzatore principe di questa gara, ideata e portata avanti per tanti da Corrado Livi. Nell'albo d'oro delle “Valli Aretine” spiccano i nomi di Francesco Moser nel 1972 davanti a Riccomi e Battaglin in una edizione irripetibile e di Moreno Argentin che superò il tricolore Petito nell'80. Tra i piazzati l'irlandese Kelly e Pantani, terzo nel 1991 e che nel 1992 appena dopo aver vinto il Giro d'Italia dilettanti dette spettacolo sulla Libbia, prima di essere frenato da un problema meccanico in vista di Palazzo del Pero.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024