GIRO D'ITALIA. SPETTACOLO A NAPOLI, OLAV KOOIJ BEFFA MILAN IN VOLATA

GIRO D'ITALIA | 12/05/2024 | 17:08
di Federico Guido

Vince Narvaez, vince Milan, vince... Kooij! Si conclude in maniera spettacolare la prima settimana del Giro d'Italia 2024: nella Avezzano-Napoli di 214 chilometri, l'ecuadoriano della Ineos Grenadiers tenta il colpo allungando sulla collina di Posillipo e "divorando" pancia a terra, in completa solitudine, gli ultimi 8 chilometri ma a poche decine di metri dal traguardo, complice il lavoro di Pogacar e Consonni, viene riacciuffato in volata da Jonathan Milan. Il corridore di Buja sembra avviato al secondo successo in questo Giro ma sulla linaea sbuca Olav Kooij che, con un ottimo e decisivo colpo di reni, lo brucia andando a prendersi la sua prima vittoria di tappa in un Grande Giro.


LA TAPPA. Registrata la non partenza di Alexey Lutsenko (Astana) e la foratura nel tratto di trasferimento di Roel van Sintmaartensdijk (Intermarché - Wanty), la corsa scatta da Avezzano sotto uno splendido sole e dopo poche centinaia di metri dal via ufficiale vede l’attacco del duo della Polti-Kometa Andrea Pietrobon e Mirco Maestri. Al loro inseguimento prova, in un primo momento a lanciarsi, Manuele Tarozzi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) ma, non trovando il supporto di altri coraggiosi, dopo qualche chilometro condotto in solitaria a bagnomaria il faentino decide di desistere e farsi riassorbire. Andando bene la situazione al gruppo, per diverso tempo allora si procede senza sussulti con l’Alpecin-Deceuninck che, mettendosi in testa al gruppo, riesce nel triplice compito di controllare il ritmo, scoraggiare altri tentativi e impedire alla fuga di assumere proporzioni troppo corpose (vantaggio massimo di poco più di 3 minuti). I due in avanscoperta fanno così il pieno di punti sia al traguardo volante di Mondragone che a quello Intergiro di Giugliano in Campania, punto poco prima del quale, in gruppo, finiscono a terra Maximilian Schachmann (BORA-hansgrohe) e, soprattutto, Geraint Thomas. Entrambi, mentre davanti i velocisti si spartiscono i rimanenti punti in palio per la classifica della maglia ciclamino, rientrano tra i ranghi prima di varcare l’arco dei 50 chilometri dall’arrivo, momento questo in cui la Bahrain-Victorious dà una forte trenata in gruppo che però, esaurendosi in fretta, alla fine si produce granchè. In breve, infatti, il vantaggio di Maestri e Pietrobon (sceso in precedenza sotto il minuto) riprende a salire come la strada sotto alle loro ruote visto che a meno di 40 km dal traguardo i due imboccano davanti a tutti la salita al Monte di Procida. In cima all’unico GPM di giornata Pietrobon transita in prima posizione davanti a Maestri ma la notizia è che sotto il forcing degli uomini Alpecin perdono contatto Merlier, Jakobsen e Bauhaus. I due fuggitivi conquistano quindi anche il traguardo volante di Bacoli dopo il quale, sullo strappo successivo, Alaphilippe e Conci (seguiti poi da Vermaerke e Askey) approfittano dei pochi secondi che dividono il plotone dalla fuga per andarla ad agganciare. Si compone quindi un nuovo tentativo di sei corridori che diventano sette col rientro di Costiou (Arkea) il quale a sua volta, ai meno 20km, rilancia l’azione andando, assieme ad Alaphilippe, a distanziare gli altri corridori del drappello di testa. Maestri e Vermaerke tentano una reazione e si portano al loro inseguimento ma il loro sforzo si rivela vano poiché, ai -15km, vengono fagocitati dal gruppo trainato da Lidl-Trek e Alpecin. Costiou e Alaphilippe proseguono dunque insieme mantenendo un leggero margine di vantaggio sul plotone fino ai -10 quando il bi-campione del mondo prova la sortita solitaria. Ai -7,8 dal traguardo però, sull’ultimo strappo prima del finale pianeggiante, Narvaez esce come una scheggia dal gruppo e in maniera fulminea va a riprendere e staccare il transalpino della Soudal Quick-Step. Alle sue spalle, in diversi cercano tardivamente di ritrovare la sua ruota ma nessuno riesce a fare la differenza e così, in breve, sono ancora una volta le squadre dei velocisti a incaricarsi dell’inseguimento. Il buon passo dell’ecuadoriano, vincitore della tappa di Torino e prima maglia rosa del Giro 2024, tuttavia rende più complicata del previsto quest’operazione a tal punto che agli ultimi 1000 metri questi vanta ancora un margine di 12 secondi. Una straordinaria trenata di Pogacar (per Molano), a questo punto, riduce sensibilmente il gap che si assottiglia ancor di più poi col lavoro di Consonni per Jonathan Milan. Quest’ultimo quindi lancia la sua volata e va a passare l’ecuadoriano della Ineos a 15 metri dalla linea ma sul traguardo, grazie a un colpo di reni ottimamente assestato, viene infilato da Olav Kooij. Al termine di un finale appassionante, andato in scena alla vigilia del primo giorno di riposo, è dunque il classe 2001 del Team Visma | Lease a Bike a esultare per il primo successo della carriera in un Grande Giro, il sesto della sua squadra alla Corsa Rosa negli ultimi cinque anni.


ORDINE D’ARRIVO

1. Kooij Olav    Team Visma | Lease a Bike     180     04:44:22
2. Milan Jonathan    Lidl-Trek     130     + 00
3. Molano Sebastian    UAE Team Emirates     95     + 00
4. Dainese Alberto    Tudor Pro Cycling Team     80     + 00
5. van Poppel Danny    BORA-hansgrohe     60     + 00
6. Mihkels Madis    Intermarché-Wanty     45     + 00
7. Groves Kaden    Alpecin-Deceuninck     40     + 00
8. Vendrame Andrea    Decathlon AG2R La Mondiale Team     35     + 00
9. Ballerini Davide    Astana Qazaqstan Team     30     + 00
10. Kanter Max    Astana Qazaqstan Team     25     + 00
11. Narvaez Jhonnatan    INEOS Grenadiers     20     + 00
12. Ewan Caleb    Team Jayco-AlUla     15     + 00
13. Velasco Simone    Astana Qazaqstan Team     10     + 00
14. Hofstetter Hugo    Israel-Premier Tech     5     + 00
15. Lamperti Luke    Soudal Quick-Step     2     + 00
16. Biermans Jenthe    ARKEA-B&B HOTELS         + 00
17. Calmejane Lilian    Intermarché-Wanty         + 00
18. Fiorelli Filippo    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 00
19. Mezgec Luka    Team Jayco-AlUla         + 00
20. Barthe Cyril    Groupama-FDJ         + 00
21. Piccolo Andrea    EF Education-EasyPost         + 00
22. Consonni Simone    Lidl-Trek         + 00
23. Swift Ben    INEOS Grenadiers         + 00
24. Ganna Filippo    INEOS Grenadiers         + 00
25. Askey Lewis    Groupama-FDJ         + 00
26. Tiberi Antonio    Bahrain Victorious         + 00
27. Pogacar Tadej    UAE Team Emirates         + 00
28. De Pooter Dries    Intermarché-Wanty         + 00
29. van den Berg Julius    Team dsm-firmenich PostNL         + 00
30. Rubio Einer    Movistar Team         + 00
31. Bardet Romain    Team dsm-firmenich PostNL         + 00
32. Thomas Geraint    INEOS Grenadiers         + 00
33. Aniolkowski Stanislaw    Cofidis         + 00
34. Martinez Daniel    BORA-hansgrohe         + 00
35. Valgren Michael    EF Education-EasyPost         + 00
36. Torres Albert    Movistar Team         + 00
37. Honore Mikkel    EF Education-EasyPost         + 00
38. Smith Dion    Intermarché-Wanty         + 00
39. Mulubrhan Henok    Astana Qazaqstan Team         + 00
40. Aleotti Giovanni    BORA-hansgrohe         + 00
41. Schultz Nick    Israel-Premier Tech         + 00
42. Chaves Esteban    EF Education-EasyPost         + 00
43. Grondin Donavan    ARKEA-B&B HOTELS         + 00
44. Zana Filippo    Team Jayco-AlUla         + 00
45. O'Connor Ben    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 00
46. Arensman Thymen    INEOS Grenadiers         + 00
47. Sütterlin Jasha    Bahrain Victorious         + 00
48. Uijtdebroeks Cian    Team Visma | Lease a Bike         + 00
49. Vansevenant Mauri    Soudal Quick-Step         + 00
50. Hirt Jan    Soudal Quick-Step         + 00
51. Storer Michael    Tudor Pro Cycling Team         + 00
52. Warbasse Lawrence    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 00
53. Baudin Alex    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 00
54. Fortunato Lorenzo    Astana Qazaqstan Team         + 00
55. Geschke Simon    Cofidis         + 00
56. Zanoncello Enrico    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 00
57. Majka Rafal    UAE Team Emirates         + 00
58. Caruso Damiano    Bahrain Victorious         + 00
59. van Dijke Tim    Team Visma | Lease a Bike         + 00
60. Zambanini Edoardo    Bahrain Victorious         + 00
61. Frigo Marco    Israel-Premier Tech         + 00
62. Paret-Peintre Aurélien    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 00
63. Barta William    Movistar Team         + 00
64. Piganzoli Davide    Team Polti Kometa         + 00
65. Quintana Nairo    Movistar Team         + 00
66. Pronskiy Vadim    Astana Qazaqstan Team         + 00
67. Großschartner Felix    UAE Team Emirates         + 00
68. Touzé Damien    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 00
69. Sanchez Pelayo    Movistar Team         + 00
70. Stuyven Jasper    Lidl-Trek         + 00
71. Valter Attila    Team Visma | Lease a Bike         + 00
72. Hepburn Michael    Team Jayco-AlUla         + 00
73. Covili Luca    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 00
74. Scaroni Cristian    Astana Qazaqstan Team         + 00
75. Planckaert Edward    Alpecin-Deceuninck         + 00
76. Oliveira Rui    UAE Team Emirates         + 00
77. Lopez Juan Pedro    Lidl-Trek         + 00
78. Cepeda Alexander    EF Education-EasyPost         + 32
79. De Marchi Alessandro    Team Jayco-AlUla         + 49
80. Thomas Benjamin    Cofidis         + 01:13
81. Theuns Edward    Lidl-Trek         + 01:36
82. Hamilton Chris    Team dsm-firmenich PostNL         + 01:40
83. Schachmann Max    BORA-hansgrohe         + 01:40
84. Fernandez Ruben    Cofidis         + 01:41
85. Kamp Alexander    Tudor Pro Cycling Team         + 01:41
86. Verre Alessandro    ARKEA-B&B HOTELS         + 01:41
87. Tonelli Alessandro    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 01:46
88. Pozzovivo Domenico    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 01:46
89. Gamper Patrick    BORA-hansgrohe         + 02:10
90. Tratnik Jan    Team Visma | Lease a Bike         + 02:12
91. Kielich Timo    Alpecin-Deceuninck         + 02:46
92. Paret-Peintre Valentin    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 02:55
93. Alaphilippe Julian    Soudal Quick-Step         + 03:45
94. Bagioli Andrea    Lidl-Trek         + 04:19
95. Costiou Ewen    ARKEA-B&B HOTELS         + 04:19
96. Maestri Mirco    Team Polti Kometa         + 05:11
97. Tronchon Bastien    Decathlon AG2R La Mondiale Team         + 06:00
98. Ries Michel    ARKEA-B&B HOTELS         + 06:05
99. Pithie Laurence    Groupama-FDJ         + 06:05
100. Germani Lorenzo    Groupama-FDJ         + 07:32
101. Marcellusi Martin    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 07:32
102. Van den Bossche Fabio    Alpecin-Deceuninck         + 07:39
103. Vermaerke Kevin    Team dsm-firmenich PostNL         + 08:03
104. Hoole Daan    Lidl-Trek         + 08:03
105. Pasqualon Andrea    Bahrain Victorious         + 08:03
106. Conci Nicola    Alpecin-Deceuninck         + 09:40
107. Ghebreigzabhier Amanuel    Lidl-Trek         + 11:44
108. Van Lerberghe Bert    Soudal Quick-Step         + 12:04
109. Mullen Ryan    BORA-hansgrohe         + 12:04
110. Sheffield Magnus    INEOS Grenadiers         + 12:04
111. Swift Connor    INEOS Grenadiers         + 12:04
112. Lonardi Giovanni    Team Polti Kometa         + 12:04
113. Pietrobon Andrea    Team Polti Kometa         + 12:04
114. Milesi Lorenzo    Movistar Team         + 12:04
115. Cimolai Davide    Movistar Team         + 12:04
116. Bais Davide    Team Polti Kometa         + 12:04
117. Debeaumarché Nicolas    Cofidis         + 12:04
118. Barré Louis    ARKEA-B&B HOTELS         + 12:04
119. Oldani Stefano    Cofidis         + 12:04
120. Colleoni Kevin    Intermarché-Wanty         + 12:04
121. Fabbro Matteo    Team Polti Kometa         + 12:04
122. Stork Florian    Tudor Pro Cycling Team         + 12:04
123. Novak Domen    UAE Team Emirates         + 12:04
124. Bais Mattia    Team Polti Kometa         + 12:04
125. Leemreize Gijs    Team dsm-firmenich PostNL         + 12:04
126. de Bod Stefan    EF Education-EasyPost         + 12:04
127. Steinhauser Georg    EF Education-EasyPost         + 12:04
128. Tarozzi Manuele    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 12:04
129. Champion Thomas    Cofidis         + 12:04
130. Wood Harrison    Cofidis         + 12:04
131. Serry Pieter    Soudal Quick-Step         + 12:04
132. Hermans Quinten    Alpecin-Deceuninck         + 12:04
133. Gaviria Fernando    Movistar Team         + 12:04
134. Trentin Matteo    Tudor Pro Cycling Team         + 12:04
135. Walscheid Max    Team Jayco-AlUla         + 12:04
136. Paleni Enzo    Groupama-FDJ         + 12:04
137. Le Gac Olivier    Groupama-FDJ         + 12:04
138. Pellizzari Giulio    VF Group-Bardiani CSF-Faizanè         + 12:04
139. Cerný Josef    Soudal Quick-Step         + 12:04
140. Froidevaux Robin    Tudor Pro Cycling Team         + 12:04
141. Muñoz Francisco    Team Polti Kometa         + 12:04
142. Riou Alan    ARKEA-B&B HOTELS         + 12:04
143. Laengen Vegard Stake    UAE Team Emirates         + 16:00
144. Foss Tobias    INEOS Grenadiers         + 16:00
145. Bayer Tobias    Alpecin-Deceuninck         + 16:00
146. Davy Clément    Groupama-FDJ         + 16:00
147. Clarke Simon    Israel-Premier Tech         + 16:00
148. Vernon Ethan    Israel-Premier Tech         + 16:00
149. Affini Edoardo    Team Visma | Lease a Bike         + 16:00
150. Merlier Tim    Soudal Quick-Step         + 16:00
151. Jakobsen Fabio    Team dsm-firmenich PostNL         + 16:00
152. van Sintmaartensdijk Roel    Intermarché-Wanty         + 16:00
153. Dekker David    ARKEA-B&B HOTELS         + 16:00
154. Lund Andresen Tobias    Team dsm-firmenich PostNL         + 16:00
155. Lienhard Fabian    Groupama-FDJ         + 16:00
156. Plapp Lucas    Team Jayco-AlUla         + 16:00
157. Mayrhofer Marius    Tudor Pro Cycling Team         + 16:00
158. Bauhaus Phil    Bahrain Victorious         + 16:00
159. Kepplinger Rainer    Bahrain Victorious         + 16:00
160. Bjerg Mikkel    UAE Team Emirates         + 16:00
161. Koch Jonas    BORA-hansgrohe         + 16:00
162. Janssens Jimmy    Alpecin-Deceuninck         + 16:00
DNS. Lutsenko Alexey    Astana Qazaqstan Team        
DNF. Krieger Alexander    Tudor Pro Cycling Team

CLASSIFICA GENERALE

1. Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) in 32h59'04''
2. Daniel Felipe Martinez (BORA-hansgrohe) +2'40''
3. Geraint Thomas (INEOS Grenadiers) +2'58''
4. Ben O'Connor (Decathlon AG2R La Mondiale) +3'39''
5. Cian Uijtdebroeks (Team Visma | Lease a Bike) +4'02''
6. Antonio Tiberi (Team Bahrain-Victorious) +4'23''
7. Lorenzo Fortunato (Astana Qazaqstan) +5'15''
8. Einer Rubio (Movistar Team) +5'28''
9. Thymen Arensman (INEOS Grenadiers) +5'30''
10 Jan Hirt (Soudal Quick-Step) +5'53''

in aggiornamento

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Bullet
12 maggio 2024 17:46 Hal3Al
la mia stessa domanda,già che ci siamo allora togliamo la neutralizzazione ai 3 km. Confesso ho tifato fortemente Narvaez.

Pogacar
12 maggio 2024 18:18 Stef83
....condivido,ora sta un po' esagerando!

Bullet
12 maggio 2024 18:32 Frank46
Non ci avevo pensato a questa cosa di Narvaez, tutto può essere anche se all' apparenza non sembra uno che si lega al dito una cosa del genere, visto che Narvaez sarebbe reo di aver fatto in modo egregio il suo lavoro, a meno che non ci siano delle cose di cui non sappiamo nulla.

Però per quanto riguarda il discorso sulla Lidl avrai anche ragione, ma io sono molti anni che non vedo una squadra davvero organizzata nel tirare le volate.
Forse l' ultima è stata la Quick Step qualche anno fa. Un anno addirittura riuscirono a fare diventare, risultati alla mano, Viviani miglior velocista al mondo.

Considerazione
12 maggio 2024 18:34 italia
Purtroppo alla LDL manca quell'uomo in più che fa una grande differenza; Jonathan essendo un velocista di potenza deve partire un prima; comunque grande Milan e 100 agli organizzatori e ciclisti perché quasi tutte le tappe sono battagliate; 100 al trofeo baracchi della Polti kometa

Pogacar
12 maggio 2024 18:50 max73
Pogacar oggi ha tirato per Molano che è arrivato terzo e non per fare un dispetto a Narvaez. Può essere discutibile che la maglia rosa tiri la volata x un velocista.....ma questa si chiama generosità e rispetto x i compagni....

max73
12 maggio 2024 19:12 maxlrose
inutile che lo dici...
tanto si sono fissati a dargli addosso pure se devolve medicine ai bambini in Africa. Contenti loro.

@ max73
12 maggio 2024 19:42 ghisallo34
A me pare un voler strafare. Lanciare le volate ed essere in mischia puo' essere pericoloso.

SPETTACOLO
12 maggio 2024 21:42 JeanRobic
Spettacolo a Napoli perché c'è stata la trenata di Pogi alla fine? Altrimenti era una normale tappa in volata?

@JeanRobic
12 maggio 2024 23:35 Frank46
Colgo che di sicuro c'è dell' ironia o anche del sano sarcasmo nel tuo commento ma non capisco una cosa.
Premesso che Pogacar non ha assolutamente influito sullo spettacolo, non riesco a capire se hai trovato effettivamente la tappa spettacolare?
Perché dire indubbiamente che per essere una tappa per velocisti è stata decisamente molto movimentata e con più momenti di svolta.
Sembrava essere la classica noiosissimo tappa per velocisti in cui si fa andare via una fuga con pochi corridori ma poi ci sono stati diversi momenti di svolta.
Il primo a circa 150km dall'arrivo, il 2°con l' attacco di Alaphilippe da media distanza e infine l' ultimo con la rasoiata di Narvaez e il successivo inseguimento del gruppo culminato poco prima della linea del traguardo.

Pogacar è stato fondamentale per il risultato finale, altrimenti avrebbe vinto Narvaez ( quindi ha rovinato tutto) ma ininfluente dal punto di vista dello spettacolo.

Troppi corridori sono venuti a fare i turisti
13 maggio 2024 00:47 pickett
Gaviria,Jakobsen,Ewan;non hanno nessuna voglia di correre il Giro,mi pare evidente.Ma anche Lutsenko che si ritira per una sinusite avendo davanti una tappa di trasferimento(col bel tempo) e il giorno di riposo.Non poteva aspettare martedì?Figuriamoci se al Tour si sarebbe ritirato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024