CAFFE' BORBONE AL FIANCO DEL TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA PER SOSTENERE I TALENTI DI DOMANI

CONTINENTAL | 08/06/2024 | 07:55

Caffè Borbone, azienda leader nel business della torrefazione e del caffè monoporzionato, è sponsor del Team Technipes #inEmiliaRomagna, squadra di talenti del ciclismo semi-professionistico Elite e under 23 e ambassador della Regione Emilia-Romagna. Il primo appuntamento a sostegno dei giovani ciclisti e con il campione Davide Cassani è previsto per oggi a Imola durante la quarta edizione del Suzuki Bike Day, l’evento non competitivo rivolto agli appassionati di ciclismo di tutta Italia.


Il ciclismo, sport per definizione “eroico” fatto di sudore e fatica sia per coloro che lo praticano a livello agonistico, sia per tutti quelli che pedalano a livello amatoriale è uno sport semplice e alla portata di tutti, così come un buon caffè. La collaborazione con il Team Technipes #inEmiliaRomagna si inserisce nel fil rouge del sostegno ai giovani talenti, da sempre nel DNA dell’azienda, che da tempo supporta anche le eccellenze sportive dello sci italiano.


Caffè Borbone sarà per la prima volta accanto al Team Technipes #inEmiliaRomagna a Imola durante il Suzuki Bike Day. Si tratta di 53,5 Km di tracciato con partenza dall’Autodromo di Imola seguendo parte della seconda tappa del Tour de France 2024 e dello storico percorso del Mondiali di ciclismo 2020 e dei Mondiali del 1968. Il cuore delle colline romagnole con paesaggi mozzafiato e salite e curve sfidanti da percorrere insieme a campioni del ciclismo, tra cui Davide Cassani.

"Siamo entusiasti di annunciare il nostro sostegno Team Technipes #inEmiliaRomagna. Questa sponsorship riflette la nostra volontà di coltivare le passioni e la formazione di giovani talenti in ogni ambito, dall’arte allo sport, sostenendo uno staff di professionisti del ciclismo nell’affiancare le giovani eccellenze sportive che saranno i campioni di domani. Condividiamo inoltre con il team gli stessi valori di legame con il territorio, nel loro caso l’Emilia-Romagna e nel nostro la Campania, credendo fermamente nel potenziale delle nuove generazioni come motore di cambiamento e sviluppo delle comunità e dei territori locali” ha dichiarato Marco Schiavon, Amministratore Delegato di Caffè Borbone.

Il Team Technipes #inEmiliaRomagna nasce nel 2019 da un’idea di Davide Cassani – ex ciclista professionista e CT della nazionale dal 2014 al 2021, diventato negli anni per migliaia di appassionati la voce del ciclismo italiano – come opportunità di formazione a sostegno delle giovani leve del ciclismo per sviluppare il loro talento grazie ad un team dedicato di storici esperti e professionisti di questo sport, dando loro l’opportunità di crescere ed entrare nella categoria professionistica. Il progetto ha un duplice scopo: offrire a un gruppo di 13 giovani ciclisti provenienti da tutta Italia tutto il supporto e le competenze di un team tecnico per metterli in condizione di poter aspirare al passaggio al professionismo e al tempo stesso diffondere e consolidare il ruolo della Regione Emilia-Romagna come destinazione di eccellenza per i cicloamatori e cicloturisti sportivi grazie a un’offerta paesaggistica di percorsi ciclistici adatta a chi ama e pratica questo sport a qualsiasi livello, oltre alla rinomata proposta eno-gastronomica e culturale già celebre in tutto il mondo.

L’Emilia-Romagna, da sempre fucina di giovani talenti del ciclismo, rimane una costante della partnership tra Caffè Borbone e Team Technipes #inEmiliaRomagna, tanto che il 14 settembre avrà luogo il 1° Gran Premio Caffè Borbone, una manifestazione ciclistica dedicata alla categoria Juniores, 17-18 anni. Il percorso ciclistico, con partenza da Faenza, toccherà le aree colpite dall’alluvione del 2023, oggi recuperate attraverso raccolta fondi, che potranno essere teatro del talento di ragazzi provenienti da ogni parte di Italia che sognano di diventare ciclisti professionisti. Anche in questo caso il percorso attraversa i paesaggi più belli delle colline romagnole per terminare nella piazza principale di Brisighella, uno dei borghi più belli d’Italia.

“Siamo entusiasti di avviare una collaborazione con un’azienda così importante come Caffè Borbone – ha commentato Gianni Carapia, Presidente del Team Technipes #inEmiliaRomagna – L’affiancamento di una realtà italiana di spicco ci inorgoglisce e ci spinge ad impegnarci ancora di più, anche con nuove iniziative, nel perseguimento dei nostri obiettivi legati allo sport, alla crescita dei giovani, alla promozione del territorio e della mobilità in bicicletta, condivisi con i nostri partner. Ci fa davvero piacere constatare l’attenzione che un’azienda come Caffè Borbone riserva allo sport, ai giovani e al territorio, a partire da questa iniziativa a Imola che vede protagonista un altro nostro partner storico e importante come Suzuki”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024