ROGLIC, LA RED BULL E LA SFIDA SLOVENA AL TRONO DI VINGEGAARD

PROFESSIONISTI | 25/06/2024 | 08:20
di Bibi Ajraghi

Domani pomeriggio ll'aeroporto di Salisburgo - per la precisione al Red Bull Hangar-7 - si scriverà una pagina importante del ciclismo moderno con la nascita ufficiale della Red Bull - Bora Hansgrohe e l'ingresso a pieno titolo nel mondo del ciclismo del colosso austriaco fondato da Dietrich Mateschitz.


Presentazione ufficiale della nuova maglia della squadra capitanata da Primoz Roglic che, poco dopo, salirà in aereo per volare a Firenze per il più prestigioso dei debutti, quello sul palcoscenico del Tour de France. Un debutto che Red Bull non farà solo come sponsor, ma come proprietaria del pacchetto di maggioranza della formazione tedesca.


La carta più preziosa che la nuova Red Bull - Bora Hansgrohe metterà sul piatto del Tour de France sarà Primoz Roglic, il campione sloveno che ha lasciato la Visma Lease a Bike, dopo aver contribuito in maniera determinante alle fortune del team olandese, per lanciarsi in una nuova sfida che ha sempre e solo un grande obiettivo: il Tour de France.

La corsa francese è sempre stata nei pensieri del campione sloveno che ha accarezzato la vittoria nel 2020, quando è stato incredibilmente beffato dal connazionale Pogacar nella crono de La Planche des Belles Filles, poi ha racciolto solo sfortuna nel 2021 e 2022 scegliendo poi di saltare l'appuntamento nel 2023.

Ora, il nuovo assalto con nuovi compagni di squadra - la formazione sarà annunciata oggi ma certamente ci saranno Vlasov, Hindley e il nostro Sobrero - e nuova determinazione: «Ho fatto la storia con i ragazzi della Jumbo, ma anche se avessi vinto la Vuelta lo scorso anno avrei cambiato squadra me ne sarei andato. L'ho fatto perché qui ho più opportunità di raggiungere i miei obiettivi: è stata una decisione naturale, era semplicemente arrivato il momento di lasciare».

E altrettanto semplicemente - dopo la brutta caduta del 4 aprile nei Paesi Baschi, la stessa nella quale sono stati coinvolti anche Evenepoel e Vingegaard, e il ritorno alle corse al Criterium del Delfinato (vinto) - Primoz si prepara a volare fino a Firenze. Si lancerà da un nuovo trampolino che può portarlo fino al podio di Nizza, meglio se sul gradino più alto.

Copyright © TBW
COMMENTI
La vedo dura per Roglic
25 giugno 2024 15:56 JeanRobic
Potrà vincere anche delle volatine ma se avrà i compagni Vlasov e Hindley al 100 per cento, visto il Roglic di quest'anno, toccherà tenerli a freno perché secondo il primo a staccarsi sarà lui, anche se ha la crono dalla sua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024