IL GIRO D'ITALIA, LO STELVIO E QUELLA VOCE CHE CIRCOLA A LIVIGNO...

GIRO D'ITALIA | 20/05/2024 | 11:40
di Guido La Marca

È una voce. Che circola insistente nelle vie di Livigno e rimbalza nelle frazioni, fa tappa negli alberghi delle squadre e rotola sulle strade sulle quali i tanti corridori - impegnati al Giro e non - si stanno allenando.


È una voce. E tale speriamo che resti. Ma circola e va: scorre. È una voce che inquieta: la tappa di domani, già ridimensionata con il "taglio" dei tre chilometri finali dello Stelvio e la Cima Coppi posta in vetta all'Umbrail Pass seguita dalla picchiata verso la Svizzera, potrebbe essere ulteriormente mutilata.


È una voce che parla di possibile pioggia al gpm, di basse temperature (difficile che siano alte a quota 2.400 e rotti metri), di discesa da affrontare e da... evitare, di possibile cancellazione anche dell'Umbrail Pass con partenza in discesa verso la Svizzera e il Giro d'Italia ancora una volta a pagare dazio.

È una voce che gira con insistenza e proprio questa insistenza la rende ancora più realistica. Noi speriamo che resti una voce, perché il Giro d'Italia - che negli ultimi anni ha subito evidenti sfregi come a Morbegno e come nella tappa del Gran San Bernardo (Crans Montana) - non debba essere ferito un'altra volta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Stelvio
20 maggio 2024 12:33 Bullet
Il fatto che lo Stelvio fosse stato inserito a inizio tappa è proprio perché, sapendo che a metà Maggio è difficilmente transitabile, si potesse tagliare senza compromettere il finale che, per chi non lo avesse chiaro, è quello "pagante" di ogni tappa oltre alla località di partenza. Gli sfregi di cui si parla furono dei veri e propri boicottaggi senza motivi evidenti, qui invece la situazione e molto più chiara già da prima.

Stelvio
20 maggio 2024 13:26 Anbronte
Io sono a Bormio temperatura mite, 12/14, ma sicuramente all umbra il ci saranno al massimo 5 gradi, in discesa diventano max2

Nevischio
20 maggio 2024 14:01 Howling Wolf
Per domani tra le 10 e le 14 sullo Stelvio si prevede nevischio e temperature di 1-2 gradi.

Senza
20 maggio 2024 14:08 canepari
voler interferire minimamente con l'organizzazioni relativamente ai percorsi del Giro, bisogna accettare che a fine maggio, sopra i 2000 metri possa anche, talvolta, nevicare. Una soluzione potrebbe essere quella di provare ad andare a cercare le tappe decisive con ottimi dislivelli in una regione dove a maggio non nevica mai e, partendo dal livello del mare, sali per oltre 1000/1500 metri con salite vere, in sequenza, ravvicinate e strade belle. Praticamente tappe dolomitiche “vista mare”. Nessuno ci ha mai pensato (io sì, purtroppo soggetto a "conflitto di interessi" perchè abito lì...) ma la Liguria, pur non vantando le “grandi storiche montagne” potrebbe avere i percorsi idonei per decidere la Corsa Rosa senza pericolo di dover montare le catene…. o modificare il percorso.

Giro ditalia
20 maggio 2024 14:13 Georgtre
Sono anni che scrivo ,il giro deve partire non prima del 20 maggio ....dato i cambiamenti climatici ,altrimenti il giro d'italiano sarà snobbato in futuro...

E l'Uci?
20 maggio 2024 14:58 PedroGonzalezTVE
Bisogna capire che il Giro a Maggio è sacrificato... la corsa rosa deve tornare a corrersi da metà maggio a metà giugno almeno... cambierebbe poco col Tour e non infastidirebbe la Vuelta tutta in settembre... oppure tralasciando il Tour in Luglio fare un anno di rotazione a settembre tra Giro e Vuelta

Nessuno sfregio
20 maggio 2024 15:09 pickett
Dal punto di vista agonistico,lo Stelvio così lontano non aveva nessun senso,eovviamente lo stesso discorso vale per Santa Maria.avevo scritto qualche giorno fa che non si sarebbe transitati neppure da lì,e sono stato facile profeta.Non ci voleva molto a capire che 300 mt di dislivello in meno non cambiavano granchè,dal punto di vista meteorologico.Si poteva semmai trovare qualche salita + vicina al traguardo,sarebbe stata lo cosa + logica.

Giro
20 maggio 2024 15:17 Rob1960
Quest anno è tutto anticipato con europei calcio e olimpiadi tutto assieme..per cui probabilmente se come di solito fossero state le ultime due di maggio e la prima di giugno non ci sarebbero stati problemi..

Salite 2200 metri
20 maggio 2024 15:21 Aleimpe
Spero che l' Uci vieti le salite over 2200 metri dal 1° dicembre al 31 maggio !!!

Lo tagliarono
20 maggio 2024 15:28 Arrivo1991
Lo tagliarno per favorire Moser con condizioni meteo meno proibitive, figuriamoci se non ci sta tagliarlo ora

Pedro gonzales
20 maggio 2024 15:42 pickett
Come saprai,a RCS venne offerto di spostare il Giro a settembre,trent'anni fa.Proposta sdegnosamente,sconsideratamente rifiutata.Chi é causa del suo mal pianga se stesso.Gli spagnoli non sono mica fessi,hanno una collocazione ideale,figuriamoci se accettano la rotazione.

Lo "mtulilazione" è solo per i titoli di giornale
20 maggio 2024 15:43 KTMeSM23
Il passaggio dallo Stelvio, abbassato poi all'Umbrail avrebbe avuto solo lo scopo di riempire qualche riga degli articoli di giornale. Tecnicamente quello che contava, gli ultimi 30 km restano e magari si evita la possibile ecatombe di corridori sottoposti a 2 lunghe discese con temperature e clima proibitivi!

@pickett
20 maggio 2024 16:55 psychobiker
Il Passo dello Stelvio è stato evitato non per gli ultimi 3 km ovviamente, ma per la ripida discesa lato trentino che non poteva essere messa in sicurezza dal pericolo slavine (c’è ancora una marea di neve)!

Rob1960
20 maggio 2024 16:56 Buzz66
Le ultime due di maggio e la prima di giugno furono fatte per l’ultima volta nel 1999. Sarebbero passati ca 25 anni, giusto per essere precisi…per carità, non è una cosa importante, può capitare di non ricordarsi bene

Salite sopra i 2000m
20 maggio 2024 17:06 Frank46
Ci sono due cose che fanno dilatare i distacchi nel ciclismo, le salite sopra i 2000m e i chilometraggio alti.
Quando si inseriscono un po' di tappe con queste caratteristiche succede che vengono fuori grandi imprese e grandi distacchi perché con queste tappe alcuni motori si ingrippano.
Capisco chi dice che a Maggio ci sono grosse possibilità che avrai dei problemi, e capisco Picket che dice che RCS se l'è andata a cercare 30 anni fa e che gli spagnoli non sono scemi che ora accettano di fare a rotazione, però non crediate che eliminarle dai percorsi farà bene allo spettacolo.
Ora, nella fattispecie lo Stelvio era posto molto lontano dal traguardo, ma quelle sono tossine che rimangono e prima o poi a qualcuno dei big presenteranno un conto salatissimo.
Nell' unica tappa con queste caratteristiche sono volati minuti e non parlo solo del distacco che ha inflitto Pogacar agli umani.
Parlo anche dei distacchi che ci sono stati tra gli altri uomini di classifica.
Anche ad Oropa Pogacar ha attaccato, ma ha guadagnato 27s su un trenino di corridori. Qui trenini non ci sono stati.

scandaloso
20 maggio 2024 17:19 Line
se faranno fare la gara agli atleti , io sono allo Stelvio e domani qui sara disastro

Considerazione
20 maggio 2024 17:20 italia
La soluzione più logica è naturale e spostare la partenza del giro di 3 settimane

x Pikett
20 maggio 2024 18:17 PedroGonzalezTVE
Lo so , lo so .... RCS doveva comprare Unipublic ma i vertici non vollero

Crostis
20 maggio 2024 20:04 Serpad
Alcuni anni fa tagliarono il Crostis non per problemi climatici ma perché la discesa la considerarono pericolosa.. E quando mesi prima la commissione tecnica la approvó era diversa?! Il ciclismo non lo puoi fare diventare uno sport con zero rischi di qualunque natura siano.

Per tutti i commentatori
20 maggio 2024 23:56 Nuovofans
Oggi durante le discussioni nessun corridore ha presentato un certificato riportante: “il signor Pincopalla deve correre in bicicletta”.
Liberi di cercarsi un posto di lavoro domattina (magari a Bergamo in acciaieria alla Tenaris) .
Per il resto complimenti a Bellino e Vegni per la sberla sul muso a chi si arroga il diritto di parlare a nome dei corridori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e acnhe lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


Questo weekend il Museo del Ghisallo ha accolto una maglia di Davide Rebellin e Giulia De Maio ha accolto ai suoi e nostri microfoni il fratello Carlo Rebellin: un breve e sentito appello per non considerare più chi va in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024