CAFFE' BORBONE AL FIANCO DEL TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA PER SOSTENERE I TALENTI DI DOMANI

CONTINENTAL | 08/06/2024 | 07:55

Caffè Borbone, azienda leader nel business della torrefazione e del caffè monoporzionato, è sponsor del Team Technipes #inEmiliaRomagna, squadra di talenti del ciclismo semi-professionistico Elite e under 23 e ambassador della Regione Emilia-Romagna. Il primo appuntamento a sostegno dei giovani ciclisti e con il campione Davide Cassani è previsto per oggi a Imola durante la quarta edizione del Suzuki Bike Day, l’evento non competitivo rivolto agli appassionati di ciclismo di tutta Italia.


Il ciclismo, sport per definizione “eroico” fatto di sudore e fatica sia per coloro che lo praticano a livello agonistico, sia per tutti quelli che pedalano a livello amatoriale è uno sport semplice e alla portata di tutti, così come un buon caffè. La collaborazione con il Team Technipes #inEmiliaRomagna si inserisce nel fil rouge del sostegno ai giovani talenti, da sempre nel DNA dell’azienda, che da tempo supporta anche le eccellenze sportive dello sci italiano.


Caffè Borbone sarà per la prima volta accanto al Team Technipes #inEmiliaRomagna a Imola durante il Suzuki Bike Day. Si tratta di 53,5 Km di tracciato con partenza dall’Autodromo di Imola seguendo parte della seconda tappa del Tour de France 2024 e dello storico percorso del Mondiali di ciclismo 2020 e dei Mondiali del 1968. Il cuore delle colline romagnole con paesaggi mozzafiato e salite e curve sfidanti da percorrere insieme a campioni del ciclismo, tra cui Davide Cassani.

"Siamo entusiasti di annunciare il nostro sostegno Team Technipes #inEmiliaRomagna. Questa sponsorship riflette la nostra volontà di coltivare le passioni e la formazione di giovani talenti in ogni ambito, dall’arte allo sport, sostenendo uno staff di professionisti del ciclismo nell’affiancare le giovani eccellenze sportive che saranno i campioni di domani. Condividiamo inoltre con il team gli stessi valori di legame con il territorio, nel loro caso l’Emilia-Romagna e nel nostro la Campania, credendo fermamente nel potenziale delle nuove generazioni come motore di cambiamento e sviluppo delle comunità e dei territori locali” ha dichiarato Marco Schiavon, Amministratore Delegato di Caffè Borbone.

Il Team Technipes #inEmiliaRomagna nasce nel 2019 da un’idea di Davide Cassani – ex ciclista professionista e CT della nazionale dal 2014 al 2021, diventato negli anni per migliaia di appassionati la voce del ciclismo italiano – come opportunità di formazione a sostegno delle giovani leve del ciclismo per sviluppare il loro talento grazie ad un team dedicato di storici esperti e professionisti di questo sport, dando loro l’opportunità di crescere ed entrare nella categoria professionistica. Il progetto ha un duplice scopo: offrire a un gruppo di 13 giovani ciclisti provenienti da tutta Italia tutto il supporto e le competenze di un team tecnico per metterli in condizione di poter aspirare al passaggio al professionismo e al tempo stesso diffondere e consolidare il ruolo della Regione Emilia-Romagna come destinazione di eccellenza per i cicloamatori e cicloturisti sportivi grazie a un’offerta paesaggistica di percorsi ciclistici adatta a chi ama e pratica questo sport a qualsiasi livello, oltre alla rinomata proposta eno-gastronomica e culturale già celebre in tutto il mondo.

L’Emilia-Romagna, da sempre fucina di giovani talenti del ciclismo, rimane una costante della partnership tra Caffè Borbone e Team Technipes #inEmiliaRomagna, tanto che il 14 settembre avrà luogo il 1° Gran Premio Caffè Borbone, una manifestazione ciclistica dedicata alla categoria Juniores, 17-18 anni. Il percorso ciclistico, con partenza da Faenza, toccherà le aree colpite dall’alluvione del 2023, oggi recuperate attraverso raccolta fondi, che potranno essere teatro del talento di ragazzi provenienti da ogni parte di Italia che sognano di diventare ciclisti professionisti. Anche in questo caso il percorso attraversa i paesaggi più belli delle colline romagnole per terminare nella piazza principale di Brisighella, uno dei borghi più belli d’Italia.

“Siamo entusiasti di avviare una collaborazione con un’azienda così importante come Caffè Borbone – ha commentato Gianni Carapia, Presidente del Team Technipes #inEmiliaRomagna – L’affiancamento di una realtà italiana di spicco ci inorgoglisce e ci spinge ad impegnarci ancora di più, anche con nuove iniziative, nel perseguimento dei nostri obiettivi legati allo sport, alla crescita dei giovani, alla promozione del territorio e della mobilità in bicicletta, condivisi con i nostri partner. Ci fa davvero piacere constatare l’attenzione che un’azienda come Caffè Borbone riserva allo sport, ai giovani e al territorio, a partire da questa iniziativa a Imola che vede protagonista un altro nostro partner storico e importante come Suzuki”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


Lo abbiamo ricordato sempre, forse noi per primi, quantunque non siamo questi dell’affetto i primati da sventolare, an­che su queste pa­gine, Car­mine Saponetti, il ciclista di Vigne di Sessa Au­runca, e la sua storia. Già, per restituire alla luce quella...


La maglia iridata di Fem Van Empel torna a splendere nella notte di Woerden (Olanda) dove si è svolto il classico Kiremko Nacht di Ciclocross. La campionessa del mondo trionfa dopo un'ardua battaglia con la connazionale olandese Van Alphen che...


Roberto Capello debutterà tra gli under23 con la EF Education Development. Il talento piemontese, campione italiano a cronometro degli juniores, medaglia d'argento all'europeo su strada in Francia e sesto al mondiale a cronometro in Ruanda, seguirà la sua fase di...


Soraya Paladin continua la sua carriera alla Canyon//Sram Zondacrypto, la squadra in cui è approdata nel 2022 e con cui rimarrà almeno fino alla fine del 2027. «Ho deciso di restare perché credo davvero nella squadra, e la squadra crede...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024