DUNKERQUE. BENNET BISSA IL SUCCESSO DI IERI E SI CONFERMA LEADER

PROFESSIONISTI | 16/05/2024 | 17:10
di Luca Galimberti

Ieri aveva ottenuto la sua prima vittoria del 2024, oggi si è ripetuto: Sam Bennett ha centrato il secondo successo in poche ore vincendo in volata la Saint-Laurent Blangy / Bouchain, terza tappa della Quattro Giorni di Dunkerque. L’irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha regolato i belgi Milan Fretin (Cofidis) e  Amaury Capiot (Arkéa - B&B Hotels) secondo e terzo dell’ordine d’arrivo.


La tappa, disputata sulla distanza di 165 chilometri è vissuta sulla fuga promossa da Kenny Molly, alfiere della Van Rysel – Roubaix e Gwen Leclainche, francese della Philippe Wagner, già protagonista di una lunga fuga due giorni fa. L’azione dei due attaccanti si è conclusa a una decina di chilometri dal traguardo quando il gruppo è tornato su di loro iniziando a preparare lo sprint.


Da segnalare una caduta a due chilometri dal traguardo: impegnati tra rotonde e spartitraffico alcuni atleti, complice anche la sede stradale viscida per la pioggia caduta nel pomeriggio, sono finiti a terra senza grosse conseguenze apparenti.

Bennet guida la classifica generale della Quattro Giorni di di Dunkerque con 8” su Fretin e 18” nei confronti di Capiot.

 

ORDINE D'ARRIVO

1 BENNETT Sam Decathlon AG2R La Mondiale Team 03:42:38

2 FRETIN Milan Cofidis ,,

3 CAPIOT Amaury Arkéa - B&B Hotels ,,

4 EEKHOFF Nils Team dsm-firmenich PostNL ,,

5 ACKERMANN Pascal Israel - Premier Tech ,,

6 BARBIER Pierre Philippe Wagner/Bazin ,,

7 PENHOËT Paul Groupama - FDJ ,,

8 TESSON Jason TotalEnergies ,,

9 TOWNSEND Rory Q36.5 Pro Cycling Team ,,

10 HENNEQUIN Paul Nice Métropole Côte d'Azur ,,

Foto dai social della corsa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


Il vociare, il respiro a volte un po’ in affanno, il cambio che scatta e la ruota che gira, che ha un suono indicibile a parole. È quando le strade rurali sono animate da bici e ciclisti che Gravellina esiste,...


“Siamo orgogliosi di sostenere e vivere lo sport in tutte le sue forme, perché rappresenta impegno, passione e voglia di migliorarsi. E già guardiamo al futuro: nel 2026 il Trofeo Top Automazioni diventerà ufficialmente una gara internazionale”: così recita il...


Vi ricordate da Michael Barry, ex professionista con la Postal, Discovery, Team Columbia, T-Mobile e Sky gregario di Armstrong, e di Demet-Dede ex campionessa del mondo juniores su strada nel 1989 e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene 2004 nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024