TOUR. CARLOTTA FONDRIEST PROTAGONISTA AL CONGRESSO SCIENCE&CYCLING

TOUR DE FRANCE | 29/06/2024 | 12:44
di Giulia De Maio

Ieri, come da tradizione, si è svolto il congresso internazionale Science&Cycling che si tiene ogni anno prima della Gran Départ del Tour de France e tra i relatori abbiamo scovato Carlotta Fondriest. La ciclista figlia d'arte che quest'anno avrebbe dovuto difendere i colori della Isolmant Premac Vittoria di Giovanni Fidanza è stata selezionata per il suo abstract sui maggiori fattori di rischio della patologia di FLIA (Flow Limited Iliac Artery), condizione molto diffusa nel ciclismo professionistico, che sta provando sulla propria pelle.


La 27enne trentina che da 3 anni collabora come fisioterapista e chinesiologa presso lo studio medico e centro di preparazione atletica Moto Consapevole di Lucca insieme ad un team di esperti ha studiato un trattamento conservativo ed un programma di prevenzione per i ciclisti professionisti e, nell'ottica di prevenire questa patologia, collaborerà anche con l’azienda FSA Full Speed Ahead, che ha acquistato un macchinario di termografia per permettere a Carlotta e ai suoi colleghi di elaborare un protocollo standard da presentare ai team pro' il prossimo inverno nei ritiri di Calpe.


«Ho iniziato a correre 3 anni fa, poi dopo il covid ho scoperto di soffrire di questa patologia molto correlata allo sport di endurance e che molto probabilmente nel mio caso è dovuta a problemi posturali che derivano dalla mia precedente attività, il pattinaggio su ghiaccio. Dopo una stagione di gare ho dovuto rallentare e sottopormi a tante visite. Il chirurgo vascolare mi ha sconsigliato di operarmi perchè finire sotto i ferri è altamente rischioso e non dà garanzia di successo. Dall'anno scorso dunque ho iniziato a usare un bite studiato con l'ostoepata Luca Carosini e ho cambiato pedivelle, optando per un paio estremamente corte, riuscendo a finire la stagione bene per miei standard» spiega Carlotta, nella foto con papà Maurizio e il compagno Giovanni Stefania, coach del Team Novo Nordisk, che nella struttura dove operano tra gli altri anche l'ex professionista Michele Bartoli si occupa di bikefitting e preparazione fisica a secco.

«La maggior parte degli atleti si operano in Olanda ma i dati dicono che solo un terzo tornano ad alti livelli e risolvono a tutti gli effetti il problema con la chirurgia. Tra coloro che hanno sofferto di questa patologia Annemiek van Vleuten, che addirittura è stata operata tre volte, Marianne Vos, Pauline Ferrand Prevot, Amanda Spratt, Erica Magnaldi, Nicola Conci... È una patalogia diffusa che colpisce dal 5 al 10% del gruppo per questo lo stiamo indagando. Al convegno del Tour ho avuto l'occasione di confrontarmi anche con Borut Fonda, biomeccanico di Tadej Pogacar, e abbiamo convenuto che una soluzione per prevenire il problema, che è causato oltre che da motivi posturali da un ripetitivo stress meccanico, che causa una ipertrofizzazione dello psoas che comprime l'arteria, è aumentare l'angolo di flessione dell'anca per prevenire l'inclinazione drastica della posizione e permettere un flusso più efficace del sangue. Personalmente per il momento ho deciso di appendere la bici al chiodo e di affrontarlo come se fossi una “cavia”. L'apparecchio fisso mi sta aiutando, ma questo studio vissuto in prima persona è una scoperta continua...» continua Carlotta, che ha dedicato anche la sua tesi di laurea a questo argomento.

In platea ad ascoltare orgoglioso l'intervento della figlia papà Maurizio, campione del mondo a Renaix 1988, che oggi insiema a lei si sta godendo la storica partenza della Grande Boucle da Firenze, mentre mamma Ornella festeggia la maturità del piccolo di casa Lorenzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto
29 giugno 2024 14:44 Arrivo1991
Giusto il richiamo a Pogacar. Sempre presente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024