TRAGEDIA IN ISRAELE: INVESTITO E UCCISO (DA UN RAGAZZO UBRIACO E SENZA PATENTE) IL 21ENNE GUY TIMOR

LUTTO | 06/06/2024 | 22:25
di Francesca Cazzaniga

Ancora una tragedia della strada, ancora un ciclista ucciso da un'auto pirata. Guy Timor aveva 21 anni, era un membro della nazionale di ciclismo israeliana ed è stato ucciso da un'auto guidata da un giovane ubriaco e senza patente che stava cercando di scappare dalla polizia. 


Il drammatico incidente è avvenuto questo mattina vicino allo svincolo di Nehora, nel sud del Paese: era la sua ultima sessione di allenamento prima di volare nella Repubblica Ceca per una gara.


La polizia ha emesso in un comunicato nel quale rende noto che che il ventenne investitore è stato arrestato e le prime indagini hanno rivelato che in precedenza era già stato sorpreso a guidare senza patente. L'uomo, che non ha mai avuto la patente, ha investito Timor mentre cercava di scappare dagli agenti di polizia che gli avevano ordinato di fermarsi quando è stato visto guidare in modo pericoloso.

Guy Timor aveva rappresentato Israele negli ultimi anni ai campionati europei e mondiali, tanto su pista quanto nelle cosre su strada  .

«È una perdita enorme e dolorosa - ha detto con le lacrime agli occhi l’allenatore di Timor, Tzachi Bogen -. È incredibile come in un attimo ci sia stato portato via un amico».

Il suo compagno di nazionale Yonatan Turgeman lo ha ricordato così alla radio dell'esercito: «Era un corridore straordinario, sempre con il sorriso. Non c’era nessuno che non volesse allenarsi con lui». E poi l'attacco al suo Paese: «Ogni paese sviluppato dispone di infrastrutture ciclistiche. Ma non il nostro Paese. Non siamo tutelati».

Foto da twitter: Nimrod Hanegbi e Rotem Faber

Copyright © TBW
COMMENTI
Che lagna
7 giugno 2024 12:18 andy48
Chiaramente dispiace per il giovane ucciso in Israele mentre si allenava. D'altra parte non capisco il commento dell'altro ciclista che lamenta la mancanza di "infrastrutture ciclistiche" nel suo Paese. Immagino si riferisca alle ciclabili, o forse ai velodromi (che pero' per uno stradista sono praticamente inutili). La mia esperienza come cicloamatore sulle ciclabili di Austria, Germania, Francia e naturalmente Italia mi avevano convinto che, salvo eccezioni in luoghi semi-disabitati, le ciclabili, pur se utili per il turismo, sono impraticabili per uno sportivo che si allena in maniera anche semi-seria. Carrozzine, tricicli, gruppi di turisti carichi di bagagli che viaggiano a 15 km/h, trattori che sbucano dai campi, ecc. Pertanto negli ultimi anni ho ripreso a utilizzare le strade normali e le lamentele di tanta gente sulla mancanza di infrastrutture ciclistiche mi sembrano eccessive o fuori luogo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Tra le protagoniste del Tour de France Femmes che si è concluso domenica con la vittoria di  Pauline Ferrand-Prévot è d’obbligo inserire anche Kim Le Court. La mauriziana della  AG Insurance - Soudal Team ha vinto la tappa di Guéret...


Torna l'appuntamento con la Bicistaffetta 2025 di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta). Dal 27 settembre al 5 ottobre, si pedalerà da Como a Lucca lungo la Via Romea Francigena EuroVelo 5, in un viaggio di 460 km che si...


Il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà al via del Tour of Szeklerland, breve corsa a tappe per professionisti che scatterà venerdì 7 agosto in Romania. La gara, articolata su tre giornate, prevede un prologo di 1, 3 km a Sfantu...


Una nuova sfida attende gli iscritti alla Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia: la squadra con il più alto numero di partecipanti si aggiudicherà un telaio 3T Strada Italia, autentico gioiello dell’ingegneria ciclistica italiana. Capolavoro di ingegneria e artigianalità,...


Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese).  NUMERO 100...


Ottima riuscita della tappa bellunese della Veneto Cup organizzata dal Bettini Bike Team e che ha visto la partecipazione di circa 350 biker che sono stati impegnati nel Memorial dedicato a Mario De Bon. Fugati i timori della vigilia a...


L'UCI annuncia che i britannici Charlie Tanfield e William Bjergfelt tenteranno di battere il record dell'ora UCI presented by Tissot il 14 agosto al velodromo di Konya in Turchia. La distanza massima percorsa in pista in un'ora è di 56,...


Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024