TRAGEDIA IN ISRAELE: INVESTITO E UCCISO (DA UN RAGAZZO UBRIACO E SENZA PATENTE) IL 21ENNE GUY TIMOR

LUTTO | 06/06/2024 | 22:25
di Francesca Cazzaniga

Ancora una tragedia della strada, ancora un ciclista ucciso da un'auto pirata. Guy Timor aveva 21 anni, era un membro della nazionale di ciclismo israeliana ed è stato ucciso da un'auto guidata da un giovane ubriaco e senza patente che stava cercando di scappare dalla polizia. 


Il drammatico incidente è avvenuto questo mattina vicino allo svincolo di Nehora, nel sud del Paese: era la sua ultima sessione di allenamento prima di volare nella Repubblica Ceca per una gara.


La polizia ha emesso in un comunicato nel quale rende noto che che il ventenne investitore è stato arrestato e le prime indagini hanno rivelato che in precedenza era già stato sorpreso a guidare senza patente. L'uomo, che non ha mai avuto la patente, ha investito Timor mentre cercava di scappare dagli agenti di polizia che gli avevano ordinato di fermarsi quando è stato visto guidare in modo pericoloso.

Guy Timor aveva rappresentato Israele negli ultimi anni ai campionati europei e mondiali, tanto su pista quanto nelle cosre su strada  .

«È una perdita enorme e dolorosa - ha detto con le lacrime agli occhi l’allenatore di Timor, Tzachi Bogen -. È incredibile come in un attimo ci sia stato portato via un amico».

Il suo compagno di nazionale Yonatan Turgeman lo ha ricordato così alla radio dell'esercito: «Era un corridore straordinario, sempre con il sorriso. Non c’era nessuno che non volesse allenarsi con lui». E poi l'attacco al suo Paese: «Ogni paese sviluppato dispone di infrastrutture ciclistiche. Ma non il nostro Paese. Non siamo tutelati».

Foto da twitter: Nimrod Hanegbi e Rotem Faber

Copyright © TBW
COMMENTI
Che lagna
7 giugno 2024 12:18 andy48
Chiaramente dispiace per il giovane ucciso in Israele mentre si allenava. D'altra parte non capisco il commento dell'altro ciclista che lamenta la mancanza di "infrastrutture ciclistiche" nel suo Paese. Immagino si riferisca alle ciclabili, o forse ai velodromi (che pero' per uno stradista sono praticamente inutili). La mia esperienza come cicloamatore sulle ciclabili di Austria, Germania, Francia e naturalmente Italia mi avevano convinto che, salvo eccezioni in luoghi semi-disabitati, le ciclabili, pur se utili per il turismo, sono impraticabili per uno sportivo che si allena in maniera anche semi-seria. Carrozzine, tricicli, gruppi di turisti carichi di bagagli che viaggiano a 15 km/h, trattori che sbucano dai campi, ecc. Pertanto negli ultimi anni ho ripreso a utilizzare le strade normali e le lamentele di tanta gente sulla mancanza di infrastrutture ciclistiche mi sembrano eccessive o fuori luogo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia continua a lasciare il segno ai Mondiali di paraciclismo su pista in corso a Rio de Janeiro. Dopo il brillante esordio nel chilometro da fermo,  Claudia Cretti ha portato ancora l’Italia sul gradino più alto del podio nella...


Stando all’ultimo aggiornamento del ranking UCI del triennio 2023/2025, la Cofidis si è presentata in Cina al Tour of Guangxi da ventesima formazione in graduatoria con un ritardo di 400 punti da colmare nei confronti della diciannovesima posizione occupata...


Protagonista delle volate al  Tour of Chongming Island, dove ha concluso due tappe su tre salendo sul podio e classificandosi terza nella classifica a punti, Mia Griffin lascerà la Roland Le Dévoluy per approdare nel 2026 alla Picnic PostNL. Campionessa...


Si è aperta uffuicialmente a Jesolo l'edizioene 2025 dello Jesolo Bike Festival, un evento ormai affermato che include e celebra le discipline ciclistiche, dal gravel alla strada, dal vintage alle gare per giovanissimi, coinvolgendo appassionati e ciclisti, con un ambiente...


Terza proclamazione di un vincitore dell'Oscar tuttoBICI 2025 e secondo atleta che si prepara a tornare sul palco delle premiazioni per il secondo anno consecutivo. Dopo essersi imposto lo scorso anno tra gli Esordienti di primo anno, infatti, il veneto...


La Cofidis dà il benvenuto al giovane Louis Rolland. A 22 anni, ha indossato la maglia dell'Arkéa – B&B Hôtels per tre anni ed è un corridore di talento in ascesa,  desideroso di continuare a progredire supportando i leader della...


Il primo ed agognato sospiro di sollievo per la categoria dei direttori di corsa era arrivato il 3 ottobre, quando la Corte Federale d’Appello comunicava di aver accolto il ricorso presentato da Rodolfo Gambacciani e quindi “l’estinzione del giudizio disciplinare...


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


Un legame importante, un incontro tra due protagonisti del grande ciclismo, un’amicizia e una stima che attraversano il tempo e la memoria sportiva. Franco Bitossi e Ivano Fanini, un connubio storico e un binomio speciale per il ciclismo toscano e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024